Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2008, 09:51   #1
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

geniale creare dallo stampo di un motore che sfruttava il raffreddamento dell'aria un motore raffreddamento a liquido... lasciando gli ingombri

non mi stupire se i tecnici cepu lo creassero davvero.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:11   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
geniale creare dallo stampo di un motore che sfruttava il raffreddamento dell'aria un motore raffreddamento a liquido... lasciando gli ingombri
I motori raffreddati ad aria non mi sembra abbiano ingombri maggiori rispetto ad un motore raffreddato a liquido, anzi...

la camiciatura del blocco motore per far passare l'acqua lo rende sicuramente piu' grande..

L'alettatura intorno ai cilindri potrebbe rimanere tanto per un discorso estetico, oppure no, di sicuro pero' potrebbero creare un motore piu' piccolo di cilindrata mantenendo le stesse prestazioni e un peso simile...

penso che un boxer raffreddato acqua/olio potrebbe avere la stessa potenza del 1200 con soli 1000cc....
o no?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:47   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
I motori raffreddati ad aria non mi sembra abbiano ingombri maggiori rispetto ad un motore raffreddato a liquido, anzi...

a me invece sembra che i cilindri nel boxer sporgano un po "in fuori" rispetto al motore, per esempio, del ducati.


Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
la camiciatura del blocco motore per far passare l'acqua lo rende sicuramente piu' grande..
pertanto se l'ingombro lo sviluppi in un'altro modo... casomai non è male

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
L'alettatura intorno ai cilindri potrebbe rimanere tanto per un discorso estetico, oppure no, di sicuro pero' potrebbero creare un motore piu' piccolo di cilindrata mantenendo le stesse prestazioni e un peso simile...
ma mi rimane la domanda: a cosa ceppa serve lasciare un motore esposto all'aria... se l'aria a quel punto non serve più?
il boxer, insieme al motore guzzi, sfrutta quell'architettura proprio per venire raffreddato meglio di chiunque altro motore naturalmente raffreddato ad aria.

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
penso che un boxer raffreddato acqua/olio potrebbe avere la stessa potenza del 1200 con soli 1000cc....
o no?
penso che cento cavalli solo in 5 su un milione li sfrutta


che palle (non mi riferisco a te, non mi riferisco a nessuno. penso solo tra me e me) con questa storia dei cavalli. ma avete tutti il pene piccolo qui?
avere 100 cavalli e un limite dei cinquanta mi fotte poco... a me.
ne ho fin troppi di 70 a questo punto.
... ma senza uscire dal tema: che senso ha un boxer ad acqua?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto

Ultima modifica di Toro; 11-02-2008 a 10:51
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:05   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.....
Mah, io sono andato a 60 cv fino a qualche settimana fa, forse faccio il salto agli 85 del 1150....

Il boxer ad acqua non ha senso, ma il boxer rappresenta troppo la bmw.. come fanno senza?

Il motore ducati... tanto per dire il 2 v raffredato ad aria aveva problemi di surriscaldamento al cilindro posteriore...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:03   #5
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Mah, io sono andato a 60 cv fino a qualche settimana fa, forse faccio il salto agli 85 del 1150....

Il boxer ad acqua non ha senso, ma il boxer rappresenta troppo la bmw.. come fanno senza?

Il motore ducati... tanto per dire il 2 v raffredato ad aria aveva problemi di surriscaldamento al cilindro posteriore...
esatto. quando cominci a pompare i motori, non c'è nulla di meglio di esporli entrambi all'aria. bmw e guzzi sono i migliori. ducati arle ecc... avranno sempre uno svantaggio.

per quanto riguarda la rappresentanza del boxer... si, è vero... ma metterlo a liquido è ridicolo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:20   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
esatto. quando cominci a pompare i motori, non c'è nulla di meglio di esporli entrambi all'aria.
immagino tu stia scherzando.
(lo scambio termico aria/metallo e' molto peggiore di quello acqua/metallo)
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 13:01   #7
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
immagino tu stia scherzando.
(lo scambio termico aria/metallo e' molto peggiore di quello acqua/metallo)

parlo dei motori raffreddati ad aria.
se tu hai un cilindro esposto all'aria e l'altro nascosto... che raffreddamento puoi ottenere? certo ci metti delle ventole per rinfrescare anche il cilindro posteriore... ma non è la stessa cosa in confronto ad un boxer o un motore guzzi dove entrambi i cilindri ricevono aria fresca
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 18:51   #8
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
ma mi rimane la domanda: a cosa ceppa serve lasciare un motore esposto all'aria... se l'aria a quel punto non serve più?
l'aria serve sempre, in particolare fritta.

a proposito delle norme antinquinamento, ripeto per la seicentesima volta una domanda: voi sapete di un'euro4 sulle moto? non dico i tempi esatti, ma la mera esistenza di una direttiva quadro, di una direttiva madre, di una qualsiasi cosa che non sia un discorso al bar, e che preveda uno step successivo all'euro3 per le moto?

del fatto che si sarebbero succeduti 3 step da euro0 in poi si sapeva da ben prima... non si sapeva quando, non si sapeva esattamente con che modalità, ma si sapeva ben prima CHE sarebbero esistiti...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©