Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2007, 22:33   #1
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

piu' o meno in tema con il 3d:

quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?

Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?

grazie
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 22:49   #2
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
piu' o meno in tema con il 3d:

quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?

Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?

grazie
Il mio garmin 2650 sfrutta il segnale!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 22:41   #3
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
piu' o meno in tema con il 3d:

quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?

Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?

grazie
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 08:52   #4
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito che cos'è?

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
Scusa Berta, cos'è il segnale "odometrico"?
Grazie, ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 09:29   #5
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica.
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 11:52   #6
angiogarty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 122
predefinito

Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico.

Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore.

Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero...........

Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema?????

Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).
angiogarty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 16:50   #7
angiogarty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angiogarty Visualizza il messaggio
Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico.

Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore.

Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero...........

Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema?????

Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).

NESSUNO SA' DARMI UNA SPIEGAZIONE A QUANTO SOPRA???

X SCUBA3: IL CONNETTORE LO HAI CEDUTO A ME GRAZIE ANCORA.
angiogarty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 16:44   #8
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito ti ricordi se

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica.
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
........... il navigator 1 (street pilot III) abbia o meno l'odometro? Perchè in tal senso sarebbe per me utile passare all'alimentazione di cui si tratta in questo tread!
Grazie, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 20:22   #9
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?
Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
Credevo pure il 2820

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimane
sempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta.
Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda
dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie)
Tenendolo sempre collegato puoi avere più elementi in memoria che possono interessarti alla fine di un viaggio ,media ,tempi di sosta ecc. ecc. ed il consumo della batteria non dovrebbe essere molto .
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©