|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-06-2007, 23:55 | #26 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Ahi ahi ahi! Si sono macinate anche le gabbie di bronzo dei cuscinetti!Quel cambio purtroppo è tutto da revisionare, e subito.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2007, 00:02 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Bene!    
Cerco qualche cosa nelle FAQ per capirci meglio...    
Cmq il livello dell'olio del cambio era basso basso... E' normale che si consumi così tanto?
		
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2007, 00:20 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			Ha ragione Ezio: non e' assolutamente normale trovare limatura metallica nel cambio e tantomento del bronzo.
 Se ti fidi del meccanico fai smontare e revisionare al piu' presto.
 
 Se NON ti fidi del meccanico procurati un cambio ricondizionato dalla BMW (se esistono) dandogli indietro il tuo.
 
 Personalmente andrei con la seconda soluzione: eviti l'incognita "capacita' del meccanico" ed anche l'incognita del costo.
 
 In ogni caso chiedi garanzia sull'intero cambio: non solo sui pezzi sostituiti.
 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2007, 11:07 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Azzo 2000 €... Più i dischi da sostituire e metti una frizione nuova tra 40.000 km arrivo al valore della moto.    
Cmq con il CASTROL MTX 75-140W il cambio sembra nuovo..... Mah sono un po' perplesso...
		
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2007, 22:21 | #31 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Quindi? Come concludiamo la FAQ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2007, 17:40 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Che il dado va bene e qnche il cambio! W IL BOXER!   
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2008, 23:24 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 157
				      | 
				 dado spurgo cambio r1100gs 
 
			
			Oggi non sono riuscito a togliere il dado dello spurgo dell'olio del cambio: ho spezzato due chiavi, tanto è stretto a morte!!!!!Cosa mi consigliate di fare???
 
				__________________...R1100GS....the ONLY ONE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2008, 01:08 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2007 ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae 
					Messaggi: 471
				      | 
 
			
			...usa chiavi di qualita', tipo Beta, Usag, Stanley o Pastorino...se necessario picchiettale leggermente col martello verso l'interno...ovviamente sarebbe ancor meglio se non fossero chiavi a L ma a T... 
tipo questa   
				__________________BMW R 1100 RS cat. ABS
 
				 Ultima modifica di edicolambulante;  29-03-2008 a 01:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2008, 01:10 | #35 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2007 ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae 
					Messaggi: 471
				      | 
 
			
			a proposito, non insistere troppo, se vedi che non si svita facilmente, per carita' non spanarla...per la posizione in cui si trova sarebbero amarissimi caxxi se dovessi spanarla...mi raccomando le chiavi di qualita'
		 
				__________________BMW R 1100 RS cat. ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2008, 19:29 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2007 ubicazione: Torricella 
					Messaggi: 556
				      | 
 
			
			Mettila giu' da un lato e riscalda col phon per bene il tappo.Usa una chiave a bussola del tipo millerighe.Infine un colpettino di martello sul tappo e svita con una leva adeguata.Auguri.
		 
				__________________Forever motorbike
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2008, 23:14 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 157
				      | 
 
			
			Niente da fare!!! Nemmeno con un'ottima chiave riesco a svitarlo!!A questo punto lascio il tutto al conce per il prossimo tagliando!
 
				__________________...R1100GS....the ONLY ONE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 02:34 | #38 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2007 ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae 
					Messaggi: 471
				      | 
 
			
			  ...il conce...sicuramente se ne prendera' cura amorevolmente e tirera' fuori quel tappo utilizzando il metodo piu' appropriato, avendo cura di fare tutto con criterio...secondo me ti devi armare di santa pazienza e tirarlo fuori da solo...
		 
				__________________BMW R 1100 RS cat. ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 09:39 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 ubicazione: Roma nord 
					Messaggi: 1.787
				      | 
 
			
			Ti serve una chiave che ti permetta una leva lunga sul lato dove applichi la forza e che soprattutto non fletta come fanno molte chiavi ad L ed a T.Una massiccia chiave a cricchetto con il manico di sezione adeguata farebbe al caso tuo.
 
				__________________Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 17:27 | #40 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Per me la flessione aiuta molto. Moltissimo.
 Una chiave a T molto lunga (30-40 cm) e fine (diametro 8 mm) è l'ideale: con due mani la carichi torcendola come una molla (una barra di torsione), con un'altra mano dai un bel colpo di martello fortemente sulla testa della T che facilita lo svitamento per un istante, e al primo accenno di svitamento tutta la forza accumulata sulla chiave si scaricherà sulla vite svitandola subito per bene.
 
 Tutto questo però funziona se si hanno tre mani, e la testa della vite non è smangiata.
 
				 Ultima modifica di Ezio51;  02-04-2008 a 17:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 17:34 | #41 |  
	| alias il rambo di Viganello 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: vicino di casa del Berghemradder 
					Messaggi: 4.751
				      | 
 
			
			Tra l'altro per la cronaca io ho avuto lo stesso prob sul 1100 e ho fatto fare in BMW dove mi hanno sostituito il dado a brugola col dado a testa esagonale, ma non so che abbiano fatto.
		 
				__________________http://klm.imartini.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 17:47 | #42 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Ci piantano dentro una chiave torx della misura adatta, ben forzata, e svitano, e buttano via il tappo maledetto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 17:54 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.393
				      | 
 
			
			...ezio, ma dici davvero o scherzi? Comé' sta storia della molla?  E delle tre mani...
		 
				__________________1200 GS ADV '06 (The Tank)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 17:58 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 ubicazione: Roma nord 
					Messaggi: 1.787
				      | 
 
			
			Non so, in un caso analogo con la chiave a T da 8mm non ci sono riuscito. Si piegava al punto di rischiare di spaccarsi ma senza riusire ad allentare il dado. Confesso però di non aver tentato il colpo di martello.   
				__________________Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 19:10 | #45 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			faccio 2 premesse  
1) non so se il tappo scarico dell'olio cambio del 1100 sia uguale a quello del 1150 ....se SI allora procedo nel dire come fare 
 
2) non voglio fare il saputello    ma questo problema di svitare un tappo col buco a brugola arrotondato mi sembra ...anzi è ...più semplice di come la fanno tanti di voi .....sarebbe più complicato se il tappo non avesse la testa di battuta , cioè una volta avvitato starebbe allo stesso piano della scatola .... ma così non è    
c'ha la sporgenza della sua testa ...quindi bando alle ciance ...vi armate di un bel scalpello con punta arrotondata per intenderci che NON tagli , tipo quelli che si usano per ribattere la scanalatura dei dadi di registro dei mozzi ruota .... lo appoggiate sulla SOLA parte dello spessore della testa del tappo senza investire la parte di scatola che sta vicino e in senso antiorario ci date un secca martellata ......... e il gioco è fatto    .........    risultato garantito 
 
credetemi    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 19:17 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2004 ubicazione: Firenze - ma in segreteria 
					Messaggi: 5.251
				      | 
 
			
			noi (io e bubu64) intaccammo il "bordo" di un Gs80 con il flex e giù di "convincitore" (martello e scalpello)...ma siamo animali
		 
				__________________ho rinnegato TUTTO....
 
 Un "uomo" da marciapiede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 19:28 | #47 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 00:22 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da edicolambulante    ...il conce...sicuramente se ne prendera' cura amorevolmente e tirera' fuori quel tappo utilizzando il metodo piu' appropriato, avendo cura di fare tutto con criterio...secondo me ti devi armare di santa pazienza e tirarlo fuori da solo... |  Sicuramente se si rompe qualcosa il conce s'accolla tutta la spesa!!! 
Comunque ho provato con una chiave esagonale a 't' professionale: non si è né spezzata, né sgranata, ma ha fatto una flessione indescrivibile da lasciarmi anche senza forze, senza che il dado si muovesse di un millimetro!
		 
				__________________...R1100GS....the ONLY ONE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 02:52 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2007 ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae 
					Messaggi: 471
				      | 
 
			
			...uhm, e' davvero una bella grana...io piu' che dal conce la porterei dal tornitore...
		 
				__________________BMW R 1100 RS cat. ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 15:42 | #50 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Lo scalpello non funziona in questo caso, perchè non c'è spazio per manovrarlo.
 Occorrono tre mani, bisogna essere in due.
 Uno tiene pronto in mano un grosso martello, meglio se di rame o piombo.
 Quando l'altro forzando a svitare con la chiave a T la fa flettere il più possibile, bisogna dargli una forte martellata in testa (alla chiave), e la vite deve venire indietro per forza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |  |     |