|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
09-05-2008, 18:41
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
|
Infatti, ma le istruzioni parlano di collegamenti: 1 BT Interfono primario, 2 BT interfono secondario, 3 BT cell. o navi (infatti specifica che se si usa il navi., il cell. va collegato a quest'ultimo), 4 radio.
Me lo studierò nel week
__________________
ex ex ex
|
|
|
09-05-2008, 20:48
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
il navigatore e il telefono, hanno entrambi alta priorità, quindi si possono collegare uno alla volta, nel caso le chiamate vengono gestite tramite il navigatore (cioè il cellulare viene connesso al GPS e il GPS all'auricolare BT). come si faceva anche con i vecchi dispositivi............per ora niente di nuovo su questo fronte.......se poi consideriamo che l'uscita è ancora MONO......progressi ZERO
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
09-05-2008, 21:12
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
ma ancora nessuno che l'ha testato moto/moto? sarei interessato a usarlo come soluzione per girare in coppia con 2 moto, e magari di attrezzarmi in un secondo tempo di cell BT per i range oltre i 4-500 mt ma vorrei sentire qualche esperienza in merito.
Altra domanda, c'e' solo il mic con l'astina? oppure e' previsto anche da attaccare alla mentoniera dell'integrale (visto che sullo shuberth l'astina mi sa che non viene molto comoda...)
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
09-05-2008, 21:35
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
se è la connessione MOTO-MOTO che ti interessa vedi un pò questo
http://www.collett.mb.ca/
fino a 2 MIGLIA mica.. micio..micio...bau..bau... oltre i 3 km
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
09-05-2008, 22:02
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Una cosa non ho capito...
se si accende la radio, la musica la sente anche lo zainetto?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
10-05-2008, 13:01
|
#81
|
Guest
|
Io ho comprato il Cardo Q2 su Ebay da un rivenditore staunitense ed ho risparmiato un cinquantina di euro (tasse e spedizione incluse).
|
|
|
10-05-2008, 13:35
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Visto che sono anche senza moto, aspetterò il BT2...poi vi dirò
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
11-05-2008, 10:47
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Ho acquistato 2 CARDO Q2, li ho utilizzati per cinque giorni ( e 2150 km ) e queste sono le mie impressioni .
Premetto che abbiamo due caschi Schubert C2 e che ho montato il Q2 seguendo le dritte di Alessandro, ho lo Zumo e un SonyEricsson come cellulare.
PREGI :
- Durata batterie : tranquillamente una giornata sempre in trasmissione, abbiamo fatto dalle 8 di mattina alle 9 di sera e funzionava ancora.
- Volume altoparlanti : esagerato, lo tenevo quasi al minimo e anche in autostrada sentivo benissimo, se si alza al massimo si rischia la sordità permanente !
- Ricezione radio : la sintonia è buona
- Audio telefono : ho chiamato e ricevuto molto bene e senza che l'interlocutore mi dicesse che sentiva dei rumori di fondo.
- GPS : si sentono bene le istruzioni vocali.
DIFETTI :
- VOX : praticamente utilizzandolo è quasi come non avere l'interfono, cioè si deve avere molto poco da dire perchè si deve fare un suono abbastanza forte per farlo partire, ma poi si spegne quasi subito appena finito di parlare, noi lo abbiamo utilizzato sempre in collegamento continuo.
- GPS : se si utilizzano contemporaneamente il GPS e l'interfono scordatevi di parlare sulle strade urbane ed extraurbane, ad ogni indicazione stradale interrompe l'interfono e bisogna aspettare un pò prima di riprendere a parlare, in pratica non si riesce quasi mai a comunicare. Diverso è l'uso in autostrada quando il GPS sta zitto per un bel pò.
- RADIO : la cosa più fastidiosa è che appena accesa si sintonizza su una frequanza in cui si sente solo fruscio, poi con i tasti del volume puoi cercare una stazione diversa , cosa peraltro molto difficoltosa, ma appena interviene il GPS o l'interfono la radio si spegne, quando poi riparte in automatico, si risintonizza sulla frequenza iniziale e quindi bisogna di nuovo risintonizzarla ! In
pratica una grande c@@@@@a ! 
- MP3 ZUMO : ho provato ad ascoltare un pò di musica tramite lo Zumo ma la qualità audio è molto scadente, non penso sia colpa del Q2 perchè la radio si sente molto bene, secondo me è l'abbinamento Zumo-Bluetooth-Q2.
IN CONCLUSIONE :
- Come interfono funziona benissimo, basta lasciarlo sempre trasmettere.
- La radio si può ascoltare solo in autostrada e spegnendo il bluetooth del GPS , se si vuole ascoltare per un pò.
- Le batterie durano tranquillamente una giornata, e per me può bastare.
- Bisogna ricordarsi di fare SEMPRE prima l'abbinamento Q2-GPS e poi l'abbinamento tra i due Q2, altrimenti non funzionano correttamente.
- Quando viaggiamo in due lasciamo il bluetooth dello zumo acceso solo per il telefono e spegniamo invece le indicazioni stradali, purtroppo però così non si sentono nemmeno gli avvisi dei Velox !!
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
11-05-2008, 10:56
|
#84
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
|
Quote:
Originariamente inviata da robi_pal
(..)- VOX : praticamente utilizzandolo è quasi come non avere l'interfono, cioè si deve avere molto poco da dire perchè si deve fare un suono abbastanza forte per farlo partire, (..)
|
In pratica devi urlare per cominciare a parlare! Nobbuono!!!!!  
Ma se lo lasci in trasmissione, quando non parli, hai sempre il rumore di fondo.....  
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 11-05-2008 a 11:20
|
|
|
11-05-2008, 11:03
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
Quote:
Originariamente inviata da robi_pal
Ho acquistato 2 CARDO Q2....
|
complimenti ottima recensione..emh..il Q2 a mio giudizio non ha fatto una bellissima figura... 
Staremo a vedere il BT2 adesso..ma non credo sia molto differente se non per il fatto che puoi utilizzare un lettore mp3 invece della radio.
|
|
|
11-05-2008, 18:41
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Quote:
ma appena interviene il GPS o l'interfono la radio si spegne, quando poi riparte in automatico, si risintonizza sulla frequenza iniziale e quindi bisogna di nuovo risintonizzarla ! In
pratica una grande c@@@@@a
|
Praticamente inutilizzabile se non in autostrada.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
11-05-2008, 23:38
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Per quello che ho potuto provare io, funziona bene. Se memorizzi le stazioni d'interesse, non c'è alcuna necessità di risintonizzare alcunché, sempre a patto di rimanere nelle zone di copertura del ripetitore sintonizzato. Funziona come una qualsiasi radio FM con dei canali presintonizzati ovviamente senza la funzione AF tipica dell'RDS.
Questo per pura prova, dato che sono sempre dell'idea che radio e MP3 in moto siano un'emerita strunzata. Roba da spùteristi....
Ma tanto qui c'è sempre chi si lamenta, dato che trova sempre il pelo nell'uovo....
Ripeto, per me funziona bene. Quanto al vox, non so che esperienza abbiate voi con tali sistemi.
Un sistema vox senza regolazione del guadagno, antitrip, delay nella commutazione, è sempre un compromesso.
E comunque, in un sistema mobile pre-regolato, ci sono troppe variabili che possano determinare un buon funzionamento per tutti, dato i diversi toni di voce, volume, timbriche e rumori ambientali dovuti a turbolenze nel casco ecc.
Per quanto mi riguarda, a me serve per la comodità dell'audio del GPS e per poter essere contattato anche se in moto.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
12-05-2008, 00:48
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.492
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Questo per pura prova, dato che sono sempre dell'idea che radio e MP3 in moto siano un'emerita strunzata. Roba da spùteristi.....
|
Lo scorso Agosto ho percorso 10.000 Km da solo con la mia RT, buona parte dei quali in Germania.
Devo dire che le lunghe percorrenze sono state alleggerite non di poco dal fatto che utilizzo un sistema intrauricolare tramite il quale ascolto radio ed Mp3 provenienti dal mio cellulare. Occasionalmente, rispondo/effettuo anche qualche telefonata.
Il sistema ha anche il grande vantaggio di abbattere i rumori esterni e lo stress che producono a lungo andare (chi inorridisce per questo, adducendo motivazioni legate alla sicurezza, dovrebbe anche ammettere che i caschi più silenziosi sono i più pericolosi, cosa che per parecchi motivi, non è).
Non so quanti spùteristi viaggino così equipaggiati, ma personalmente, lo consiglio a tutti coloro che percorrono Kilometraggi di questi tipo, magari solo su percorsi autostradali.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
17-05-2008, 08:58
|
#89
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo36
per Marco Venturini
io posseggo l'auricolare cardo singolo quello in dotazione con il tomtom Rider 2
e' possibile farlo intercomunicare con il q2.
cosi il mio lo passo alla moglie e i io mi faccio il Q2.
|
Tutti quelli che hanno il midland o il cardo teamset possono abbinarlo al nuovo Q2, prendono il Q2 e il cardo quello Pilota e li possono connettere il via Bluetooth, poi l'autista sul suo puo` collegare insieme anche altre 3 connessioni.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
17-05-2008, 09:03
|
#90
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da fred94
complimenti ottima recensione..emh..il Q2 a mio giudizio non ha fatto una bellissima figura... 
Staremo a vedere il BT2 adesso..ma non credo sia molto differente se non per il fatto che puoi utilizzare un lettore mp3 invece della radio.
|
Guardate che dovete tener conto che andate in moto, e che ognuno di noi a caschi diversi e protezioni all'aria diverse, per me il Q2 e` un grandissimo prodotto, sto` testando un sistema nuovo che esce montato sul suo casco e anche piu` costoso, nonostante tutto anch'io la musica trasmenssa dallo ZUMO non e` un granche`.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
18-05-2008, 11:53
|
#91
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
e' un gran prodotto  , indubbio, il problema dei bt e' e sara' sempre l'autonomia della batteria  .
per star dietro a tutte le connessioni (telefono, gps, pmr, etc., etc.) consuma piu' della mucca  e il fatto di andare in una condizione dormiente e' necessario se non si vuole rimanere a terra dopo 10 minuti  .
quindi perfetto per breve spostamenti, magari anche frequenti  .
nel caso di viaggi lunghi e piu' connessioni non c'e' niente di meglio che un collegamento multiplo a cavo a meno di voler connettere il bt all'alimentazione della mucca, quindi ...
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
19-05-2008, 08:37
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Mauro, per caso.....bluesonic?
Sarebbero 2 anni che l'aspetto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-05-2008, 14:08
|
#93
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
e' un gran prodotto  , indubbio, il problema dei bt e' e sara' sempre l'autonomia della batteria  .
per star dietro a tutte le connessioni (telefono, gps, pmr, etc., etc.) consuma piu' della mucca  e il fatto di andare in una condizione dormiente e' necessario se non si vuole rimanere a terra dopo 10 minuti  .
quindi perfetto per breve spostamenti, magari anche frequenti  .
nel caso di viaggi lunghi e piu' connessioni non c'e' niente di meglio che un collegamento multiplo a cavo a meno di voler connettere il bt all'alimentazione della mucca, quindi ... 
|
Ciao Greg,
io non sono d'accordo, esempio i sistemi Nolan hanno un'autonomia di 12/13 ore anche nella stagione fredda in quanto la batteria e` posta all'interno del casco, ora sto` testando un nuovo sistema che pero` va` abbinato ad un casco specifico, posso dire che e` stupendo, quando il navigatore finisce di darmi le istruzioni mi collega in automatico con il passeggero, stessa cosa quando finisce un brano musicale oppure una telefonata, non ho nessun filo e sono collegato con tutto, nelle prossime settimane che lo mettero` piu` sotto pressione allora potro` dirti meglio le sue caratteristiche, al momento   non ho ancora avuto l'OK dalla ditta per divulgare notizie tecniche sul prodotto e sulla casa che lo produce.
Al contrario tutti quelli standar hanno problemi d'autonimia, pero`molti modelli come anche quelli della Cardo possono essere caricati anche in corsa.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Ultima modifica di Mauro Venturini; 19-05-2008 a 14:18
|
|
|
19-05-2008, 15:12
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
vero, l'autonomia è il grande problema soprattutto perchè usare l'on-off fa schifo di solito e quindi si tende a tenere sempre aperta la comunicazione interfono (o almeno io faccio così).
In attesa di evoluzioni tecnologiche, usando il mio Hello Biker che dura tanto ma non è un gran chè come qualità (è meno valido del cellular line).
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-05-2008, 15:25
|
#95
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
vero, l'autonomia è il grande problema soprattutto perchè usare l'on-off fa schifo di solito e quindi si tende a tenere sempre aperta la comunicazione interfono (o almeno io faccio così).
In attesa di evoluzioni tecnologiche, usando il mio Hello Biker che dura tanto ma non è un gran chè come qualità (è meno valido del cellular line).
|
A mio avviso l'unica soluzione e` quella di comperare il carica batteria da moto e specialmente nelle pause pranzo, o al limite anche in corsa caricarlo, la stagione peggiore e` quella invernale, in quanto la batteria essendo all'esterno con il freddo diminuisce la sua durata, dobbiamo sempre tener conto che sono preodotti fatti per funzionare con qualsiasi casco, quindi se da un lato abbiamo questa comodita` dall'altro ne paghiamo un po` le conseguenze.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
19-05-2008, 15:50
|
#96
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
ciao mauro,
va beh passo di la' cosi' me lo divulghi in faccia!!!
ma possiamo almeno sapere se e' il solito prodotto elitario da bmwbarfighettinosuperbenestante o alla portata di tutti?
dai, dai dicci.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
19-05-2008, 16:01
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
io invece con Hello Biker mi trovo bene
pro: durata batterie, volume+, connessione, tutte e due i dispositivi possono abbinare il proprio telefono
contro: non permette una chiamata telefonica in modalità voce (ma si deve interagire direttamente sul telefono o gps)
CellularLIne (interfono moto-moto)
pro: ottima connessione al telefono sia in chiamata che in risposta (se usato singolo), possibilità di connessione moto-moto con altro dispositivo identico
contro: durata batterie (scarsa), volume scarso--, se adoperato come interfono si perde la possibilità di ricevere lo squillo agli speaker in caso di chiamata telefonica in ingresso (pilota, può rispondere se riesce a sentire la vibrazione), il passeggiero è connesso solo con il pilota (nessun altro dispositivo può essere collegato)
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
19-05-2008, 16:18
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
Messaggi: 157
|
Scusate se non ho capito male,con il Q2 la musica che si ascolta è solo quella della radio, quindi no a quella Mp3 del cellulare...
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
|
|
|
23-05-2008, 13:27
|
#99
|
Guest
|
Invece di mangiare passo da Unionbyke?
|
|
|
09-06-2008, 20:04
|
#100
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
|
io ho gli stessi tuoi problemi.. ho abbinato il TTR2 anche all'auricolare che uso col cellulare e funge mentre con il Q2 mi è andato un paio di vlte e poi stop....
la cosa buffa è che se abbino il Q" al cellulare va tutto..
quindi opto per problemi di incompatibilità.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.
|
|
|