|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
12-02-2008, 23:10
|
#1
|
|
Lagunaseca
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
|
Per Cuscus
Ciao Cuscus,
voglio essere estremamente realista, primo non esistono caschi particolarmente silenziosi, sono le protezioni delle nostre moto che fanno si` che il nostro casco sia piu` o meno silenzioso, la Schuberth piu` di tutti chiude molto nella parte attorno alle orecchie e ha un collare estremamente imbottito e aderente che fa` si che almeno inizialmente sia piu` silenzioso di altri, per il discorso del Schuberth S1 e` sicuramente un ottimo casco, pero` ricordati che non ha quella bella calzata del Shoei, pero` e` un'ottimo casco, quando lo stai per acquistare soffermati anche un'attimo sulla comodita` che ti offre l'uno e l'altro, perche` abbiamo modi diversi di calzare il casco e aspettative diverse.
Il nolan 103 e` un casco veramente Ottimo per tutti i particolari che ha:
-Visiera interna antifog Pinlock
-Visiera parasole interna ottima perche` copre molto piu` di quella di Schuberth
-Interfono Bluetooth con possibilita dell'ascolto della musica installando solo il Kit di altoparlanti e microfono.
-5 anni di garanzia, dove Nolan e` l'azienda che da` un servizio migliore di tutte le altre aziende, anche per il fatto che e` Italiana.
Poi io trovo che il 103 sia un casco veramente versatile e comodo, molto ben bilanciato, sicuramente e` un casco turistico molto confortevole, io personalmente proprio per tutte le possibilita` che offre lo prediligo piu` delle marche piu` importanti, io oltre a tutte gli accessori che ho descritto prima ho bisogno per vari motivi di essere in contatto telefonicamente, e ripeto l'interfono che offre Nolan e` insuperabile, quindi per il momento uso questo.
Il nuovo 103 non ha niente del modello precedente, e` stato fatto completamente nuovo, nuova mentoniera molto piu` silenziosa in quanto e` stata dotata di un sistema di guarnizione completamente diverso, poi la visiera esterna e` dotata di pulsante di sgancio rapido, la persona adetta alla ricerca e sviluppo che ha collaborato in modo importante su questo nuovo casco e` un'amico del QDE, mi chiama sempre per sentire le opinioni di chi lo usa in particolar modo di quelli del QDE.
La scelta pero` alla fine deve essere completamente tua, io ti ho descritto le qualita` del 103, pero` dirti prendilo non me la sento, in quanto non ho capito che uso ne devi fare, e poi e` una cosa troppo personale, pero` se ti serve qualsiasi altra info anche tecnica sul Shoei o sullo Schuberth, basta che mi avvisi.
Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.
Ciao Mauro 
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
13-02-2008, 00:58
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2007
ubicazione: In giro...
Messaggi: 247
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Ciao Cuscus,
voglio essere estremamente realista, primo non esistono caschi particolarmente silenziosi, sono le protezioni delle nostre moto che fanno si` che il nostro casco sia piu` o meno silenzioso, la Schuberth piu` di tutti chiude molto nella parte attorno alle orecchie e ha un collare estremamente imbottito e aderente che fa` si che almeno inizialmente sia piu` silenzioso di altri, per il discorso del Schuberth S1 e` sicuramente un ottimo casco, pero` ricordati che non ha quella bella calzata del Shoei, pero` e` un'ottimo casco, quando lo stai per acquistare soffermati anche un'attimo sulla comodita` che ti offre l'uno e l'altro, perche` abbiamo modi diversi di calzare il casco e aspettative diverse.
Il nolan 103 e` un casco veramente Ottimo per tutti i particolari che ha:
-Visiera interna antifog Pinlock
-Visiera parasole interna ottima perche` copre molto piu` di quella di Schuberth
-Interfono Bluetooth con possibilita dell'ascolto della musica installando solo il Kit di altoparlanti e microfono.
-5 anni di garanzia, dove Nolan e` l'azienda che da` un servizio migliore di tutte le altre aziende, anche per il fatto che e` Italiana.
Poi io trovo che il 103 sia un casco veramente versatile e comodo, molto ben bilanciato, sicuramente e` un casco turistico molto confortevole, io personalmente proprio per tutte le possibilita` che offre lo prediligo piu` delle marche piu` importanti, io oltre a tutte gli accessori che ho descritto prima ho bisogno per vari motivi di essere in contatto telefonicamente, e ripeto l'interfono che offre Nolan e` insuperabile, quindi per il momento uso questo.
Il nuovo 103 non ha niente del modello precedente, e` stato fatto completamente nuovo, nuova mentoniera molto piu` silenziosa in quanto e` stata dotata di un sistema di guarnizione completamente diverso, poi la visiera esterna e` dotata di pulsante di sgancio rapido, la persona adetta alla ricerca e sviluppo che ha collaborato in modo importante su questo nuovo casco e` un'amico del QDE, mi chiama sempre per sentire le opinioni di chi lo usa in particolar modo di quelli del QDE.
La scelta pero` alla fine deve essere completamente tua, io ti ho descritto le qualita` del 103, pero` dirti prendilo non me la sento, in quanto non ho capito che uso ne devi fare, e poi e` una cosa troppo personale, pero` se ti serve qualsiasi altra info anche tecnica sul Shoei o sullo Schuberth, basta che mi avvisi.
Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.
Ciao Mauro  
|
Intanto grazie delle dettagliate informazioni.
Preciso che il casco lo uso con un Gs 1200 e che col passare degli anni, ormai 6, lo Shoei a mio avviso è un po' logoro.
L'uso èfatto per lo piu' da giri durante il week end sulle strade della calabria (poca autostrada) e da un viaggio lungo ogni anno (tipicamente dolomiti) con lunghi tapponi di trasferimento.
Qual che cerco è sicurezza e confort.
La sicurezza mi spingerebbe a preferire un integrale sebbene dicono che ormai i modulari siano molto ben fatti.
Il confort si misura da silenziosità (e l'S1 pare sia il meglio del settore), clima interno, possibilità di lavare facilmente gli interni, visierina parasole (mi pare ce l'abbia la schuberth e la nolan), possibilità di montare un interfono bluetooth (io ce l'ho già e non vorrei comprarne un'altro incluso nel casco, mi pare che il montaggio nell'S1 sia un po' complicato), visiera pinlock (mi pare che il nolan ce l'abbia mentre per l'S1 c'è ma non è smontabile e sostituibile separatamente dalla visiera principale alias costa un botto)
Non è una scelta semplice perchè se la sbagli poi ti resta sto casco in mano per tanto tanto tempo e costa davvero un bel po'.
La Shoei mi piace come marca e ha reso bene ma non ha la visierina parasole. Sarà da fighetto ma la trovo una cosa comoda e pratica e se vogliamo anche migliorativa della sicurezza.
Continuerò a pensarci un po' nell'attesa di qualche prova. Il fatto è che dalle mie parti non è neanche facile trovare i caschi da provare o esaminare e quindi ci si "sazia" nei forum...
ciao e grazie
Lelio
|
|
|
13-02-2008, 00:58
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Ciao Mauro, se non fossimo così distanti verrei spesso nel tuo negozio... 
Posseggo un Caberg Justissimo ormai da 4 anni, un casco senza infamia e senza lode scelto soprattutto per due motivi:
la visiera parasole interna (impagabile, non ne farei più a meno) e gli interni estraibili e lavabili.
Per contro, oltre ad essere abbastanza rumoroso, l'aereazione è pressochè inesistente, tanto che d'estate sono costretto ad asciugare spesso l'imbottitura con un fazzoletto.  Inoltre sono stato costretto ad aggiungere una guarnizione auto costruita alla visiera, in quanto quest'ultima non aderendo alla guarnizione frontale del casco causava infiltrazioni d'acqua.
Mi piacerebbe sostituire il Justissimo con un casco di qualità più alta che abbia la visierina da sole, gli interni estraibili e che sia più silenzioso.
I papabili sono lo Schuberth C2 ed il nuovo Nolan N103: sul primo sono rimasto un pò perplesso sulla calzata perchè sento troppo stretti sia i guanciali che i "rinforzi" anti spifferi sul collo. Si adatteranno? Boh!  Inoltre la visierina mi sembra un pò corta.
Il Nolan mi ha dato una bella sensazione di qualità: il meccanismo di apertura della mentoniera è migliore (ma questo si sapeva), gli accoppiamenti mi sembrano precisi, la visierina da sole è più ampia rispetto al C2 ed il nuovo meccanismo d'apertura visiera mi è sembrato molto preciso ed efficace.
Insomma, c'è stato un grosso passo in avanti rispetto al 102.
Calzandolo, i guanciali sono ok ma mi stringe sulla fronte. Anche qui bisogna sperare in un adattamento...
Vengo al dunque. Sono alto 187cm ed ho un'RT: in queste condizioni, secondo te, il C2 e sempre più silenzioso rispetto l'N103? La silenziosità del C2 dipende soprattutto dalla presenza dei "rinforzi" sul collo e mento? Considera che in quella zona con l'RT non prendo aria.
Se così fosse, quasi quasi prendo il Nolan...
Riguardo la Pinlock Nolan ho notato che, rispetto a quelle Shoei ed Arai, non ha la guarnizione in silicone. Come mai? E' uguamente efficace?
Chiedo scusa per questo pippone, ma visto che i caschi non si possono provare cerco buoni consigli...
Ciao!
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
13-02-2008, 08:45
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
13-02-2008, 08:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
TUTTI i caschi vanno provati e tenuti minimo 5 o 6 minuti in testa, poi se c'è qualcuno che acquista caschi senza provarli .... no comment...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
13-02-2008, 09:12
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Nooo, non mi sono spiegato: non si possono provare in moto per valutarne la silenziosità.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
13-02-2008, 14:05
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Beh, qui dipende dal negoziante...o meglio dall'accordo che prendi col negoziante:
se lo provi e lo rovini o lo graffi, lo paghi...
dovrebbe essere giusto così...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.
|
|
|