|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
29-02-2008, 19:43
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Il serbatoio HPN è molto bello e ben fatto, anche in Germania sta vendendo bene.
Circa Boano, che è un mio grande Cliente ed amico, mi lascia dei grossi dubbi.
Se mi confermato che questo serbatoio è fatto in Vetroresina, questo è il peggior materiale da usare per fare un serbatoio di una moto da enduro.
Gli svantaggi sono molteplici, quasi tutti legati a sicurezza e praticità.
pensateci un po' su...
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
29-02-2008, 21:37
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Gerundo
Messaggi: 160
|
Boano Roberto è 40 anni che fà a massimi livelli Cross ed Enduro....prepara moto x i FARAONI e DAKAR...(HONDA E BETA)...saprà quello che sta facendo???' NOn siamo un pò prevenuti???? và Bè L'estetica, che è a gusto personale,ma che usa materiale scadente e x di più pericoloso.....mi sembra un pò eccessivo....
|
|
|
29-02-2008, 22:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Non ho detto che usa materiali scadenti,
ho detto che se usa la vetro resina, non va bene.
La prima volta che ti cade la moto su di una pietra, che ti cade e sforza sul serbatoio, la VTR si crepa e perde.
I compositi si usano in settori aereonautici per via della loro flessibilità, leggerezza e resistenza, ma non certo per la loro tenuta agli urti.
Io faccio alianti in VTR, le fuso hanno una resistenza fantastica, se però picchiano su di una pietro a vengono sottoposte ad uno sforzo pesante crepano subito.
I sorbatoi possono essere in Nylon centrifugato, Polyamide, ci sono anche altri materiali, ma VTR no....
Quando correvo con il K avevo il serbatoio da 13 litri, la benzina era contenuta anche nei fianchetti.
Ci ho tirato certe mine..... i finachetti erano tutti segnati da sassi e pietre dalle cadute
Lo stesso serbatoio in VTR lo avrei demolito dopo due gare.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
01-03-2008, 08:08
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Gerundo
Messaggi: 160
|
Michele sei stato chiarissimo.Da persona preparata in materia ,conosci le proprietà fisiche e chimiche dei singoli materiali,ed in conseguenza i pro e i contro di questi .Noi persone comuni, che ignorano tale scienza ,abbiamo l'abitudine di generalizzare sui nomi delle cose...quindi quella che chiamiamo normalmente "vetroresina"....magari vetroresina non è...o meglio può essere una composizione di varie resine dove "vetro"non centra nulla...ed in conseguenza con caratteristiche idonee x questo tipo di lavoro....non sò....che dire..."massacrerò" ancora il sig Boano sulla questione..
Ultima modifica di tomas; 01-03-2008 a 08:11
|
|
|
07-03-2008, 08:24
|
#5
|
Guest
|
some news?
|
|
|
07-03-2008, 15:51
|
#6
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Se mi confermato che questo serbatoio è fatto in Vetroresina, questo è il peggior materiale da usare per fare un serbatoio di una moto da enduro.
|
Chiedo
questa regola vale per qualsiasi spessore?
E' colpa del materiale o dello spessore (che ovviamente non deve esser lo stesso di una carena) la sua fragilità?
Se penso ad una lattina di cocacola, mai vorrei avere un serbatoio in alluminio, ma di adeguato spessore l'alluminio va bene e i serba in alluminio son molto apprezzati
nel mondo della nautica (in cui le sollecitazioni meccaniche non sono da poco) si fa tutto in vtr...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-03-2008, 14:14
|
#7
|
Guest
|
news news news news??
|
|
|
17-03-2008, 14:26
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Chiedo
questa regola vale per qualsiasi spessore?
E' colpa del materiale o dello spessore (che ovviamente non deve esser lo stesso di una carena) la sua fragilità?
Se penso ad una lattina di cocacola, mai vorrei avere un serbatoio in alluminio, ma di adeguato spessore l'alluminio va bene e i serba in alluminio son molto apprezzati
nel mondo della nautica (in cui le sollecitazioni meccaniche non sono da poco) si fa tutto in vtr...
|
Chiaramente se aumenti lo spessore diminuisci il rischio ma allora non ha più senso utilizzare un composito che premia per il rapporto leggerezza/prestazioni. Il problema, che è poi il loro plus, è che i compositi hanno notevoli caratteristiche di rigidità (a parità di peso con un metallo) che non può andare insieme alla tenacità. L'urto con una pietra, uno spigolo, provoca facilmente delaminazione.
Vanno benisssimo per ali (di ogni genere), scafi, telai e tantissimi altri particolari ma sono d'accordo che per un serbatoio di una moto off non è proprio la scelta migliore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.
|
|
|