|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-08-2008, 15:35
|
#1
|
Guest
|
Quote:
perché tanta rabbia verso altri fruitori, sicuramente più deboli, della strada??
io pratico regolarmente il ciclismo sia su strada che su mtb
ma mai ho fatto corna a moto e auto che mi passano
ma tante volte ho dovuto respiare maleodoranti fumi di scarico di smarmittate moto e diesel puzzolenti
daccordo che il ciclista non paga bollo. e vorrei vedere, ma con buona educazione bisogna condividere lo spazio che è di tutti
p.s.
cnsidera cha abito nella provincia più ciclistica d'italia e che alla domenica mattina le strade attorno a casa mia sono invase da ciclisti
comunque buona strada a tutti
|
Anch'io pratico il ciclismo e podismo, quindi appartengo alla categoria che avete definito rompimaroni.
Devo essere onesto io cerco di starmene il più a destra possibile soprattutto per evitare dei grandissimi stronzi che ti sfrecciano, con qualsiasi mezzo, a 2 millimetri e ancora un po' di strappano i pantaloncini di dosso.
Comunque un minimo di tolleranza per chi è sulla strada: quando corro a piedi ci sono i ciclisti che ti imprecano contro, se esci con la bici hai i motociclisti che inveiscono, oppure i camionisti perchè gli stai sulle balle.....in pratica ognuno ha qualcuno ad un livello superiore della catena alimentare a cui stai sulle balle......
ma una decina di gocce di Valium no, prima di uscire???? E poi se uno sta facendo un giro che minkia di fretta ha????
Bye
|
|
|
02-08-2008, 16:24
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: como
Messaggi: 575
|
Quote:
Originariamente inviata da blueangel
Anch'io pratico il ciclismo e podismo, quindi appartengo alla categoria che avete definito rompimaroni.
Devo essere onesto io cerco di starmene il più a destra possibile soprattutto per evitare dei ...ìma una decina di gocce di Valium no, prima di uscire???? E poi se uno sta facendo un ....????
Bye
|
io mi sono rozzo il c@@@o di questa intolleranza verso le altre persone. da domani io girerò solo con questo:
|
|
|
02-08-2008, 19:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Calma... i motociclisti stronzi sono di più  però a loro discapito bisogna dire che nel fosso ci vanno da soli e mica sempre si rialzano nè.... 
|
|
|
02-08-2008, 19:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
|
Quote:
Originariamente inviata da blueangel
.....in pratica ognuno ha qualcuno ad un livello superiore della catena alimentare a cui stai sulle balle......
ma una decina di gocce di Valium no, prima di uscire???? E poi se uno sta facendo un giro che minkia di fretta ha????
Bye
|
   in effetti mi trovi d'accordo. Poi che ci siano dei deficienti in tutte le categorie è assodato
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-08-2008, 00:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Da ciclista (pista e MTB) e motociclista ed automobilista e ...... quoto la posizione di blueangel!!!
è indifferente il tipo di mezzo che guidi se sei c@@gli@@ne sei c@@gli@@ne, vivi e lascia vivere l'importante è rispettare le regole.....
LAMPS
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
03-08-2008, 01:07
|
#6
|
Guest
|
Questa intolleranza è frutto della frustrazione che come sempre si sfoga sui più deboli.
Perchè non inveite o fate finta di investire un TIR che supera a 80km/h in corsia di sorpasso in autostrada o sfreccia a 100km/h su una strada ad una corsia x senso di marcia?paura?codardia?
Chi dice che i ciclisti non sono assicurati dice una gran ca@@ata,soprattutto quelli affiliati alla federazione tramite un club,sono obbligati.
Cercate di parlarne con loro e vi spiegheranno che si mettono a ventaglio proprio x evitare che arrivi lo sceriffo di turno e li scaraventi a bordo strada,è una forma di autodifesa.
Io sono ciclista da 20 anni,solitario ,e non ho mai avuto problemi con nessuno,ringrazio sempre chi mi da precedenza anche se non la ho,c'è anche gente comprensiva che capisce che stai faticando magari in salita e farmi fermare ad uno stop mi spezzerebbe il ritmo,mentre x un'auto rallentare e perdere 5 secondi non comporta nessun dramma.Rispetto la segnaletica e le carte della roba che mangio me le metto in tasca e le butto a casa,non come la maggior parte dei moto-auto muniti che buttano in strada carte,fazzoletti,sigarette,bottiglie di plastica ecc...
ma ogni volta che parlo di queste cose ho la sensazione di perdere tempo.
|
|
|
03-08-2008, 02:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Cercate di parlarne con loro e vi spiegheranno che si mettono a ventaglio proprio x evitare che arrivi lo sceriffo di turno e li scaraventi a bordo strada,è una forma di autodifesa.
|
Codice della strada, art. 143, comma 1
I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimita' del margine destro della medesima, anche quando la strada e' libera.
Codice della strada, art. 143, comma 2
I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.
Codice della strada, art. 182, comma 1
I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due, quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
Codice della strada, art. 182, comma 9
I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalita' stabilite nel regolamento.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-08-2008, 06:27
|
#8
|
Guest
|
wildweasel,ok,tutto giusto.
A parte il fatto che pochi rispettano i limiti di velocità,parlo di veicoli a motore,il punto è che nella cultura generale il ciclista come il pedone non vengono considerati utenti a tutti gli effetti delle infrastrutture che anche loro pagano.
Basterebbe un po di buon senso come in ogni cosa nelle vita,molti non si rendono conto di quanto sia pericoloso andare in bici x le nostre strade(dove sono le piste ciclabili?forse qualche km in città).
Non ho il codice della strada sotto mano,mi elencheresti anche gli obblighi degli automobilisti o motociclisti nei confronti dei ciclisti?
Ad esempio,il sorpasso in curva o in prossimità di incrocio o di un dosso o cunetta sono vietati,vale anche nei confronti delle biciclette?
Comunque sono a favore di mettere degli obblighi x i ciclisti,tipo catarinfrangenti,fari e casco obbligatorio.
Anche se in bici si va di giorno.
Ultima modifica di Unknow; 03-08-2008 a 06:31
|
|
|
03-08-2008, 09:17
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
wildweasel,ok,tutto giusto.
A parte il fatto che pochi rispettano i limiti di velocità,parlo di veicoli a motore,il punto è che nella cultura generale il ciclista come il pedone non vengono considerati utenti a tutti gli effetti delle infrastrutture che anche loro pagano.
|
Io non capisco però perchè non siano multati quando non rispettano le norme del codice della strada, in particolare quelle che li riguardano specificamente.
Vogliamo parlare dei prodi ciclisti senza fari nelle gallerie?? Dei pedoni che attraversano dove e come gli pare??
|
|
|
03-08-2008, 12:44
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
|
Un anno fa un mio caro amico d'infanzia ha perso la vita proprio in bicicletta, si stava allenando da solo ed un'auto non ha rispettato uno stop in un incorocio di periferia... l'impatto è stato per lui inevitabile e devastante... si è fracassato la testa contro il montante della portiera e non c'è stato niente da fare.
Il conducente dell'auto ha dichiarato di non averlo visto arrivare...
Sarà anche per questo, ma quando incontro i ciclisti per strada che siano da soli o appaiati li vedo sempre con grande simpatia, e se anche devo rallentare un po' la cosa non mi disturba... in fondo sto facendo un giro in moto per divertimento... non certo per incazzarmi con qualcuno. Sarà perchè anche il loro mezzo ha due ruote ma io li accumuno un po' a noi... certo ce ne sono alcuni un po' indisciplinati... ma in generale in montagna ho sempre più rischiato con altri motociclisti ed automobilisti.
Se si vuole guidare con la certezza di non trovare ostacoli per strada meglio andare in pista... e con questo non credo di dire una novità.
__________________
R 1100 GS all black
|
|
|
03-08-2008, 22:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Non ho il codice della strada sotto mano,mi elencheresti anche gli obblighi degli automobilisti o motociclisti nei confronti dei ciclisti?
Ad esempio,il sorpasso in curva o in prossimità di incrocio o di un dosso o cunetta sono vietati,vale anche nei confronti delle biciclette?
|
Certo che vale. Il principio informatore del codice della strada è la tutela della sicurezza della circolazione, e chi non ne rispetta le regole crea automaticamente una situazione di pericolo per sé e/o per altri.
Quello che bisognerebbe ricordare è che il ciclista, così come il pedone, rappresenta sicuramente la categoria più debole, perché intrinsicamente priva delle protezioni che altri invece hanno (gli automobilisti sono circondati dalla carrozzeria dell'auto, i motociclisti hanno - o dovrebbero avere - il casco protettivo e magari tutto il resto dell'abbigliamento tecnico a noi ben noto).
Un ciclista, invece, è già tanto se indossa il caschetto, e morta lì.
Proprio per questo motivo, se è giusto che gli altri utenti della strada "più fortunati" pongano un occhio di riguardo nei confronti dei ciclisti, sarebbe però il caso che anche questi ultimi si adeguino alla situazione raddoppiando l'attenzione quando circolano.
In fin dei conti è nel loro stesso interesse.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-08-2008, 23:37
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: tra prosecco e piave
Messaggi: 2.903
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Questa intolleranza è frutto della frustrazione che come sempre si sfoga sui più deboli.
Perchè non inveite o fate finta di investire un TIR che supera a 80km/h in corsia di sorpasso in autostrada o sfreccia a 100km/h su una strada ad una corsia x senso di marcia?paura?codardia?
Chi dice che i ciclisti non sono assicurati dice una gran ca@@ata,soprattutto quelli affiliati alla federazione tramite un club,sono obbligati.
Cercate di parlarne con loro e vi spiegheranno che si mettono a ventaglio proprio x evitare che arrivi lo sceriffo di turno e li scaraventi a bordo strada,è una forma di autodifesa.
Io sono ciclista da 20 anni,solitario ,e non ho mai avuto problemi con nessuno,ringrazio sempre chi mi da precedenza anche se non la ho,c'è anche gente comprensiva che capisce che stai faticando magari in salita e farmi fermare ad uno stop mi spezzerebbe il ritmo,mentre x un'auto rallentare e perdere 5 secondi non comporta nessun dramma.Rispetto la segnaletica e le carte della roba che mangio me le metto in tasca e le butto a casa,non come la maggior parte dei moto-auto muniti che buttano in strada carte,fazzoletti,sigarette,bottiglie di plastica ecc...
ma ogni volta che parlo di queste cose ho la sensazione di perdere tempo.
|
non posso che essere d'accordo al 100000%
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
04-08-2008, 11:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
04-08-2008, 12:01
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
|
Ok,cerco di spiegarmi meglio.
premettendo che nemmeno ci penso a farlo io,mi è stato spiegato da ciclisti anzianotti che il fenomeno di procedere a ventaglio è fatto soprattutto nei rettilinei dove gli automezzi sfrecciano a velocità da codice penale.
Tale soluzione nasce perchè dopo aver visto morire padri,figli,amici investiti dai Nuvolari di turno e non essere tutelati da nessuno,alcuni hanno pensato che se gli automezzi non rallentano da soli allora ci pensano loro a farglielo fare,ostacolandogli il passaggio soprattutto,ripeto,nei rettilinei dove sono ben visibili anche da lontano.
Cosa che io non condivido ma siamo in Italia dove le norme ci sono ma non si fanno rispettare,quindi c'è il ciclista che deve infrangere il c.d.s. x tutelarsi come c'è chi si compra il suv + grande possibile per farsi largo con le prepotenze.
|
|
|
04-08-2008, 18:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.
|
|
|