salve gente, io sono uno di quelli passato al cupolino fumè, sull'ADV
confermo in pieno le info date un ex tk :
- il costo è esattamente quello (con l'IVA stiamo sui 180, uguale alla lastra trasparente)
- per quanto mi riguarda, uso la moto tutto l'anno e d'estate, quando ancora avevo quello trasparente, l'ho lasciata per ore e ore sotto il sole bollente (Sicilia compresa

, non avendo mai avuto problemi di "squagliamento"
- sono passato a quello fumè solo perchè mi attizza da paura in termini estetici
- la tonalità è abbastanza scura, ma a me non infastidisce per niente, primo perchè essendo 186 cm di norma guido guardando sopra il profilo superiore del cupolino, secondo perchè ho sempre avuto (sempre per

estetica) parabrezza fumè e quindi c'ho fatto l'abitudine
- non ho idea se il fatto di essere scuro possa risolvere o meno l'eventuale effetto "lente d'ingradimento" (

), ma verrebbe da pensare di si
detto questo, fermo restando che su una moto da così tanti soldi dover ricorrere a simili accorgimenti fa rabbia (sono il primo ad ammetterlo), il fatto di premunirsi mettendo mmagari uno straccio al volo incastrato tra cupolino e strumentazione, ovviamente solo in caso di sosta prolungata quando il sole è più battente, non mi pare poi un dramma così epocale....
