Il boxer tecnicamente al giorno d'oggi non ha ragione di esistere, questo penso sia ormai assodato.
A meno di imprevedivili sviluppi della nuova testata HP2 Sport altri cv non se ne spremono e non sono moltissimi rispetto alla ragguardevole cilindrata, l'architettura è vecchiotta, le sporgenze poco "pratiche" e il raffreddamento ad aria non va molto d'accordo con le normative Euro 4 ecc...
Però lo fanno ancora. Eccome se lo fanno. Il motore più venduto da Bmw. Perché dovrebbero smettere?
Tanti qui su Qde sono innamorati di questo motore, unico comune denominatore di tutte le loro moto magari da più di 30 anni... cambiano moto, ma sempre boxer. Ci sarà pur un motivo, no?
Che poi questo motivo non abbia fondamenti tecnici giunti al 2008 può anche essere, ma la moto IMHO è passione e non razionalità.
Quindi ben venga il boxer, con tutti i suoi "difetti" intrinsechi e con tutto il suo fascino.
Chiediamoci perché hanno cercato di far assomigliare l'800 al boxerone, come sound allo scarico e con quell'imbiellaggio a 360°... riuscendoci pure direi!
Questo solo per dire che "tecnicamente" il moderno 800 rotax sarà anche molto più razionale e con un rendimento migliore del 1200, ma non per questo si può pensare che possa mandarlo in pensione!
L'800 ha gli stessi cv del mio 1150 e va più forte, ma la cosa potrebbe anche non interessarmi...
Mi permetto di azzardare un parallelismo: al pari del boxer Bmw, anche il boxer porsche delle 911 non avrebbe ragione di esistere, non solo per l'architettura ma anche per la posizione "a sbalzo" rispetto al telaio... eppure insistono imperterriti a farle così ste porsche... testardi sti tedeschi, no?
Il tutto senza nessuna vena polemica, anzi! L'800 mi incuriosisce davvero e lo voglio provare, era solo per difendere il nonnetto che ancora entusiasma molti animi dopo tutti questi anni!