Quote:
Originariamente inviata da dino_g
E' una R850R *non* Comfort... Di R850R ne esistono tre modelli: la "vecchia", quella derivata dalla 1100R, stessa estetica, con 5 marce e Euro1; quella uguale alla R1150R, commercializzata in Italia in pochi esemplari, detta R850R New; e la ultima, post 2003, modello R850R Comfort, con estetica classica ma derivata dalla 1150R e quindi cambio 6 marce, Euro2 pur essendo monospark, Motronic 2.4 e un sacco di altre migliorie.
Che la rendono appunto la moto più eccezziunale assai che Bmw abbia mai prodotto... Non è solo la cavalleria che conta: non tutti vogliono fare le gare o le impennate.
saluti, Dino
ps. La Prinz TT 1000 era una signora auto: stiamo parlando degli anni '60, chi doveva essere contento? Quelli con la 500 o la 600?
|
Ciao Dino
mi hai anticipato nella risposta.
La Comfort pur essendo esteticamente molto simile alla prima serie 1994, è stata notevolmente migliorata nella ciclistica, nel sistema sospensioni, nell'impianto frenante e nell'elettronica Motronic 2.4.
Il motore ha subito poche varianti tanto da non comprometterne l'affidabilità.
LEGGENDARIA per questa serie.
L'ho acquistata nuova quando stava per uscire di produzione propio per la sua bellezza estetica e perchè priva di difetti, almeno leggendo tutto quello che ho trovato sul web e da esperienze di Biemmewuisti.
Per me è la moto giusta. Divertentissima nei percorsi collinari con saliscendi continui, la uso anche per lavoro spostandomi in tutta Europa per servizi fotografici.