|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2008, 13:24
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ma da dove discende sto assioma motoristico?? Perchè???
non dirmi dai 55 cavalli che hanno spremuto al dueville/transalfio mettendolo 4 valvole
vuoi dire che il motore dell'883 ha più potenza? più coppia?
cioè la disposizione dei cilindri influenza la termica del motore??? FANTASTICO    
|
La disposizione dei cilindri influenza il regime di rotazione del motore.. per aumentare la potenza o amumenti i CC o aumenti i giri o metti un turbo/compressore..
Il bicilindrico parallelo e' il motore piu' sbilanciato di tutti.. le triumph una volta si smontavano causa vibrazioni..
Per renderlo meno "vibrante" vanno costruiti con alberi controrotanti, a quel punto non ci sono problemi..
Pero' c'e' un limite.. maggiore e' la cilindrata piu' grandi e pesanti sono i pistoni maggiori sono le vibrazioni e gli alberi controrotanti andranno adeguati di conseguenza..
Per questo fino ad oggi il motore bicilindrico parellelo di cilindrata maggiore, attualmente in produzione, e' il 900 del tdm con circa 90 cv..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:29
|
#127
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..
|
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:30
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
No tourer quotazioni reali, prezzi di vendita 
|
Dici che i GS 2005 a 12.000euro li vendono?
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 13:33
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza 
|
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese.. affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..
Sverniciato da Supertenere? si, un paio di volte, i carri-attezzi recupero moto pistano parecchio a Roma  
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:36
|
#130
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da Baffo
x Barbasma
In linea di massima concordo sulle sospensioni. Direi cmq di aspettare che esca e di provarla prima di sparare sentenze.
....
|
Sarai mica matto? Il barba è anni che fa così... non ci prende mai ma continua imperterrito....  
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
23-01-2008, 13:38
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza 
|
C'era chi diceva: "se miliardi di mosche mangiano cacca, magari hanno ragione loro".
Da qui si potrebbe dire: "Se hanno veduto tante TA, Supertenerè, TDM...magari non si sono sbagliati".
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 13:39
|
#132
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
mi sembra che triumph abbia fatto un tricilindrico in linea 2300 cc, che ha bisogno anch'esso di alberi di equilibratura. Ma allora il senso della discussione dovrebbe essere fino a che punto ha senso aumentare la cilindrata unitaria di un motore. E' questa che limita il regime massimo di rotazione, non la presenza di elementi di equilibratura. Prova ne è che il bicilindrico in linea dell'F800 gira ben più alto di qualsiasi boxer e del V 52 dell Honda. E eroga una 20 di cavalli in più, a parità di cilindrata, rispetto sempre al motore dueville
Alla fine gira più alto e da maggiori prestazioni, comparabili ad un motore a V con cilindata del 30% superiore.... se poi uno vuole 150 cavalli compra una 4 cilindri
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:46
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Bravo KLT! I motori si evolvono. Chi avrebbe immaginato 10 anni fa un Boxer da 140CV? Eppure ci sono arrivati.
Quanti hanno dato per spacciato il Desmo? Eppure fa paura e vince in MotoGP, tant'è che i "grandi" jap, ci stanno studiando (alla faccia delle valvole pneumatiche).
A livello della tecnologia attuale siamo arrivati qui, con il bicilindrico in linea. Ma senz'altro non è finita qui. Questo è il bello della meccanica.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 13:46
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
mi sembra che triumph abbia fatto un tricilindrico in linea 2300 cc, che ha bisogno anch'esso di alberi di equilibratura. Ma allora il senso della discussione dovrebbe essere fino a che punto ha senso aumentare la cilindrata unitaria di un motore. E' questa che limita il regime massimo di rotazione, non la presenza di elementi di equilibratura. Prova ne è che il bicilindrico in linea dell'F800 gira ben più alto di qualsiasi boxer e del V 52 dell Honda. E eroga una 20 di cavalli in più, a parità di cilindrata, rispetto sempre al motore dueville
|
il tricilindro triumph 2300 ha un'albero motore che pesa 24 kg... fai un po' tu..
Eroga 25 cv di piu' rispetto all'africa twin che e' 3 valvole per cilindro e 100 cc cubici in meno.. ed e' un motore con 20 anni in meno..
Se prendi il motore nuovo dell'aprilia, ad esempio, quello 750cc, vedrai la differenza..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:48
|
#135
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..
|
come hai detto poco sotto sui carri attrezzi l'unico difetto che ritengo possa essere legato al bicilindrico in linea sarà proprio l'affidabilità (quindi dico il contrario)
ma visto che Honda non ne poteva più di moto che facevano 300.000 km.....
visto che nessun cliente oggi riesce a tenere il culo sulla stessa sella più di 30.000 km....a che pro costruire motori da camion fatti per durare 20 anni?
In ambito motoristico la pensiamo in maniera diametralmente opposta
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:51
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Alla fine gira più alto e da maggiori prestazioni, comparabili ad un motore a V con cilindata del 30% superiore....
|
Ecco, gira e rigira hai sparato ... di che moto parli? la dorsoduro aprilia e' 750 e ha 95 cv a 9000 giri... 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:54
|
#137
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese..
|
ma porca miseria
se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?
evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì
a me pomì piace tanto che domani ne ritiro una (sarò una mosca  ), ma non ci hanno fatto una sportiva con quel motore e non perchè in Honda non sappiano costruire moto...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:54
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
D'altra parte, se tu attacchi due cilindri in parallelo, la loro resistenza sarà la metà.. se invece li metti in serie, sarà il doppio... terrei anche questo in considerazione, prima ancora di provarla, 'sta moto.
|
e quindi il parellelo ha un rendimento doppio rispetto al boxer?
|
|
|
23-01-2008, 14:01
|
#139
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Ecco, gira e rigira hai sparato ... di che moto parli? la dorsoduro aprilia e' 750 e ha 95 cv a 9000 giri...  
|
vabbè, tu credi di sostenere le tue tesi partendo da un motore
Io ti sto dicendo che l'angolo dei cilindri non pone i vincoli che tu sostieni esistano, questo è dimostrato dalla tecnica motoristica in ambito terrestre marino e aeronautico
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 14:02
|
#140
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da fedro
e quindi il parellelo ha un rendimento doppio rispetto al boxer?
|
si, consuma sicuramente meno KW...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 14:03
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ma porca miseria
se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?
evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì
|
Infatti.. ma io non ho mai affermato il contrario 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 14:05
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Io ti sto dicendo che l'angolo dei cilindri non pone i vincoli che tu sostieni esistano, questo è dimostrato dalla tecnica motoristica in ambito terrestre marino e aeronautico
|
KLT, ma tu sei ingegnere? perche' se lo sei butto la spugna visto che con la vostra razza e' vi si ammazza o e' inutile discutere...   
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 14:06
|
#143
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
|
ho letto molte (cavolate) sui motori Honda in questo thread... dico solo una cosa: sapete che la Honda è il PRIMO costruttore al mondo di motori con oltre 10.000.000 di pezzi all'anno?
Quindi non ritenete che sia probabile che se fanno da anni un motore ritengano che sia attualmente il migliore per la sua categoria?
|
|
|
23-01-2008, 14:09
|
#144
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
|
per fortuna no, son veramente la razza peggiore mai conosciuta
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 14:10
|
#145
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
probabilmente è quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo e campo di utilizzo. Oppure che costa meno, non si rompe e rispetta le emissioni. I migliori motori in assoluto se li facesse la honda li copierebbero tutti.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
23-01-2008, 14:12
|
#146
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
anzi e' estremamente limitata, cosa che l'ha resa adeguata ad un numero limitato di moto.. moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..
|
evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario
sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 14:12
|
#147
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
ziokane cosa mi stavo perdendo............
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
23-01-2008, 14:15
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
probabilmente è quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo e campo di utilizzo. Oppure che costa meno, non si rompe e rispetta le emissioni. I migliori motori in assoluto se li facesse la honda li copierebbero tutti.
|
Ti straquoto! Secondo me la prima che hai detto! Vendere senza avere grane.
Poi, hanno rifatto il TA alla rinfusa, ma l'interesse della casa non sembra essere questa fascia.
PRIMO costruttore al mondo di motori con oltre 10.000.000 di pezzi all'anno? Sì, ma non certo bicilindrici. 9.990.000 saranno sicuramente 4cilindri
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 14:20
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario
sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)
|
Allora dov'eravamo..? ah si', un muto disse ad un sordo :".." 
KLT non ho mai scritto che il contrario di QUESTO
ma porca miseria
se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?
evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì
Il bicilindrico parallelo rimane parallelo, quello a V puo' essere da 52 e poi diventare da 60 da 75, 90 e quello che ti pare...
Senti ma sei per caso di origini abruzzesi?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 14:31
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
W il bicilindrico a V!! Poi dite quello che volete.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
|
|
|