Ieri durante un giro mi si è accesa la spia gialla sul cruscotto del mio 1200GS con l'indicazione della lampada bruciata con la freccia verso il BASSO.

Tale indicazione rappresenta l'avaria di una delle lampade posteriori: luce di posizione o stop.
Poco male, normalmente ogni 10-15K km si bruciava l'anteriore ma il posteriore non si era MAI bruciato. Bene, una lampadina a 43K km ci può stare, penso.
Purtroppo verfico che sia la luce di posizione sia lo stop funzionano normalmente. Temo quindi si tratti di un falso contatto. Il che è pure peggio!

Avrei preferito una semplice lampadina da sostituire!
Qualcuno ha idea di cosa può essere successo?
Faccio presente che era da 3 settimane che la moto era quasi ferma e che negli ultimi tempi ho effettuato le seguenti operazioni:
-a montaggio faretti (fatto in autonomia ma dopo il montaggio ci ho già fatto un bel po' di giri tra i quali anche un viaggetto in Auvergne di oltre 2.000 km senza problemi). (fatto da solo)
La scorsa settimana:
-b smontaggio Y e montaggio collettori originali con nuovo terminale (ma senza toccare l'impianto elettrico) (fatto sa solo)
-c ritirata la moto dal tagliando dei 40K km. (fatta da officina)
Secondo voi qualcuna delle operazioni precedentemente indicate può essere lacausa dell'anomalia?
La (a) sembrerebbe quella con maggiori probabilità ma è anche la soluzione testata maggiormente: con i faretto montati ci ho già percorso un bel po' di km senza problemi.
La (b) e la (c) potrebbero, anche se nel montaggio della Y e del terminale non ho toccato nulla di elettrico. E non credo che un semplice tagliando abbia potuto causa il danno mi sembra strano....
Inoltre l'inconveniente si è verificato dopo circa 170 km dalla partenza. Quindi in origine, appena partito da casa,
la moto non presentava il problema
Secondo voi di cosa si tratta???
Grazie per il supporto.
PS: non rispondo a domande "ad minchiam" del tipo "butta via la moto, la solita plasticosa, etc, etc"
