Una domanda a chi ha già ritirato la moto. E' un po' lunghetta e necessita di premesse
La moto ha un serbatoio da 16 litri, nelle istruzioni specificano che l'autonomia residua non viene indicata precisamente finchè è completamente pieno ma solo quando incomincia a diminuire.
Sabato ritiro la moto con poco più di mezzo serbatoio, faccio subito il pieno ed entrano 7 litri, azzero il c/Km parziale per verificare il tutto, l'indicatore di livello segna pieno e come autonomia un generico > 200 Km.
Fino a qui tutto regolare.
Passano ben 130 Km di uso cittadino, mi indica un consumo medio di 6l/100Km ma l'indicatore di benzina non si muove

come autonomia segna sempre più di 200 Km, ma come dovrei aver consumato più di 8 litri ed essere a metà ed invece segna ancora pieno???
Dopo un po' finalmente l'indicatore di benzina si muove e salta subito poco sopra metà serbatoio, i Km percorsi sono 140, l'autonomia residua 190 il consumo medio sempre 6 litri per 100 Km.
ed allora c'è qualcosa che non quadra: 140 percorsi più 190 di autonomia residua dovrei fare 330 km con il pieno con un consumo di più di 20 Km con un litro (5 litri /100 km) e non 16 Km al litro (6 litri/100 km) come indicato.
Chissà quale dei due valori è giusto? Se fà 20 km/l in città ha del miracoloso
Comunque, quel che non mi sta bene, è che finchè non ho fatto 140 km non ho idea di quanta benzina ho ancora perchè l'indicatore non si muove e come autonomia segna solo maggiore di 200 Km e non in modo preciso.
In pratica se non tengo il conto, azzerando ogni volta, la moto indica un pieno che non c'è perchè, in effetti quando si muove l'indicatore, ho già consumato almeno 6/7 litri di benzina e sono quasi a metà serbatoio.
Capita anche a Voi o è una prerogativa della mia