Quote:
Originariamente inviata da andreawake
In linea di massima è come con i vini......quello che paghi quello hai. E, ovviamente parlo non solo di affidabilità e robustezza, ma qualità dei materiali, fascino del marchio, ricerca stilistica, personalità e tenuta dell'usato.
Ktm e bmw nell'offroad, l'una nel professionale, l'altra nel turistico hanno fatto e fanno scuola. Se yamaha vuole fare un operazione nostalgia si deve comunque adeguare al carotone e all'elica, altrimenti fa solo un prodotto di moda, ed è quello che ha fatto. I giappo ormai fanno solo imitazioni, anche ben riuscite, di prodotti nostrani, ma la personalità di una bmw è per sempre, come il diamante......  
quoto in pieno.....
|
vorrei ricordare che l'XT550 è stata la prima moto a vincere la dakar.
vorrei ricordare che le enduro tuttofare le hanno inventate i giappo.
vorrei ricordare che negli anni 80 le AT e i TENERE' vendevano come le caramelle... poi è seguita la TA....vendevano come i GS adesso.
vorrei ricordare che i giappo non copiano nulla da DECENNI... anzi... e che sul piano dell'affidabilità danno KM alle altre marche.
la scelta di fare moto a basso prezzo è appunto... UNA SCELTA... non rubano ne regalano nulla... le moto giappo sono quello che vedi... piacciono o no.
nel segmento delle supersportive al prezzo di un GS ti porti a casa una moto piena zeppa di tecnologia fino alla singola vite.
di fronte ai costi di produzione di un GS... ci sarebbe da vergognarsi a farlo pagare 15.000 euro... ma buon per loro che li vendono, semmai una riflessione dovrebbe farla chi li compra... ma lo sa cosa compra?