Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2008, 09:04   #26
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

forse unione tra pressione troppo bassa (la carcassa si piega verso l'interno) e temperatura e velocità elevate?
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:09   #27
dario2704
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2006
ubicazione: Varese-Latitudine: 45° 49′ 0′′ N-Longitudine: 8° 50′ 0′′ E
Messaggi: 153
predefinito

Ciao, è successo ad un mio amico mentre con la moglie andava in autostrada.
A lui è scoppiata quella ANTERIORE, la moto una transalp con meno di 1000km (quindi nuovissime le gomme).
Non ricordo se avesse anche lui le Metzeler. So per certo che l'hanno mandata in ditta ad ispezionare. Se così fosse...è probabile che ci sia una partita difettosa.

Mi informo su quello che ha fatto e poi ti faccio sapere
__________________
Dario - Varese
R1200GS - My2010 - (Hilde)
http://diaridellamotocicletta.weebly.com/
dario2704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:14   #28
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

una domanda:
pressione delle gomme
e carico
(uno o due persone? con o senza valigie? piene o vuote?)
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:24   #29
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Guardando le foto, è una rottura ben strana!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:32   #30
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
QUELLO E' UN CEDIMENTO STRUTTURALE DEL PNEUMATICO!!!

fallo periziare, secondo me alla casa costruttrice gli fai passare un brutto quarto d'ora
Ha ceduto in pieno la carcassa per un difetto. Anche se tu avessi avuto la pressione bassa non è un buon motivo, le carcasse vengono progettate per durare anche in quelle condizioni, ovviamente cambia l'usura ecc ma non devono scoppiare (se la classe di velocità è quella corretta, ma anche se non lo fosse ti è capitato a 150km/h, velocità che sopportano tutti i pneumatici).

Ora puoi fare due cose: se vuoi ottenere qualche rimborso falla periziare dall'ufficio della MTCC, altrimenti mandala alla casa madre, però prima fai delle foto in alta risuluzione dall'interno del pneumatico, dove si vedranno i motivi dello scoppio.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:35   #31
orsomax
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
Messaggi: 752
predefinito

azz... spaventoso, anche secondo me a vederla così sembra un cedimento strutturale. Ti è andata bene per fortuna
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
orsomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:37   #32
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sembra che in quel punto manchino le tele o almeno la parte radiale in acciaio e che solo la zona del tassello, dove la gomma è più spessa, abbia resistito: incredibile...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:38   #33
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio


per come si presenta lo squarcio, mi pare pressochè impossibile una causa "esterna" (lame, chiodi, vetri etc....)

QUELLO E' UN CEDIMENTO STRUTTURALE DEL PNEUMATICO!!!

fallo periziare, secondo me alla casa costruttrice gli fai passare un brutto quarto d'ora
quotissimo......!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:45   #34
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Fare una denuncia o una perizia non serve a niente, le variabili sono troppe, ti possono dire quello che vogliono......

Io sarei contento di essere ancora vivo, e mi fa piacere leggerti.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 09:50   #35
costak
Mukkista
 
L'avatar di costak
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
predefinito

...........contento di leggerTi !!
__________________
Kappa
costak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 10:18   #36
Pizzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Pizzo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
predefinito

Certo che ce n'è di gente brava a trarre conclusioni assolute vedendo una foto, dico una, di una gomma ancora montata sul cerchio, dove l'unica cosa che si vede sono due squarci longitudinali. sarebbe interessante vedere l'interno casomai. Vi rammento che la carcassa di questi pneumatici è "radiale", cioè i cavi sono trasversali al senso di marcia, perciò significherebbe, da quello che si vede dalla foto, che si sono tranciati a metà. Credetemi, è abbastanza difficile che ciò succeda per un vizio. Ad ogni modo solo ed esclusivamente vedendo fisicamente la gomma si può fare qualche ipotesi sensata.
Fortuna che non ti è successo nulla.
Tienici informati.
__________________
QDE member da sempre

R850R back home!
Pizzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:05   #37
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito



che brutta cosa
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:22   #38
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Questo mese era successo un'altro caso simile...sempre gomme della stessa famiglia...che veramente ci sia un difetto strutturale che si evidenzia con i primi caldi..??

2700 km e booom la diablo non ce piu´
http://www.motoclub-tingavert.it/t275755s.html
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:26   #39
Kerouac
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kerouac
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 575
predefinito

A 150 KM/H ?
MA il limite non è 130 ?
cmq Sono felice di leggerti....
__________________
R1150GS BIANCO/BLU
Kerouac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:33   #40
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

A me è successo di sentire la gomma andare a terra improvvisamente a 140km/h con mia moglie passeggera, ma era una foratura, e mi sono cagato addosso. Ma penso che lo scoppio di una gomma sia un attimino diverso.

L'importante è parlarne sani come una volta.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:33   #41
Montip
il Ghisa di ghisa
 
L'avatar di Montip
 
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
predefinito

Kez, carcassa completamente ceduta...se non è un problema di fabbricazione del pneumatico quello...
Mi farei sentire molto forte, lassù...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
Montip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:43   #42
pm1964
Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
predefinito

Per come sono fatto io, avvocato cazzuto e causa incazzosa. Ma non scherziamo proprio, ci potevi rimanere. I pneumatici a 150 non si devono disintegrare, porca pupazza. Danni morali ed esistenziali( ci risali volentieri in moto, la tua passione?) come se piovesse.

Contento che ce la racconti.
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978

Libero pensatore.
pm1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 11:55   #43
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.547
predefinito

tutti periti onlain
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 13:22   #44
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
una domanda:
pressione delle gomme
e carico
(uno o due persone? con o senza valigie? piene o vuote?)
2,5
mtz con 3000 km
una persona
1200 adv scarico
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 13:35   #45
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Fare una denuncia o una perizia non serve a niente,
Serve serve, te lo garantisco (esperienze aziendali dirette) non tanto per avere dei soldi (al max una gomma nuova) ma almeno così la casa si becca una bella notifica e stà più attenta.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 13:41   #46
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

sono BASITO!
sollevato dal fatto che non sia successo nulla di tragico,ma immagino lo shock!
grazie di scrivere!!
come sostiene Pacifico ed altri,trovo la mia stessa opinione....HAI tanto materiale per fargli il C@@O!!.....un legale ti sapra' certo consigliare!!


ma porc........


se tornassi in moto,metz avrebbe poche probabilita' di avermi come cliente.....gia' lo meditavo!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:25   #47
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Che il sappia le gomme Metzeler per mukke pesanti BMW devono essere del tipo rinforzato, con il codice B o chi per esso.
Magari quella gomma non lo era, e magari era anche sgonfia.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:32   #48
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funxfun Visualizza il messaggio
2,5
mtz con 3000 km
una persona
1200 adv scarico
controlla che la specifica sia quella giusta come dice Ezio.
e facci sapere.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:32   #49
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Che il sappia le gomme Metzeler per mukke pesanti BMW devono essere del tipo rinforzato, con il codice B o chi per esso.
Magari quella gomma non lo era, e magari era anche sgonfia.
Ma perchè non la finiamo di giustificare questi errori tecnici che fanno le multinazionali e che possono portare alla morte.

Che razza di ragionamento è che una gomma non và bene per una moto "pesante", cosa vuole dire "pesante", che pesa quanti Kg? Le gomme hanno classi di velocità ed indici di portata, all'interno di quei parametri devono poter essere installate su un qualsiasi mezzo.

E' come dire che cade un condominio perchè il calcestruzzo usato è stato colorato di bianco invece che di beige.

Questi (ma anche bmw, audi, fiat, tutti quelli che fanno prove sulla nostra pelle) la devono capire che ingiro c'è gente che non li giustifica più, e che è in grado di capire quando si tratta di un loro errore e non di un caso.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:33   #50
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.426
predefinito

Per il GS che io sappia non c'è la specifica B, come ad esempio, per l'RT
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©