L'impacchettamento è fondamentale,bisogna proteggere la merce il più possibile.Spesso i pacchi x guadagnare tempo vengono lanciati sui furgoni o schiacciati sotto pesi maggiori.
Credo che in questi casi si possa chiedere il risarcimento al trasportatore,poste o privato che sia.
Per tornare all'argomento d'apertura io diffido da iscritti da poco e con pochi messaggi,e siccome ho anche ottima memoria diffido anche da chi non leggo mai nelle discussioni in genere.Comunque farsi mandare più foto possibile,farsi dare i dati della persona ed i recapiti.
Anche il pagamento in contrassegno è una soluzione.
Non sono d'accordo con chi diffida da annunci di abbigliamento tecnico nuovo o usato 1 volta,secondo me soprattutto x chi va poco in moto è facilissimo sbagliare taglia sia per abbigliamento che caschi se non si viene consigliati da venditori competenti.
Esempio...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=164450
...sfido qualcuno a smentire quello da me dichiarato.