Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
allora non avete ben capito : quando parti con il mezzo con una "configurazione " e la mantieni per tutto il viaggio nessun problema ma se le condizioni variano e di molto ( è ben differente essere da solo ed essere con la zainetta , con la tua roba, la sua roba e magari anche del materiale da lasciare poi da qualche parte) la "geometria " del posteriore della moto cambia e la catena subisce "stiramenti" che una volta scarico devi compensare agendo sul "tiraggio " della catena .; e credete che questo non influisca sulla durata ed affidabilità della stessa? Zio pork , è semplice geometria ! E putroppo al momento le cose rimarranno sempre così, a meno che qualcuno (magari bmw che in vewrità sul 450 l'ha già fatto) non si decida a commercializzare una messzzo dove il perno forcellone coincida con il perno del pignone : a quel punto la moto può abbassarsi o alzarsi quanto vuole ma la geometria della catena rimarrà invariata e quindi niente più variazioni alla catena.
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
in effetti la catena rompe i coglioni,quando vai fuori e ti fermi metti la catena,riparti togli la catena,non sai dove metterla se dietro copre la targa boooo
__________________
la mia rovina è stato il barba
quando avevo la bmw ogni volta che salivo e scendevo dalla moto ero ipnotizzato dall'oblò di controllo dell'olio....
ti capisco, e' una delle mie attività preferite...
e dopo sei anni di bmw non ho ancora capito per quale strano fenomeno fisico il giorno prima sei a secco e il giorno dopo a meta', devo smettere anch'io di guardarlo, ma e' piu' forte di me, una droga!