Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Panda, così dopo 100 km, ti fermi a fare l'autostop!
Aspes, hai ragione...la mia XT è un mezzo d'attacco sotto il punto di vista economico, ma ha 30.000 km e va da dio!
Altro mezzo per raci tutto??? XR600!!!
bhe che ti pensavi di mettere nelle zega??
pezzi di ricambio nhè.....
scherzo
ma sono convinto che con l'elleciquattro si va benissimo in qualsiasi situazione....a patto di prendere una sella piu imbottita per i tragitti autostradali (elevatesollecitazioniprostatiche )
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Franz , come detto con la volonta' si fa tutto, io non tenevo particolarmente al concetto elefante quanto al concetto vera moto a 360 e veramente affidabile sotto ogni profilo. Sotto questo aspetto resto convinto che quelle moto essenziali di circa 20 anni fa siano a oggi imbattute come polivalenza complessiva. Al limite quelle un po' piu' carenate che sono venute nei primissimi anni 80 (tipo suzuki dr650 rse) con un lieve aggravio di peso risolvevano anche il problema della protezione aerodinamica, ancor piu' polivalenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
ASPES tag
avviamento a pedale per non dipendere dalla batteria. GS o G/S dotati di kick
carburatori ed elettronica al minimo GS o G/S
raffreddamento ad aria per non congelare l'acqua all'elefante e non rompere radiatori nel deserto (o all'elefante) GS o G/S
leggera e maneggevole G/S
a prova di caduta senza danni che la fermino GS o G/S
che consumi poco e buona autonomia GS o G/S Paris Dakar (32/33 lt di benza)
buona velocita' di crociera e discreto confort GS o G/S (150/160 di vel. max corrispondenti anche alla velocità di crociera)
affidabile GS o G/S (salvo alcuni casi sporadici ritorni a acsa anche con un cilindro solo)
sospensioni a lunga escursione GS (anteriore 22.50 cm retro 18.00 cmq sufficienti per il brutto)
insomma
per quanto semplici ed economiche, gira che ti rigira, la soluzione dei problemi è la semplicità...Indianlopa insegna, ne ha un paio di cerote nel garage, eppure è in viaggio con un 800 HPN...meditiamo...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
Franz , come detto con la volonta' si fa tutto, io non tenevo particolarmente al concetto elefante quanto al concetto vera moto a 360 e veramente affidabile sotto ogni profilo. Sotto questo aspetto resto convinto che quelle moto essenziali di circa 20 anni fa siano a oggi imbattute come polivalenza complessiva. Al limite quelle un po' piu' carenate che sono venute nei primissimi anni 80 (tipo suzuki dr650 rse) con un lieve aggravio di peso risolvevano anche il problema della protezione aerodinamica, ancor piu' polivalenti.
non entrare su quei discorsi di moto essenziale, semplice... che mi svegli la simmia polemica
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto