Per le sospensioni si parlava di sostanze che variano la propria densità se attraversate da campo elettromagnetico.
E tutto questo in tempi rapidissimi
Si risolverebbero il problema della frizione o degli ammortizzatori
Le appilcazioni che dice Aspes sarebbero già possibili ( batterie permettendo )
L'unica cosa che mi lasciaperplesso è l'abolizione della possibilità di sterzare le ruote.
Secondo me se le ruote da un lato giranopiù velocemente, l'auto gira ma produce slittamenti e usura dei pneumatici.
Con un'asse sterzante la direzione del pneumatico è sempre rettilinea.
O no?
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|