Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2008, 13:06   #1
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
in un impianto siderurgico ci sono alte temperature...e basta
in un auto fa caldo, fa freddo...vibra...viene colpita...ecc.. è quello che crea problemi..
Stai scherzando, vero??? Vai a vedere un forno elettrico quando si innesca l'arco...o un treno finitore quando imbocca la bramma...o un aspo quando fa il "jumping"..
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 13:37   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Stai scherzando, vero??? Vai a vedere un forno elettrico quando si innesca l'arco...o un treno finitore quando imbocca la bramma...o un aspo quando fa il "jumping"..
per non parlare degli ambienti acidi dei decapaggi o del polverino di carbone di altri ambienti....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 13:45   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

sul fatto di curvare variando la velocita' reciproca delle ruote nessun dubbio.
Considera una cosa fondamentale, il carro armato ha i cingoli e quindi c'e' per forza uno strisciamento, non a caso su asfalto avrebbe grosse usure e rovina l'asfalto.Ma ha una trasmissione meccanica e anche se puo' variare la velocita' delle ruote che trasmettono il movimento al cingolo, lo puo' fare solo tra destra e sinistra, non anche tra davanti e dietro.Perche' il cingolo costringe ogni ruota dallo stesso lato alla stessa velocita'.Se tu invece hai 4 ruote totalmente indipendenti sulla velocita' di ognuna, puoi curvare senza alcun strisciamento gomme purche' la regolazione sia accurata.Il volante si lascia lo stesso per dare il feeling al guidatore, ma trasmette impulsi eletrici alle centraline, che possono anche riconoscere la velocita' della sterzata capendo se e' manovra di emergenza per es. inoltre la sterzata puo' essere resa variabile con la velocita' o con la situazione, piu0 diretta o meno.Addirittura bisognerebbe introdurre una durezza del volante artificiale, perche' se no il sistema funzionerebbe benissimo con il volante che trasmettendo impulsi elettrici non offrirebbe la minima resistenza al braccio dell'uomo, ma a quel punto perderesti il feeling e sarebbe l'uomo ad andare in iperregolazione (per i tecnici in overshooting) continuando a pendolare il braccio (tipo sbacchettamento in moto) .Un po come con la playstation in analogico quando diventa difficile dosare i comandi con precisione perche' si corregge troppo e si va in pendolazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©