Sto usando il Colorado da qualche giorno ormai.
Lo strumento è molto carino e rappresenta a livello di designe ed ergonomia un punto di svolta in casa Garmin.
Sicuramente uno strumento tutto fare, molto bello e funzionale sia per l'uso in fuori strada che per quello stradale.
Sono curioso di vedere come fare ad elevare le mappe in 3d.
Ha dei profili di uso personalizzabili , stadale, nautico, escursionistico, ecc ecc in modo che in base a cosa ci si debba fare ci si possa personalizzare le schermate.
Note dolenti:
Non ha l'alimentazione esterna, cosa fondamente per l'uso off road spinto, rally e raid.
non è immediato nei cambi pagina, ricerca waypoint, navigazione ecc ecc in quanto tutto avviene con
la rotellina multi funzione in altro.
Mi viene da ridere a pensare nel deserto in mezzo alla sabbia far girare quella rotella......... con i guanti da moto...
Stavo per vendere il mio fidato 76 CSX ad un amico e mi sono fermato, in quanto per me che lo uso in volo con il parapendio e deltaplano è fondamentale che il cambio pagina avvenga premendo un tasto e non premendo prima un bottone per pi far girare la rotella fino alla scelta desiderata per poi confermarla premendo di nuovo il bottone, che magari nel frattempo con il premere ha girato andando su di un opzione diversa...
Insomma, è molto carino, per tanti utenti sarà un ottimo strumento, ma per chi ne vuole fare un uso Heavy Duty consiglio di restare sulla precedente gamma. Meno sfronzoli, più grezzi e funzionali.
Apppena lo uso un po di più (fino ad ora ci ho quasi solo giocato) vi faccio sapere.
Ciao
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|