Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2008, 01:41   #1
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
.....x Hirony ...
Giu', poco tempo fa sono andato ad "annusare" la 950SM da Bi&Ti, conce KTM a Roma, e il titolare mi ha proposto (con una disponibilità che mi ha davvero sorpreso se paragonata alla spocchia che ti sbattono in faccia dai conce BMW romani...) di provarla
Beh, morivo dalla voglia di farci un giro ma ho preferito rifiutare (dicendogli che avrei preferito aspettare e provare la 990, appunto) perchè temevo che il gorillone crescesse troppo e troppo in fretta. Ma non è questa l'unica perplessità che riesce ancora a tenere a bada il quadrumane... Premesso che sono pienamente cosciente che la motardona arancione è sicuramente esagerata per le mie capacità di guida, ho la sensazione che, prima o poi, potrei pentirmi della scelta. Con l'attuale ADV (1150, non 1200... ) ho fatto e farei ancora viaggi anche lunghi senza accusare il benchè minimo inconveniente e in quasi 65000 km ho solo cambiato due bobine bruciate. La uso quotidianamente per ogni mio spostamento, con qualunque meteo. Al mattino parte senza farsi pregare e non ho mai usato il manettino dell'acceleratore a mano, neanche una volta in quattro anni. Con la 990SM, ad esempio, potrei fare ancora REALISTICAMENTE una vacanza in Grecia in coppia con relativi bagagli? Potrei contare sulla stessa affidabilità dell'ADV? In proposito (riguardo alla 950, ovviamente) ho ascoltato opinioni anche diametralmente opposte: qualcuno mi ha detto che "ce l'ha un mio amico ma la vuole vendere perchè deve portarla ogni settimana in officina a far serrare la bulloneria...", qualcun altro me ne ha parlato meglio della propria madre... A chi credere? Non pretendo un'affidabilità a prova di bomba o paragonabile alle due bobine bruciate in 65000 km ma non voglio neanche che mille piccole seccature facciano svanire l'incantesimo e trasformino il divertimento in ansia. Sì, ansia di volermene sbarazzare il più in fretta possibile come mi accadde quando, nel '98, lasciai (per pura e semplice noia...) la mia K100RT con 160.000 km per una Yamaha TDM 850 (nuova) che era per me una scimmia paragonabile alla 990SM di oggi. In soli 22000 km la TDM mi regalò: ammortizzatore esploso (mai usata in coppia e pesavo molto meno di oggi...), terminali di scarico divorati dalla ruggine (sempre tenuta in box e il mare più vicino a non meno di 30 km...), forcella anarchica e insensibile a qualunque regolazione e un'erogazione indecente (fasatura a 270°...).
Insomma, essendo ormai passati trent'anni da quando mi divertivo (e a volte smadonnavo..) con la KTM 360GS a due tempi e non avendo più la stessa "verve" e la pazienza di allora, sarebbe una scelta inopportuna?
In questi giorni, per schiantare il gorillone, ho persino tentato di convincermi che, a 48 anni suonati, sarei ridicolo e patetico sulla motardona... Non ci sono riuscito ma non sono ancora neanche riuscito a farmi piacere l'ADV 1200, che sarebbe quasi la naturale e logica erede della mia...
__________________
R1150GS ADV

Ultima modifica di Hirony; 06-02-2008 a 01:43
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 07:16   #2
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Sagge considerazioni, se posso.
Non tieni conto però di un altro fattore: la soave capacità di sopportazione del gentile Zainetto potrebbe raggiungere il limite. Non ti salveresti!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 08:28   #3
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Giacomo ... iscriviti a Lc8.org e guarda i problemi che hanno gli Lc8 ... ce ne sono veramente pochissimi ... le moto sono molto molto affidabili ... che ne conosco io ce ne sono 3/4 con più di 50000 km. usate anche in off abbastanza duro e problemi 0 ... non mi sembra proprio che si allentino viti ... sicuramente non puoi pretendere la comodità del GS per viaggiare ... la posizione di guida è molto comoda ma la sella è un pò "panchetta" (si può rifare) e poi c'è molta esposizione all'aria ... comunque l'Isotta fa un cupolino abbastanza alto da proteggere molto bene anche nei viaggi lunghi, poi però è da togliere perchè imbruttisce parecchio la motina (come riesco ti metto una fotina) ...
usarla tutti i giorni ... e che problema c'è ... guarda che il motore è pastosissimo ed assolutamente nervoso se vai a spasso ... il problema è l'insieme rumore/sensazioni che ti da ... MOLTO GUSTOSO ...

provala come puoi ...

tieni in considerazione anche l'ADV ... c'è poca differenza nella guida ma ovviamente è molto più versatile ...

di Bi&Ti ne parlano molto molto bene ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 09:58   #4
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hirony Visualizza il messaggio
Insomma, essendo ormai passati trent'anni da quando mi divertivo (e a volte smadonnavo..) con la KTM 360GS a due tempi e non avendo più la stessa "verve" e la pazienza di allora, sarebbe una scelta inopportuna?
In questi giorni, per schiantare il gorillone, ho persino tentato di convincermi che, a 48 anni suonati, sarei ridicolo e patetico sulla motardona...
Se parti da questo presupposto, non andare MAI a provarla, altrimenti sei fregato...

Scherzi a parte, la SM non è sicuramente una scelta ottimale per il turismo in coppia, soprattutto (ma non solo) per oggettivi limiti dimensionali. Ci sono altre moto più comode.
Da solo, invece, vai dove vuoi e alla distanza che vuoi.

Riguardo l'affidabilità, io ho una 2006 e finora (sgratt) problemi non ne ho avuti. Le prime serie avevano un difetto nel dimensionamento della ruota libera e nell'attuatore idraulico della frizione. Riguardo la bulloneria, no problem. Naturalmente le impressioni personali hanno poco valore, bisognerebbe accedere ai database di Mattighofen per capire il reale livello di affidabilità della moto, ma dubito che ce li fornirebbero...

Morale della favola: IMHO, la SM è uno dei modi migliori di spendere qualche soldino per comprarsi la SECONDA moto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:11   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

x hirony

io ti consiglio di aspettare a fine 2008....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:26   #6
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
x hirony

io ti consiglio di aspettare a fine 2008....

beh, intanto appena sarà disponibile da Bi&Ti vado a provarla...

chissà, magari non mi piace...


sì, vabbe'...
__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:14   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Spero che con la 1190 Travel risolvano i "difetti" dell'attuale ADV...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:20   #8
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
predefinito

dici in chiave uso stradale/turismo o altro?
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:25   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

e quali sarebbero i difetti delle ATTUALI ktm?

a me sul 2007 non risulta nulla...

nel 2008 hanno ulteriormente modificato roba...

basta leggere il forum LC8...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:40   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
e quali sarebbero i difetti delle ATTUALI ktm?

a me sul 2007 non risulta nulla...

nel 2008 hanno ulteriormente modificato roba...

basta leggere il forum LC8...
L'ho messo tra "" proprio perche' non sono difetti derivati da problematiche ma "difetti" che la rendono meno appetibile ad un pubblico piu' vasto..

Secondo me:

21/18.. perfetto per la S, ma la versione normale dovrebbe avere un 19/17, o se proprio non si vuole lasciare il 21 un 21/17, sia per scelta di gomme sia perche' alla fine il 21/18 lascia il tempo che trova per l'utente medio.. oppure la doppia omologazione come per la HP2..

serbatoio separato.. bello alla Dakar, non proprio pratico per una moto da tutti i giorni, bel serbatoio unico e via...

Tagliandi.. ma pork, oramai stanno tutti su i 10.000 km, com'e' che la ktm li fa ogni 7500??????? io farei un tagliando quasi ogni 3 mesi..

Queste sono le 3 cose che mi fanno preferire altro alla KTM.. anche perche' se fanno la versione S o dakar e c'e' la superenduro e' inutile avere una terza versione quasi identica.. c'e' sicuramente posto per una versione piu' dedicata alla guida di tutti i giorni..

Poi vabbe', c'e' chi fa la dakar con la vespa, ma visto che i soldi sono miei compro la moto che risponde alle mie esigenze...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:58   #11
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Secondo me:

21/18.. perfetto per la S, ma la versione normale dovrebbe avere un 19/17, o se proprio non si vuole lasciare il 21 un 21/17, sia per scelta di gomme sia perche' alla fine il 21/18 lascia il tempo che trova per l'utente medio.. oppure la doppia omologazione come per la HP2..
non capisco tutte ste seghe mentali che vi fate sulla ruota da 21" ...

di gomme è vero che ce n'è solo un tipo ... però vanno benissimo, molto molto meglio delle varie Anakee o Tourance in tutte le situazioni ...

e per favore non fate paragoni se non le avete provate per bene ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 11:54   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Tagliandi.. ma pork, oramai stanno tutti su i 10.000 km, com'e' che la ktm li fa ogni 7500??????? io farei un tagliando quasi ogni 3 mesi..

:
La risposta che mi ha dato il mio mecca, risiede nel filtro dell'olio. Il 990 (ma anche nel 950 è lo stesso) monta un filtro molto piccolo, che dopo 5/6.000 km tende ad intasarsi.

La pressione olio sale, e il motore "sputa" nella cassa filtro. Risultato la moto "consuma olio". Non perchè il motore abbia problemi di accoppiamento, ma perchè il filtro si ostruisce.

Infatti sul mio 990 fino a 5.000 km non guardo neppure l'olio. Passati i 7.000 sembra che non basti mai.

Fatto il tagliando, cambiato il filtro, torna tutto a posto.

Sembra che l'RC8 abbia un filtro totalmente diverso, piu' "giapponese".

Dpelago KTM 990 adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati