Quote:
Originariamente inviata da zergio73
la prox volta che ne vedi uno telefonare fermalo e chiedigli se è di servizio.
La portata letterale dell'articolo da nessuna parte riporta quello che tu sostieni
|
infatti non è desumibile dalla formulazione letterale della norma e quindi resta impossibile, in concreto, discernere una casistica dall'altra, questo è ovvio
però, ti assicuro, la norma del CdS nasce originariamente con riferimento agli apparati radio ricetrasmittenti di bordo, ovvero in dotazione al mezzo
poi evidentemente, con l'avvento anche dei cellulari di servizio, a pieno titolo utilizzati ordinariamente per comunicazioni operative, è sin troppo evidente che di fatto l'esenzione di cui si parla finisce con l'estendersi in via generale all'intera categoria