|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-01-2007, 17:44 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2005 ubicazione: Roma< >Caserta 
					Messaggi: 498
				      | 
				 ti ricordi se 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berta  x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica.Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
 |  ........... il navigator 1 (street pilot III) abbia o meno l'odometro? Perchè in tal senso sarebbe per me utile passare all'alimentazione di cui si tratta in questo tread! 
Grazie, Ciro
		 
				__________________[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
 2001 - R 1150 RT Blu;
 [COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
 [FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
 
 [B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2007, 17:50 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da angiogarty  Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico.
 Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore.
 
 Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero...........
 
 Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema?????
 
 Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).
 |  
NESSUNO SA' DARMI UNA SPIEGAZIONE A QUANTO SOPRA???
 
X SCUBA3: IL CONNETTORE LO HAI CEDUTO A ME GRAZIE ANCORA.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2007, 21:22 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5.161
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slow_ahead  quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ? |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berta  solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..) |  Credevo pure il 2820       
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berta  Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimanesempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta.
 Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda
 dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie)
 |  Tenendolo sempre collegato puoi avere più elementi in memoria che possono interessarti alla fine di un viaggio ,media ,tempi di sosta ecc. ecc. ed il consumo della batteria non dovrebbe essere molto .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2007, 20:20 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2006 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			i cavi "spellati" attaccati col nastro isolante? o meglio uno spinotto supplementare da installare? 
grazie a tutti per le preziose info....  
				__________________dal K1200 RS al R 1200 RT
 fu buona scelta?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2007, 22:12 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2004 ubicazione: Tra Numana e Loreto 
					Messaggi: 757
				      | 
				 spinotto introvabile 
 
			
			ho provato a chiedere di questo spinotto presso due concessionari bmw ma uno mi ha detto che non ce l'ha e bmw non glielo da per venderelo 
un altro ha detto che deve sentire se puo' ordinarlo e se puo venderlo 
       
possibile tante storie per uno spinotto???   
mica gli ho chiesto di firmare una dichiarazione di responsabilita'    
non c'e' un altro posto dove si possono trovare?     
				__________________--------------------------------
 Luca - KTM 790 Adventure S
 --------------------------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2007, 01:05 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			Io ho collegato il TTR direttamente alla batteria inserendo un fusibile da 5A per protezione e il tutto funziona egregiamente.
		 
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2007, 20:51 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2007 ubicazione: In mezzo al Mediterraneo 
					Messaggi: 1.378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucamarck  ...non c'e' un altro posto dove si possono trovare?     |  Guarda ho cercato presso 2 elettrauti e 3 negozi di materiale elettrico, ma niente!    
Alla fine lo preso dal conce, che non mi ha fatto nessun problema    
				__________________KTM 1290 SAdv S 2021
 https://iovadoblog.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2007, 22:02 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.385
				      | 
 
			
			Qualcuno sa se il "misterioso" spinotto si riesce ad averlo qui a Roma in via Prenestina? Qualcuno l'ha preso li? Mi riduco sempre all'ultimo, domenica devo partire......    
....pensavo anche di spellarlo e mettere un altro connettore qualsiasi anche se ho notato, togliendolo, che quello è stagno (quando l'ho tolto ha fatto quell'inconfondibile rumore, tipoavetepresentequandosfilate..... vabbè lasciamo perdere, mi sono capito da solo!  ) oltretutto non c'è proprio spazio per lavorarci, bisognerebbe smontare mezza moto....  
 
....vabbè ho già in mente un altro arzigogolo, però con quello era + elegante.....   
				__________________Graziella (mod. pieghevole)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 18:10 | #34 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			Questo è un connettore autocostruito, che serve per alimentare contemporaneamente il palmare ed il ricevitore. Fino adora è stato usato nella presa corrente di bordo, quella che fornisce 5 A, adesso se ho capito bene, compro il connettore in questione, taglio il mio cavo dove indicato nella freccia elimino così la presa “accendisigari” (levo così un po’ di cavi volanti sul manubrio), collego massa e 12V e tutto dovrebbe funzionare, Giusto ???
		 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 18:28 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2004 ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio 
					Messaggi: 4.618
				      | 
 
			
			no, Achille, lo spinotto da accendisigari che vuoi eliminare è probabile che al suo interno abbia un mini circuito integrato con una piccolo fusibile (di solito da 1 o 2A), aprotezione dell'accessorio cui è dedicato... controlla prima cosa c'è dentro   
				__________________BMW R1200GS ADV LC
 
 ...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2007, 14:10 | #36 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			infatti, c'è il fusibile da 2A...
		 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2007, 16:30 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2007 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 104
				      | 
				 Spinotto R 1200 Gs 
 
			
			[Scusate per l'installazione sul R 1200 GS 2007 si parlava di spinotto all'interno dello sterzo prima che "smonti" una cosa sbagliata mi dite se è questo lo spinotto per attaccarci l'attrezzo di cui sopra ????     
				__________________R 1300 GS Triple Black MY 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2007, 16:39 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Esatto... 
 
			
			E' quello, togli il cappuccio....
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2007, 09:21 | #39 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			ma si può usare per creare una presa 12V con corrente sotto chiave, collegandolo ad una presa "accendino" tradizionale ?
		 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2008, 18:17 | #40 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2006 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 587
				      | 
 
			
			Ciao a tutti. ho un gs 2008 e vorrei usare anche io questo connettore. Il punto è che non trovo sul gs quanto postato poco sopra. Siccome sono ignorante chiedo: il connettore con relativo cappuccio è in evidenza? Perchè in quella zona sulla mia gs non lo è . C'è una grossa guaina e nessun connettore che spunta. Appena ho tempo faccio foto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2008, 17:36 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2006 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.681
				      | 
 
			
			faccio notare che lo spinotto in questione non è sempre alimentato, si alimenta solo a quadro acceso, e quindi per il gps non mi sembra poi tanto adeguato, almeno per le mie esigenze preferisco tenerlo sempre acceso e quindi collegato direttamente alla batteria
		 
				__________________BMW R1200GS ADV
 su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
 amigo della Gigia tutto il resto è gayo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2008, 14:48 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2008 ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano 
					Messaggi: 631
				      | 
 
				__________________Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2008, 23:56 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			vale come up, stavo per aprire un post simile.
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2008, 13:37 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2004 ubicazione: MONFERRATO 
					Messaggi: 619
				      | 
 
			
			Una domanda "stupida"Se mi attacco alla presa indicata sul mio KS non ho bisogno di aggiungere il fusibile per proteggere il circuito giusto??
 
 Grazie!!
 
				__________________R1200RT '14 R80G/S '81
 K1300GT '10  K1200GT '08
 K1200S '06 R1100GS '94
 R1100S '04 R850R '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2008, 11:10 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se mi attacco alla presa indicata sul mio KS non ho bisogno di aggiungere il fusibile per proteggere il circuito giusto?? |  No non serve perchè c'è quello elettronico all'interno della centralina però mettilo che è sempre meglio avere la protezione più vicina possibile al punto dove potrebbe capitare un corto.
 
Ieri il conce mi ha detto che quello è "un ricambio di officina e che lo danno solo se giustificano a cosa gli serve e che quindi stanno molto tempo per averlo".
 
Ovviamente non sono stato zitto e gli ho risposto a tema sputtanandolo per bene.
 
Comunque per Dgardel dove li compri senza che ti facciano tante storie? Potrei venire a fare un salto in Veneto e comprarmelo.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2008, 22:01 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			serve anche a me
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2008, 23:47 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2007 ubicazione: PC 
					Messaggi: 1.526
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedmex  Ciao a tutti. ho un gs 2008 e vorrei usare anche io questo connettore. Il punto è che non trovo sul gs quanto postato poco sopra. Siccome sono ignorante chiedo: il connettore con relativo cappuccio è in evidenza? Perchè in quella zona sulla mia gs non lo è . C'è una grossa guaina e nessun connettore che spunta. Appena ho tempo faccio foto.
 |  Nel gs'o8 dovrebbe essere in un'altra posizione. se ricordo bene sotto il becco?
		 
				__________________Husky71....
 Crf 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2008, 10:42 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobbiese  Nel gs'o8 dovrebbe essere in un'altra posizione. se ricordo bene sotto il becco? |  Scusatemi, dunque se uno si "accatta" un navigatore originale BMW può collegarlo direttamente allo spinotto di cui state parlando (nella confezione del Navigator III e del BMW-Zumo ho visto che c'è un cavetto di collegamento con un connettore), dunque basterebbe collegare il tutto giusto?
		 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2008, 11:08 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2004 ubicazione: MONFERRATO 
					Messaggi: 619
				      | 
 
			
			Parlato con il magazzino ricambi Motorrad di Milano.Il pezzo in questione viene definito come "attrezzo" e non ricambio, per questo motivo non viene spedito con l'urgenza dei pezzi per l'officina.
 Nel mio caso mi hanno detto che ci vogliono 30 giorni !!!
 
				__________________R1200RT '14 R80G/S '81
 K1300GT '10  K1200GT '08
 K1200S '06 R1100GS '94
 R1100S '04 R850R '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2008, 11:44 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
 
			
			Bellissimo questo connettore.....ma ci si può allacciare anche una presa per accendisigari?
 tipo quella wunderlich cod.8600675.....
 Io l'ho attaccata direttamente sulla batteria, ma avendo il cavo in dotazione molto corto l'ho messa (fissata con due fascette) in un posto molto scomodo.....
 
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 
				 Ultima modifica di mauro1709;  14-07-2008 a 12:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |  |     |