![]() |
garmin colorado...
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=145&pID=11022
pare sia la serie che sostituirà i 60/76... grazie a icio per la segnalazione su lc8.org grossa novità... Share Wirelessly With Colorado 400t you can share your waypoints, tracks, routes and geocaches wirelessly with other Colorado users. Now you can send your favorite hike to your buddy to enjoy or the location of a cache to find. Sharing data is easy. Just select “send” to transfer your information to other Colorado units. Explore Backcountry in 3-D Colorado's preloaded topographic maps, 3-D map view and a built-in worldwide basemap with shaded relief give you all the tools for serious climbing or hiking. Map detail includes national, state and local parks and forests, along with terrain contours, elevation information, trails, rivers, lakes and points of interest. Just in case you’re wondering how steep that hill really is, Colorado’s 3-D map view helps you visualize your surroundings — giving you a better perspective of the elevation. |
non ci sono altre news in merito?
sul sito garmin continua a esserci solo il 300 e in vendita in germania ho trovato anch elì solo il 300... non si capisce se è adatto per moto off... cmq direi proprio interessante, ma ne vorrei sapere di più! a quando in commercio? |
Dovrebbe essere adatto almeno tanto quanto il 60csx, in Usa in vendita a metà febbraio, in Italia boh?
|
In Italia già in vendita, ritirato 10 minuti fa, ora lo studio e poi vi dico... :D:D
|
allora aspetto di vedere qlc...
mi interessa capire se hanno già studiato gli attacchi sulle moto, grazie! |
Quote:
Quando me lo fai vedere ? |
Quando vuoi ;), intanto ho visto che ci sono già 2 aggiornamenti sw da fare :confused::lol:
|
ettipareva... stardo...:lol:
è comunque logico che appena esce un nuovo modello ci siano gli aggiornamenti... anche sul 60 era successo... |
Sto usando il Colorado da qualche giorno ormai.
Lo strumento è molto carino e rappresenta a livello di designe ed ergonomia un punto di svolta in casa Garmin. Sicuramente uno strumento tutto fare, molto bello e funzionale sia per l'uso in fuori strada che per quello stradale. Sono curioso di vedere come fare ad elevare le mappe in 3d. Ha dei profili di uso personalizzabili , stadale, nautico, escursionistico, ecc ecc in modo che in base a cosa ci si debba fare ci si possa personalizzare le schermate. Note dolenti: Non ha l'alimentazione esterna, cosa fondamente per l'uso off road spinto, rally e raid. non è immediato nei cambi pagina, ricerca waypoint, navigazione ecc ecc in quanto tutto avviene con la rotellina multi funzione in altro. Mi viene da ridere a pensare nel deserto in mezzo alla sabbia far girare quella rotella......... con i guanti da moto... Stavo per vendere il mio fidato 76 CSX ad un amico e mi sono fermato, in quanto per me che lo uso in volo con il parapendio e deltaplano è fondamentale che il cambio pagina avvenga premendo un tasto e non premendo prima un bottone per pi far girare la rotella fino alla scelta desiderata per poi confermarla premendo di nuovo il bottone, che magari nel frattempo con il premere ha girato andando su di un opzione diversa... Insomma, è molto carino, per tanti utenti sarà un ottimo strumento, ma per chi ne vuole fare un uso Heavy Duty consiglio di restare sulla precedente gamma. Meno sfronzoli, più grezzi e funzionali. Apppena lo uso un po di più (fino ad ora ci ho quasi solo giocato) vi faccio sapere. Ciao Michele |
Quote:
In macchina lo uso con l'accendisigari, la presa è quella vicino al tasto di accensione, la stessa che usi quando lo colleghi al PC. Ciao |
Si,
è via USB.... e sopra al GPS indadatta al fuori strada.. E' molto più robusto il classico sistema 4 poli Garmin tondo. Poi, tutto si può fare... Ripeto, sicuramente non è uno strumento pensato per un uso montato su di una Enduro Racing, per le quali meglio un 60 La usb è ridotta a 5 volt, non si può quindi collegarla direttamente alla batteria come si fa con un V, un serie 60-72 176-276 ecc ecc bisogna usare un cavo apposto Garmin, del quale ne ho un secchio di bruciati... oppure un regolatore di tensione..... poi la USB collegata rende l'apparecchio non stagno... |
ustia... solo via USB?
le solite scelte garmin per evitare che un motociclista preferisca questo allo ZUMO... la presa 4 poli del 60 che era poi la stessa anche del V è a prova di bomba... |
La presa USB va benissimo, è salda, la ho già collegata al KTM e non si muove ;).
P.S. Di quelle a 4 poli ne ho già disfatte due, ora vedremo con questa. Piuttosto è la rotella che non è molto intuitiva, e le tracce le gestisci solo con il PC, sono qua che sto smanettando ma non riesco a trovare il registro tracce... |
Chi lo vende in Italia?
|
ma se è alimentato tramite la presa USB non è stagno
o sbaglio? |
Ma,
non è proprio per questo barba, più che altro loro si uniformano sempre di più agli standard, per i quali ormai vedono per l'alimentazione pura la USB. X Iena. Se sei nel deserto e rompi il connettore tondo, cosa giù successa ad amici con mani e modi da camionaro, predi i fili e li appoggi li, un po' di nastro e lui va... Non cerchiamo di arrampicarci sui vetri. Per l'uso moto Hard non è adatto!!!!!!!! inutile dire il contrario... il fango, lo sporco, l'acqua... e una USB dai!!!!! |
no, infatti, se apri il portello in gomma e lo amimenti la usb è sprotetta
|
Quote:
Io ne ho presi solo una decina........ hahahah |
c'è già il supporto touratech?
non che voglia cambiare il mio 60CSX (preso da voi)... va benissimo e avanza per il mio utilizzo...;) |
Richiedo, chi lo vende? Iena dove l'hai comprato?
|
l'ho preso da un rivenditore Garmin a Modena.
x Michele: ho intenzione di utilizzarlo nella stessa maniera in cui usavo il 60 CSx, vedremo con il tempo quale sarà meglio o peggio. Proprio nel deserto ho rotto il connettore tondo (senza usare metodi da camionaro) e da li in avanti ho utilizzato le stilo. Magari se avessi avuto il connettore USB avrei utilizzato quello della macchina fotografica... :lol:;) |
Visto che ne hai presi una decina, ne vendi qualcuno?
|
Quote:
Le stilo non vanno bene per alimentare, se tiri seriamente con buche e vibrazioni e il peso delle batterie disintegri i circuiti elettrici interni. Io i miei li uso sempre senza batterie dentro in moto, in anni di Garmin non me se ne mai rotto uno. Due ragazzi a cui ho dato due Map 60 per il Desert Logic sono toranti dopo la gara con tutti e due i GPS rotti per questo motivo. |
Se vuoi volentieri, mandami una mail in TT e ti dico che prezzo posso farti, poi valuti tu !!!
Se però lo vuoi usare in moto, ti avviso che non ci sono ancora staffe serie... forse è meglio aspettare un po''..... Io ho ordinato un po' di staffaggi Garmin tipo il nautico che sul GS può andare bene ma ancora nulla è arrivato da Garmin |
Sul serio?
Io lo ho sempre utilizzato (60 CSX) con dentro le batterie per evitare che la traccia si interrompesse ad ogni spegnimento della moto e (con il Vs. supporto dedicato) problemi non ne ho mai avuti... L'unica accortezza è stata quella di "gommare" l'anello con cui il supporto si fissa al manubrio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©