Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2007, 15:37   #26
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ma è re-immatricolabile una moto del 97 (presumibilmente) euro 0?

Pubblicità

__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-12-2007, 15:48   #27
DIELLE
Mukkista
 
L'avatar di DIELLE
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
ma è re-immatricolabile una moto del 97 (presumibilmente) euro 0?
A: se la moto non e' mai stata immatricolata in nessun altro paese europeo(salvo quello di prima immatricolazione) si
B: il grosso problema riguarda proprio L'euro 0in quanto,almeno a legge,dal 1 gennaio 2003 Nesun veicolo con caratteristiche euro 0 puo' essere piu' immatricolato nell'unione europea 8salvo come esemoplare unico o storico,con tutti i costi e documentazione conseguente) prima di muoverti conviene Sempre conoscere ...l'umotre della motorizazzione a cui ti vuoi rivolgere(non sto scherzando) perche'(sempre per via del paese dei cialtroni) non e ' detto che queelo che per la motorizzazzione A vada bene per quella B sia sbagliato,oppure c'e la strada della germania dove ,(con diversi euri..) targano (quasi)tutto..e poi nazionalizzarla...meglio chiedere bene....
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
DIELLE non è in linea  
Vecchio 17-12-2007, 15:49   #28
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
ma è re-immatricolabile una moto del 97 (presumibilmente) euro 0?
Si, sicuramente, in quanto gia' regolarmente circolante in un paese dell'area CEE.

Gia' fatto anche recentemente per altre moto, trattandosi di sidecar e quindi esemplari unici non ci sono problemi .
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 17-12-2007, 15:49   #29
DIELLE
Mukkista
 
L'avatar di DIELLE
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
predefinito

scrivo veramente come un epilettico(mi scusino gli epilettici) e anche per gli errori della risposta,ma i concetti sono veri...
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
DIELLE non è in linea  
Vecchio 17-12-2007, 16:03   #30
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DIELLE Visualizza il messaggio
in effetti )sempre per usare un eufemismo) dal 3 dicembre so per certo che all'interno delle motorizazzioni si e' scatenato l'inferno per le conseguenze di questa legge(in parto da 2anni)

beh....l'inferno c'è sempre stato.... maggiormente adesso....NESSUNO si prende la briga di essere il responsabile x il controllo derlla documentazione estera x i veicoli di importazione....


per quanto riguarda il discorso importazioni(apunto legge fatta da imbecilli),con la solita"mania di interpretazioni) che affligge tutta la legge italiana.

vero....come sempre è a libera interpretazione da parte degli uffici provinciali....


Morale,NESSUNO sa' esattamente come comportarsi per quanto riguarda l'importazione PRIMA del 03/12.

come non si sa...si fa ESATTAMENTE COME PRIMA!!! basta censire il telaio...anche per l'usato.....


rimane il fatto che il censimento nel CED della motorizazzione PRIMA del 03/12 farebbe una sostanziale differenza(in positivo) per che importa qualsiasi cosa intraeuropea.

si faceva solo per il nuovo...ora anche per l'usato....

Al limite pooi chiedere ad una agenzia di provare a fare l'inserimento con fattura alla mano,con data prima del 03/12....

se è un PRIVATO che importa un mezzo USATO con contratto e/o fattura in data PRIMA del 3/12..... NON SERVE!!!
...............................
Degus non è in linea  
Vecchio 19-12-2007, 14:04   #31
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Pare che la MCTC di Udine abbia "recepito" a dovere le nuove norme.
Niente IVA del 20% aggiuntiva.

Un super grazie a Degus per il suo preziosissimo aiuto.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 19-12-2007, 17:47   #32
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

Scusate.. ma io mi sono trasferito in italia dal lussemburgo..

devo immatricolare la moto in italia, dovrò pagare l'iva? la moto è già mia...

Grazie mille per i chiarimenti
postilla11 non è in linea  
Vecchio 19-12-2007, 17:56   #33
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Se e' gia' tua direi di no ... ma per una conferma c'e` chi ne sa piu' di me.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 19-12-2007, 18:59   #34
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

per le immatricolazioni, ora servirà fattura, esente iva nel paese di origine, poi l'iva si paga in Italia all'atto della immatricolazione, l'acquisto tra privati ora non sò come verrà regolamentato, darò un'occhiata......
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 20-12-2007, 10:20   #35
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

arrivato dal notiziaro giornaliero dell'Ascom:

ACQUISTO AUTO IN PAESE UE: NIENTE IVA IN CASO DI RIENTRO IN ITALIA
Con Risoluzione 17 dicembre 2007, n. 377, l’Agenzia delle Entrate ha affermato la non assoggettabilità ad IVA di un’automobile acquistata da un cittadino privato italiano residente in uno Stato membro (Germania) che successivamente, a causa del trasferimento del proprietario in Italia, venga introdotta nel nostro Paese. Secondo l’Agenzia delle Entrate, nel caso esaminato, l’immatricolazione dell’auto in Germania costituisce un’operazione interna territorialmente rilevante in quello Stato. La successiva richiesta di immatricolazione in Italia non è, quindi, dovuta a seguito di un contratto di acquisto a titolo oneroso; la sua causa risiede nel trasferimento del proprietario in Italia. L’Agenzia delle Entrate afferma, comunque, che tale trasferimento potrebbe essere soggetto ad IVA se fosse provato lo stretto legame tra l’acquisto dell’auto ed il trasferimento di sede del proprietario.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©