Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2008, 13:03   #26
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attiliocasati Visualizza il messaggio
Jorge che moto avevi prima di passare al tuo primo GS1200/2004?
Ti chiedo questo xchè io ci arrivai dal 1150 che aveva un tiro incredibile e ho avvertito tantissimo il fatto che i primi 1200 erano vuoti alle basse!
Genere del tutto diverso: una R850 Classic. Ma è stata la mia unica parentesi stradale...

Pubblicità

__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:04   #27
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

in pratica la supermoto anche se non ha cupolino, fino ad una certa velocità riesce a proteggere, mentre il GS a quella velocità crea turbolenze?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:09   #28
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

...megamoto...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:56   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

per le turbolenze sono con pepot al 100%. con il plexi originale in ogni posizione anche se mi riparava dava turbolenza.Ho tagliato la testa al toro col cupolino piccolo sportivo flowjet della wunderlich, almeno ho tutto il busto coperto e la faccia totalmente esposta, cosa che preferisco assai alle turbolenze. Certo in un viaggio lungo autostradale sarebbe meglio un plexi grosso tipo adv, ma non e' il mio uso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 18:33   #30
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

in effetti è proprio un gran bel mezzo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 19:01   #31
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
predefinito

be' di turbolenza ne a anche il 1150 , parlo del flusso di aria che entra dove c'è la forcella e gira sul serbatoio .
mi sembra di capire che nemmeno il nuovo corso abbia migliorato , peccato !!
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 00:52   #32
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
mi secca essere in accordo con Pepot ma ha detto bene.....e' migliorata, eccome !
ps
per la turbolenza consiglio una bella plastica per le orecchie a sventola
ah zioken, senti chi parla!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 08:03   #33
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

E' davvero migliorata parecchio....rispetto al mod 2005 ho notato sopratutto un cambio di gran lunga piu' silenzioso ed efficace e un motore piu' pronto privo di buchi significativi...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 08:36   #34
afcores
Mukkista
 
L'avatar di afcores
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Chieri
predefinito mex

non ho ancora avuto il piacere di provare un GS 2008, ma per quanto riguarda le turbolenze, secondo me dipende molto dall'altezza di chi guida. Io sono alto 1,76 ed in passato con il 1150, succ. ADV. ne sentivo molte di + di turbolenze che non con il 1200. Su quest'ultima avevo anche provato un cupolino isotta alto + 8cm. rispetto all'originale. Riparava molto meglio, però mi tagliava la vista sulla strada e non mi piaceva, a quel punto ho preferito tornare all'altezza std. Così mi trovo bene, andature a 160km senza problemi
afcores non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 09:36   #35
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
predefinito

Non sono granché d'accordo con Pepot.
Ho provato il my 2008 e, a parte il fatto che sale di giri un pò più rapidamente, rispetto alla mia 2005 messa ben a punto, non mi è sembrato che vi fossero differenze apprezzabili; certamente non da indurmi a tirar fuori 5.000 €. per ricomprare praticamente la stessa moto.
La protezione dal vento è molto soggettiva. Io con il cupolino standard in posizione 3 da zero, mi trovo benissimo, ma sono alto 1,76 m. ed ho la sella standard in posizione bassa.
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 15:28   #36
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
predefinito

Ai possessori di GS2008:
Abbiamo fatto bene ad aspettare (o sostituire).....

Il giudizio di Pepot, che è uno che se intende, mi fa apprezzare sempre di più questo mezzo anche se in effetti non ce ne sarebbe bisogno...

Poi per la protezione se serve il cupolino maggiorato...beh si puo sempre fare...
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 19:27   #37
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
azzz che moto
poichè dovevo fare udienza a roma sono passato dal conce e gli ho chiesto se mi prestava il nuovo modello
sono quindi partito in mattinata e mi sono fatto un bel napoli - roma - napoli con una temperatura intorno ai 18
500 km in poche ore
avevo dimenticato il piacere di giudare un gs
il nuovo modello, poi, è praticamente perfetto
sono stati eliminati tutti i i difetti che avevo riscontrato sul mod 2004
il cambio è ancora piu preciso
la sella è perfetta e non schiaccia piu le palle
la posizione dello sterzo è piu rialzata e non affattica minimamente spalle e busto
il motore gira tondo, fluido, ed omogeneo senza buchi, incertezze e impuntamenti
davvero un gran bel viaggiare
unico neo ....continuo a trovare la protezione del cupolino ridicola in qualsiasi posizione si metta
avevo il tour x e se lo aprivo mi arrivava un vortice giusto negli occhi davvero impossibile
Scusami Pepot,
(come avrai capito sono in attesa di consegna) ma dopo questa prova Tu la cambieresti la sella della GS 2008 per un modello della Touratech o Wunderlich?
grazie.
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 19:39   #38
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

non credo proprio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 19:48   #39
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

a sella è la cosa che ho critcato di più del mio gs, un 2007, ho rimediato alzando davanti e basso dietro + i riser.
la protezione dall'aria mi soddisfa invece, in inverno tengo il prolungamento touratech, quando scalda basta l'originale, rispetto al 1100-1150 molto migliore.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 19:51   #40
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
predefinito

Per me che sono alto 1.75 turbolenze non ce ne sono, sul gs 1150 con cupolino tipo adv quando indossavo il tour x la testa dopo i 130 non ne voleva sapere di stare ferma, la posizione di guida è migliorata come la sella che non mi schiaccia + le palle,quindi almeno in questo il 2008 è meglio, in peggio c'è il tiro in basso, quando esci dalle curve lente è - pronta, ha quel buco fino ai 3000 che il motore senbra essere loffo e stenta a prendere i giri, sono ancora in rodaggio ma mi sembra di capire che il nuovo gs ami girare quei 1000 giri + in alto.
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008

Ultima modifica di boschi; 07-04-2008 a 19:58
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 20:33   #41
luca padella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2007
ubicazione: legnano
predefinito

raga io arrivo dal mondo jap..è il mio primo gs(08)
mi sento un coglionazzo per averla comprata solo ora..
è FANTASTICA
non state li a cercare piccoli difetti..
va benissimo...
luca padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 20:48   #42
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

Tò! Un pentito! ;-)



__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 21:39   #43
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Sono assolutamente d'accordo con Pepot. Ho una GS my 2005, ho impiegato 3 anni per metterla come volevo (e come mi aspettavo che fosse fin dall'inizio). Ho subito tutti i difetti che nel sito sono stati elencati (batteria, dischi freni, OR cambio-frizione, ecc), adesso dopo aver fatto aggiornare la centralina, dopo aver montato i riser della TT, dopo aver scoperto che è meglio la posizione alta della sella, dopo aver cambiato il parabrezza, dopo aver imparato a guidare un po' meglio, vado a provare la versione 2008... @zzo non posso fare altro che essere d'accordo con Pepot, hanno eliminato i difetti che avevo riscontrato, cambio, erogazione, posizione di guida. Spero che non rimangano gli altri tipo batteria o OR varie.
Comunque alla fine la mia my 2005 me la tengo almeno fino ai 200.000 km... io sono così mi affeziono alle mie cose e mi piace cercare di risolvere i problemi.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 21:41   #44
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

A proposito ho provato anche la K 1200 R... @zzo che moto!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 01:32   #45
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
predefinito

..............ma daii....come si fa a dire che non ci sono cambiamenti!?........la 2008 va meglio decisamente delle precedenti ed ha un'allungo significatamente migliore,...........................è il motore della R col cambio da giapponese................
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati