|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-12-2007, 11:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
@mansuel:
un paio di clik in piu' o in meno corrispondono, in funzione del K, a qualche Kilo in piu' o in meno di precarico ...un passeggero per bene che vada pesa 55 KG, i bagagli, per bene che vada pesano 30 kg ...sono parecchio stupito dal fatto che ti bastino un paio di clik sul GS (che, se non sbaglio,con gli showa ammette 35 click) per passare da un settaggio all'altro. Se poi sul gs hai ohlins, a seconda del modello la regolazione e' un filino piu' complessa ...
regolare il manettino in movimento mi sembra DECISAMENTE pericoloso ..oltre al fatto che non e' cosi' facilmente raggiungibile
ribadisco che ESA non signifca affatto che non devi fare regolazioni di base: misurare i "sag" statici e dinamici, regolare il precarico "di base in funzione di quelli, regolare il freno in estensione e in compressione (se ce l'hai) eccetera sono operazioni che devi per forza fare ...se vui le sospensioni regolate! ..e per farlo devi per forza essere in due ..di cui almenio uno esperto possibilmente!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
27-12-2007, 12:13
|
#27
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead;2519166
[...
sono parecchio stupito dal fatto che ti bastino un paio di clik sul GS (che, se non sbaglio,con gli showa ammette 35 click) per passare da un settaggio all'altro. Se poi sul gs hai ohlins, a seconda del modello la regolazione e' un filino piu' complessa ...
regolare il manettino in movimento mi sembra DECISAMENTE pericoloso ..oltre al fatto che non e' cosi' facilmente raggiungibile
ribadisco che ESA non signifca affatto che non devi fare regolazioni di base: misurare i "sag" statici e dinamici, regolare il precarico "di base in funzione di quelli, regolare il freno in estensione e in compressione (se ce l'hai) eccetera sono operazioni che devi per forza fare ...se vui le sospensioni regolate! ..e per farlo devi per forza essere in due ..di cui almenio uno esperto possibilmente!
|
Il concetto che hai dell'ESA, sebbene lo possa teoricamente condividere, è decisamente DIVERSO da quello di mamma BMW  che invece è esattamente come descritto dagli altri interventi.
Avendo al posteriore un Ohlins completamente regolabile si capisce che fare paragoni sui clik del mono di serie ti porta quanto mai fuoristrada.
Le molle infatti sono diverse.
Con quei semplici due clik di cui ti parlavo quest'estate io e mia moglie, 3 borse rigide e 3 morbide per un totale non ben quantificato (io e lei facciamo 150 kg) siamo scesi a Bormio dallo Stelvio a palla di cannone.
Sul fatto di regolarlo in movimento di assicuro che non lavoro al circo eppure...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
27-12-2007, 12:23
|
#28
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Precisazioni
Quello che sta venendo fuori è che all'indiscussa comodità delle regolazioni al manubrio questo ESA non rappresenta la panacea di tutti i mali.
In particolare il motivo per cui io non lo prenderei è per dei "difettucci" che all'occhio del profano possono non sembrare tali ma che in un secondo momento possono venire fuori.
1. le regolazioni tra cui scegliere sono PREIMPOSTATE in fabbrica, NON si possono variare o personalizzare. Nemmeno differenziare tra anteriore e posteriore.
2. i mono rimangono quelli di serie (anche se prodotti WP) ossia SUPPONGO non revisionabili.
con tutto ciò che ne consegue, specie se dopo due anni l'olio è diventato acquetta ma le regolazioni sono sempre quelle
Ovviamente il parere è mio personale.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
27-12-2007, 14:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Se ciucciate il crucco abbastanza da capire quello che dice...... ESA
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
27-12-2007, 14:49
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
...
2. i mono rimangono quelli di serie (anche se prodotti WP) ossia SUPPONGO non revisionabili.
con tutto ciò che ne consegue, specie se dopo due anni l'olio è diventato acquetta ma le regolazioni sono sempre quelle 
...
|
...infatti, il problema dell'ESA è che gli ammortizzatori di serie (almeno sul GS e sulla RT) non sono revisionabili, quindi dopo un po' ci si ritrova con sospensioni completamente inefficienti...a che pro, allora, spendere una discreta cifra, per poi avere sospensioni più godibili solo nel primo periodo d'uso, e che richiedono di essere ciclicamente sostituite?
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
27-12-2007, 15:01
|
#31
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
ma non so......non so di cosa blaterate........io compro na moto, la ritiro e cosi' resta a vita....mi adatto io ai percorsi....so manco di che molle parlate....c'e' asfalto ? ok !...c'e' fango ?...ok !......sassi ?...ok !....merda di mucca ?..ok !......basta che non manchi la birra quando ho sete......spiego ?.....ricchioni a molla
__________________
sognami
|
|
|
27-12-2007, 22:32
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
|
io monto Wilbers con doppia regolazione per alte e basse velocita'....sono incredibili!!! l'idea dell'ESA mi piace molto (stavo per montare i WP elettrici..) ma dopo aver avuto questi Wilbers penso che l'efficienza contemporanea in tutte le situazioni sia da preferire alla comodita' di settaggio..l'Esa Bmw ci arrivera' tra dieci anni!!! (forse mai, per motivi economici).
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
28-12-2007, 09:15
|
#33
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Beh si, fino ad ora con "Ohlins" si intendeva tutta la gamma di ammortizzatori after market di qualità.
Quindi ne fanno parte anche tutti i WP, Wilbers, Bitubo, FG, Mupo etc. con le dovute differenze tra di loro, ma in ogni caso superiori a quelli di serie.
A parte la qualità delle varie marche c'è da considerare anche le differenti possibilità di regolazione che alla fine possono fare la differenza.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-12-2007, 09:28
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Ricordate sempre che stiamo parlando di moto da usare su strade aperte, per divertirsi con amici, fare dei viaggi da soli o in compagnia, con scarse possibilità di superare i limiti di velocità, pena il ritiro della patente..., altra cosa è usare la moto in pista, per divertirsi, ma allora non si acquista una BNW, secondo me..., il resto sono solo chiacchiere..., sempre secondo me. 
Dimenticavo..., l'ESA è una bella cosa..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-12-2007, 09:35
|
#35
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Hai mai guidato una moto a PIENO carico per centinaia di km di tornanti di montagna ?
Altro che pista...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-12-2007, 09:40
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: Caiman Islands
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Infatti l'ESA è per quei tipi che di setting non capiscono una cippa.
Non saprebbero assolutamente come adeguare il setting alle diverse condizioni di carico.
Con questo dispositivo semplificato possono premere un bottoncino al manubrio per provare qualcosa di più adeguato al momento.
Visto in quest'ottica è una gran cosa.
Se invece sai dove e come mettere le mani è meglio spendere quei soldi in una coppia di Ohlins 
|
Quoto al 100%
|
|
|
28-12-2007, 09:50
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Hai mai guidato una moto a PIENO carico per centinaia di km di tornanti di montagna ?
Altro che pista... 
|
Ti QUOTO al 100%
E aggiungo che e' una vergogna(per mamma BMW) che per avere degli ammortizzatori decenti (dopo aver speso una bella cifra per la moto) si debba arrivare all'ESA o ai vari after market!! 
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|