@Samnov
Sono molto contento che ti sia piaciuto

.
Per gli avvistamenti sì, il paese non è dei più produttivi da questo punto di vista, ma lì come ti dicevo facemmo molto fai da te.
In più attento: è difficle vedere i felini ed alcuni dei big five, che sono naturalmente i più affascinanti, ma i più sfuggenti. Ma impala, springbock, antilopi, giraffe, zebre e fauna varia africana non manca di sicuro.
Il paese dove ne ho visti tanti da stancarmi è stato la Tanzania. Lo dico così, tanto per attacarti un'altra

.
@cuscus67
A rischio che tu sia proprio quello che va in SA e si fa accoltellare...

La cosa che ci colpì di più fu proprio l'amichevolezza (si dice in italiano?) della gente, e quanto diverso fosse il paese rispetto alla percezione che ne avevamo avuto prima della partenza.
Aneddoto che mi piace raccontare.
Siamo a Cape Town (meravigliosa) e stiamo risalendo la collina che separa il centro da Clifton dove avevamo il B&B. La strada è semiurbana e attraversa un passo tra la table mountain e una collinetta. Semaforo. Il sole scende sull'oceano, l'aria è frizzante e cristallina da inizio primavera (era fine agosto) a sinistra la Table Mountain con la tovaglia di nuvole che la incappucciano. La signora nella macchina di fianco alla nostra, che ha tirato giù la capote del suo maggiolone cabrio per godersi i primi caldi, si rivolge a noi sconosciuti e ci fa: "non trovate che oggi sia una giornata stupenda?" E' una cag@ta lo so, ma non so dirti l'emozione.
Ma dove altro ti capita?
E' vero che esperienze simili si vivono più spesso nei paesi dove le distanze sono grandi e la gente cerca il contatto più che sfuggirlo. A me è successo in Austraia, Canada, ma anche nell'ovest degli USA. Però quella sera la ricordo con piacere.
E poi che vini, buono il cibo, si spappona con poco (il Rand sudafricano era pittosto svalutato).
Andrei fiducioso.
Con la minima prudenza che avrei in qualunque altro paese.