|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2008, 11:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Ima non di certo al GS 800 con quel bicilindrico disabile..
|
A me pare che quel bicilindrico disabile schianti qualunque V2 Honda 52° sotto qualunque punto di vista... Magari la nuova TA avesse un motore cosi'...
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
23-01-2008, 11:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
A me pare che quel bicilindrico disabile schianti qualunque V2 Honda 52° sotto qualunque punto di vista... Magari la nuova TA avesse un motore cosi'...
|
sicuramente, visto che il V2 honda risale al 1987/88 e quello BMW e' in produzione da 2/3 anni su gli altri modelli F.. credo che pero' sulla F GS sia differente.. ma e' una mia speculazione basata solo sulla differente tipologia di moto (d'altronde il motore 1200 del GS e della RT non sono proprio identici)..
Il motore della TA e' stato aggiornato in alcuni particolari, ma alla fine siamo sempre li'.. maledetta Honda!!!!   
PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 11:41
|
#3
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ok il resto ma fare paragoni di affidabilità con motori giappo INAFFONDABILI... roba da fare 200000km senza girare una vite... con i motori TA e AT...per favore va... lasciamo perdere.
poi ovvio che se la clientela media bmw fa 5000km all'anno... e poi cambia la moto... chissenefrega dell'affidabilità?
sul motore bmw 800.. girano pessime voci... ma ai clienti l'ambito compito di fare da tester...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-01-2008, 11:54
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
sul motore bmw 800.. girano pessime voci... :
|
Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......
|
|
|
23-01-2008, 12:00
|
#5
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......
|
son voci, cosa vuoi leggere???
anche la mia vicina di casa che va sovente al bar di Sondrio, mi diceva la stessa cosa
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 12:16
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......
|
sai le stesse voci che dicevano che sui GS c'erano i dischi freno storti... i retrotelai storti... i cerchi storti... quelle alle quali nessuno crede mai... sennò il valore dell'usato si abbassa...
comunque se leggi qui www.gazzettinodeidifettibmw.it c'è riportato tutto... i concessionari lo riempiono di notizie in forma anonima...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-01-2008, 12:26
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x kappaelleti
dato che hai speso 900 euro per una moto che ha la ciclistica talmente marcia che in confronto quella ho usato io in tunisia pare una sbk... posso capire che l'assetto di una moto non rientri tra le tue priorità... d'altronde con i "viaggioni" che ti spari... dei fronzoli quali le sospensioni non te ne frega niente... pastiglie dei freni... gomme... a che servono?
comunque la F800GS... 7-8mila... in estate... si troverà facilmente.
perchè tra tutte le decine di migliaia che venderanno... "qualcuno" la permuterà per un GS1200 dopo 6 mesi... i motivi ve li dico l'estate prossima... ed esulano dagli eventuali problemi del motore.
i clienti bmw li conosco... si emozionano facilmente... ed altrettanto si stufano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 23-01-2008 a 12:29
|
|
|
23-01-2008, 12:46
|
#8
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
x kappaelleti
|
la ciclistica? manco so cosa sia  Io vado in moto e la moto sale su per le mulattiere, non si ferma a metà   
certo, capisco che in questo dotto 3ad sulla ciclistica del GS800 voi siate più avanti, voi avete la vision
adesso mando un MP a Doic e glielo spiego che la sua moto sbanda
per chi parla della quotazione dell'usato....
sul prezzo dell'usato della serie F son sicuro che le quotazioni dell'usato riserveranno molte sorprese rispetto ai boxer ed ai kappa. Son moto più giovani e molto più richieste, con svalutazioni percentuali molto inferiori nei primi anni d'uso. Basta fare un giro dai conce per rendersene conto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 12:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
sai le stesse voci che dicevano che sui GS c'erano i dischi freno storti... i retrotelai storti... i cerchi storti... quelle alle quali nessuno crede mai... sennò il valore dell'usato si abbassa...
comunque se leggi qui www.gazzettinodeidifettibmw.it c'è riportato tutto... i concessionari lo riempiono di notizie in forma anonima...
|
come mai non si apre? e come pianeta bicilindrico?
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 12:29
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Pianeta bicilindrico è ancora più avanti... parla dei difetti delle moto prima che siano prodotte.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-01-2008, 11:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo 
|
Ah per quello... Straquoto allora
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
23-01-2008, 11:58
|
#12
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo 
|
capisco che intavolare una discussione seria in un 3ad delirante sulla guidabilità e piacere di guida dell'800GS sia dura....
Ma possibile che si debba sempre ragionare col paraocchi delle convenzioni del nonno? (che poi il nonno aveva anche una elasticità mentale dieci volte maggiore...)
Il bicilindrico a V offre alcuni vantaggi ed altri svantaggi rispetto ad un motore in linea, capisco essere fans della pizza 4 stagioni ma da qui a dire che qualsiasi altra pizza faccia schifo è veramente ridicolo. Io quando mi siedo in pizzeria son ben contento di poter scegliere da un menù.
Sulla bontà del progetto e della sua realizzazione potremo discutere dopo che qualche transfuga dell'AT ci avrà fatto un centomila chilometri, su tutto il resto ritengo la discussione talmente limitata come uno che giudica una foto guardando la carta sul retro
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 12:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Il bicilindrico a V offre alcuni vantaggi ed altri svantaggi rispetto ad un motore in linea, capisco essere fans della pizza 4 stagioni ma da qui a dire che qualsiasi altra pizza faccia schifo è veramente ridicolo. Io quando mi siedo in pizzeria son ben contento di poter scegliere da un menù.
|
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
anzi e' estremamente limitata, cosa che l'ha resa adeguata ad un numero limitato di moto.. moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..
Parli dei vantaggi.. oltre ad un'estrema compattezza non vedo altri vantaggi.. potresti elencarli?
85 cv sono una potenza piu' che sufficente per qualsiasi moto e io pagherei per averli sulla mia AT, su questo non c'e' dubbio..
Pero' da che esiste la moto lo sviluppo scivola sempre e direttamente su un'aumento di potenza e di prestazioni..
Secondo me, e solo secondo me, questo motore potrebbe gia' essere all'apice del suo sviluppo o quasi..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:06
|
#14
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
|
ma da dove discende sto assioma motoristico?? Perchè???
non dirmi dai 55 cavalli che hanno spremuto al dueville/transalfio mettendolo 4 valvole
vuoi dire che il motore dell'883 ha più potenza? più coppia?
cioè la disposizione dei cilindri influenza la termica del motore??? FANTASTICO   
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Parli dei vantaggi.. oltre ad un'estrema compattezza non vedo altri vantaggi.. potresti elencarli?
|
Credo che si avvantaggi anche la leggerezza
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:29
|
#15
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..
|
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza 
|
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese.. affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..
Sverniciato da Supertenere? si, un paio di volte, i carri-attezzi recupero moto pistano parecchio a Roma  
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 13:48
|
#17
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..
|
come hai detto poco sotto sui carri attrezzi l'unico difetto che ritengo possa essere legato al bicilindrico in linea sarà proprio l'affidabilità (quindi dico il contrario)
ma visto che Honda non ne poteva più di moto che facevano 300.000 km.....
visto che nessun cliente oggi riesce a tenere il culo sulla stessa sella più di 30.000 km....a che pro costruire motori da camion fatti per durare 20 anni?
In ambito motoristico la pensiamo in maniera diametralmente opposta
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:54
|
#18
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese..
|
ma porca miseria
se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?
evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì
a me pomì piace tanto che domani ne ritiro una (sarò una mosca  ), ma non ci hanno fatto una sportiva con quel motore e non perchè in Honda non sappiano costruire moto...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 13:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni.
ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza 
|
C'era chi diceva: "se miliardi di mosche mangiano cacca, magari hanno ragione loro".
Da qui si potrebbe dire: "Se hanno veduto tante TA, Supertenerè, TDM...magari non si sono sbagliati".
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
23-01-2008, 14:12
|
#20
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
anzi e' estremamente limitata, cosa che l'ha resa adeguata ad un numero limitato di moto.. moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..
|
evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario
sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-01-2008, 14:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario
sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)
|
Allora dov'eravamo..? ah si', un muto disse ad un sordo :".." 
KLT non ho mai scritto che il contrario di QUESTO
ma porca miseria
se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?
evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì
Il bicilindrico parallelo rimane parallelo, quello a V puo' essere da 52 e poi diventare da 60 da 75, 90 e quello che ti pare...
Senti ma sei per caso di origini abruzzesi?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2008, 14:39
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2005
ubicazione: nel verde Canavese
Messaggi: 264
|
__________________
k100rs 8v 1987 "l'inKudine" 145.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.
|
|
|