Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2008, 21:29   #1
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
riguardo all'affidabilità meccanica non sono d'accordo.

una macchina diesel oggi spacca il triplo, non ho mai visto una golf 4 TDI con 400000\500000km

tipo 1500d passat 1900TD o mercedes metà anni 90 si.

le auto di oggi cadono a pezzi, (scartando le jappo)


comq rimango dell'idea che l'elettronica specialmente su una moto non serve a
un cactus (per mè si potrebbe fare a meno anche dell'accensione elettronica)
Purtroppo con le omologazioni antinquinamento l'elettronica è imposta: non è possibile fare un motore euro3 senza il controllo elettronico di alimentazione, accensione e scarico. Bisogna rassegnarsi.
Dopotutto l'elettronica fa stare per aria migliaia di aerei al giorno. Non pretendo una ridondanza a quei livelli, ma sicuramente si potrebbe fare parecchio su moto ed auto.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 22:43   #2
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
Purtroppo con le omologazioni antinquinamento l'elettronica è imposta: non è possibile fare un motore euro3 senza il controllo elettronico di alimentazione, accensione e scarico. Bisogna rassegnarsi.
Dopotutto l'elettronica fa stare per aria migliaia di aerei al giorno. Non pretendo una ridondanza a quei livelli, ma sicuramente si potrebbe fare parecchio su moto ed auto.
Non sono d'accordo con te.
Oggi è possibile fare motori rispettosi delle norme antinquinamento e "privi" di elettronica (o meglio con elettronica semplice e minima).
Un esempio è il nuovo motore 125 fatto da piaggio e montato sulla derbi terra. E' un 125 4T con carburatori e una meccanica tanto semplice ed efficiente da rientrare nelle norme pur garantendo ottime prestazioni.
Questo è almeno quanto ho letto.
Altro esempio sono i motocicli che stanno nascendo in India secondo la loro filosofia: leggero, semplice, parsimonioso e di facile ed economica gestione.
Per quanto riguarda la ridondanza mi trovo perfettamente d'accodo.
A quanto ne so la mercedes ha adottato qualcosa del genere su alcuni modelli che spesso lasciavano a piedi i possessori per problemi elettronici. Il sistema funzionava in modo molto simile alla modalità provvisoria dei pc; insomma si disattiva tutto il superfluo lasciando attive solo le funzioni di base del motore in modo da permettere al conducente di condurre il veicolo alla prima officina.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©