Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2008, 12:15   #1
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

L'anteriore non si consuma tutto perchè ha un profilo diverso dall'anteriore: il raggio della curvatura del pneumatico anteriore è più piccolo del posteriore.
Se avessi la stessa gomma per l'ant e il post. probabilmente raggiungeresti il risultato di consumarle equamente.
Ma la moto sarebbe sicuramente più difficile da guidare: diventerebbe un bobber Harley!
Il grosso vantaggio potrebbe però essere l'inerscambiabilità dei pneus. Dopo 10000 km potresti fare la rotazione delle gomme come sull'auto!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 12:20   #2
Robertk64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
predefinito

x spk ,
Bellissima piega anzi fin troppo l'impressione che nel fotogramma dopo era completamente sdraiato a terra o mi sbaglio ?
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
Robertk64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:21   #3
Robertk64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
predefinito

Onestamente avrei detto di no spk .

Ma il manico è manico .

Sono cose che per me comune mortale sono innarrivabili

Figuriamoci su un K ahahahahahahahah
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
Robertk64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 15:58   #4
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x camelsurfer

E' vero che l'anteriore ha un profilo differente dal posteriore e che questo può concorrere (in parte) a spiegare la minore usura sui bordi.
Il raggio di curvatura è però necessariamente lo stesso per le due ruote, dato che altrimenti si avrebbe strisciamento. Credo che tu non abbia bene in mente cosa sia il raggio di curvatura.
Inoltre, se le gomme fossero uguali davanti e dietro quella davanti si consumerebbe ancora meno. Il maggior consumo dietro dipende infatti dalla trazione che incide di più della frenata che grava sull'anteriore, una cosa che si vede molto bene nelle moto di chi ha il "polso pesante".
In effetti, la gomma post si usura sul bordo di più nelle moto di chi apre in curva che di chi la percorre anche con pieghe notevoli, ma senza accelerare.

--------------------------

L'entità della piega in pista è sostanzialmente una questione di stile. Incidono la traiettoria e la staccata, ma non così tanto, dato che alla lunga sono confrontabili tra piloti ugualmente veloci.
Si possono fare curve identiche alla stessa velocità con pieghe diverse, perché l'anatomia del pilota e il suo stile variano da caso a caso. Ad esempio, chi si sposta di più lateralmente può (anzi deve) tenere la moto più dritta. Chi si sposta meno sulla sella finisce per forza di cose (equilibrio dinamico) col piegare di più e far lavorare la gomma di più sui bordi.

  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©