Quote:
Originariamente inviata da bruno
Intruso, faccio l'ennesima domanda in merito (abbiate pietà...), ma:
Cos'ha di piu' del GS questa benedetta R1200R?
|
risposta difficile
cmq a mio giudizio
il gs tutti lo considerano moto totale .........per farci uno sterratino che la gran parte di chi ce l'ha non va oltre
lo si fa anche con l'erre
detto questo 1200r -1200gs
posizione -seduta -sella manubrio
per il mio fisico l'erre1200 è decisamente il TOP
sella perfetta ( non fa male nemmno dopo ore e ore di viaggio ) e se leggi quanti con il gs ... si lamentano un motivo ci sarà
peso
piuma per l'erre da ferma e su strada
gs più impacciato con baricentro alto
guida
1200r una freccia sullo stretto -misto veloce e veloce ( se hai un cupolino in autostrada va come un caccia e ti stanca meno del gs )
ha bisogno di meno impegno nel guidarla e alla sera senti la differenza
motore
il fatto che ha 5 cv in più ( 1200r)....non cambia
ma il peso-forcelle più corte -moto più bassa fa la differenza
e questo vale anche per la frenata
carico
lato sx del gs ci sta una bottiglietta d'acqua , mentre è molto bello il sistema di estendere le valigie
l'erre ha due valigioni bruttini ma capienti
protezione
il gs sotto questo aspetto è Ok
l'erre con un buon cupolino ti protegge ma io ho sempre avuto il problema del ruomore del vento anche a basse velocità
sospensioni
gs morbidoso , macchina tutto quello che trova sotto le ruote
1200r più corte e con risposte più secche ma perfette per una guida divertente anche se carica
giudizio personle
esteticamente il GS è ben riuscito
l'erre sembra la sorellina più povera
ma sul piacere di guida l'erre resta Insuperabile
se solo avessi la certezza che esiste un cupolino che ti toglie il fastidio del vento
di certo
avrei 1200R
con ABS e ASC