Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2008, 18:25   #1
cambronne
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cambronne
 
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paco68 Visualizza il messaggio
quando si parla di altezza sella è bene tenere presente anche il settaggio del precarico del post...esempio banale: viaggio con passeggero e moto carica---> aumento del precarico---->moto + alta...ma se durante il viaggio vi capita di fare manovra senza il passeggero, ecco che ovviamente toccare bene a terra potrebbe diventare un problema( senza cambiare il precarico ogni momento!)
prima di ordinare l'adv io valuterei anche queste situazioni...fosse soltanto per evitare figure di m...
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
cambronne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 22:19   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cambronne Visualizza il messaggio
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 23:53   #3
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

beh a questo punto lascio la parola agli esperti...rimane il fatto che se aumenti il precarico tocchi meno con i piedi!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 09:19   #4
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 09:34   #5
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Altezza, peso e baricentro più alto mi sconsigliarono di prendere ADV e leggendo qui ho trovato conforto alla mia decisione. Ne son contento.
A parte il caso frequente del parcheggio sul laterale su fondo pendente a sinistra, quando metterla dritta non sarebbe stato proprio agevole, le differenze rispetto alla STD vengono certo superate con poca pratica nell'uso e nelle situazioni ordinarie ma kili e centimetri in più e baricentro più alto credo che rendano tutto meno facile in situazioni anche poco diverse dall'ordinario e dal previsto, per chi non è un'ottima manetta e per di più non sia alto, robusto e pronto.
Preferisco più libertà ed ampiezza d'azione con lo STD che il gusto dell'ADV e più attenzione a dove parcheggio e limiti nell'andare su sterrati.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 23:11   #6
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...
bene bene... allora il precarico alza di fatto la moto!
questo è assodato!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 23:48   #7
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cambronne Visualizza il messaggio
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
no, non sbagli, però agli effetti pratici risulta + alta da terra perchè essendo + rigida la molla , l'ammo post affonda meno, ergo cominciano i balletti sulle punte!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©