Quote:
Originariamente inviata da Lester
A proposito di elasticità del motore del GS800, Flying*D ad esempio lamentava scarsa disponibilità ai bassi regimi. Onestamente l'esemplare che ho provato io non mi ha dato quest'impressione e siccome per me è una caratteristica fondamentale (odio usare troppo il cambio, soprattutto quando vado piano) ho provato come esperimento in città, dove possibile, a non scendere sotto la terza... beh, riprendeva dai 1300-1400 giri senza problemi ed è una cosa che mi è piaciuta molto (io però ho una TA e magari non faccio testo, qualsiasi moto sembra più performante...).
Non so come si comporta il KTM ai bassissimi regimi però rimango dell'idea che per un uso a 360° (che nel mio caso vuol dire anche casa/lavoro tutto in prima/seconda in città tutti i santi giorni dell'anno) la GS è più adatta
@ Toro Toro (alias Ale Ale): ricordoti una volta di più che tradir il TA è come tradir il cor de mammà 
|
ma brutto fetenchione ora ho capito chi sei....



lavora invece di stare sul forum...
devo dare risposta entro stamattina per un Gs con arrivo a maggio altimenti si va a giugno...
Cmq ha ragione chi dice che è cara vs la Ktm, qui paghi l'elica sul serbatoio (falso)
ciao