Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   NOVITA' su acquisto usato dall'estero. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=151324)

Motopoppi 17-12-2007 11:49

NOVITA' su acquisto usato dall'estero.
 
Dal 3 dicembre e' entrata in vigore una nuova regolamentazione sull'acquisto di auto/moto usate dall'estero.

Grazie alla nuova Finanziaria, si dovra' pagare il 20% di imposte anche sull'usato e non solo sul nuovo !!!! :rolleyes:

Un mio amico che ha importato una moto dalla Germania a Novembre (con pratica regolarmente protocollata a meta' novembre presso la MCTC di Udine) si e' visto ritardare il rilascio della targa per motivi poco chiari fino a fine novembre per poi sapere che adesso se non paga l'IVA del 20% non potra' ottenere la nuova immatricolazione !!!!

Grazie tante al governo ... :(

C'e` qualche esperto/avvocato che possa dirmi se ci sono gli estremi per una causa/ricorso ????

Grazie.:!:

Ciao

Degus 17-12-2007 11:53

è un privato?

è in vigore SOLO per le auto/moto che sono state importate con contratto/fattura a partire dalla data 3/12/2007....

e cmq.... ci sono dei punto da chiarire....

ma x quelli con data antecedente il 3/12/2007..... non devono pagare....garantito!

Charly 17-12-2007 11:53

Che fame di soldi!
_______

Ciao Sergio!

tristano 17-12-2007 12:01

ma come, il tanto sbandierato mercato libero!! l'europa un unico grande mercato per merci, lavoratori e servizi, non eravamo un unico grande popolo europeo?

r11r 17-12-2007 12:02

....speriamo che si decida presto una forma di contratti di lavoro/tasse a livello europeo....altrimenti noi italiani saremo destinati a cercare di sopravvivere "furbamente"....chi può!!

Motopoppi 17-12-2007 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Degus (Messaggio 2502454)
è un privato?

è in vigore SOLO per le auto/moto che sono state importate con contratto/fattura a partire dalla data 3/12/2007....

e cmq.... ci sono dei punto da chiarire....

ma x quelli con data antecedente il 3/12/2007..... non devono pagare....garantito!

Si, e' un privato ed ha acquistato da un privato.

Avresti qualcosa di scritto uficiale o una fonte dove reperire queste info in modo da sbatterle in faccia alla MCTC ??? Grazie.

Ciao

Degus 17-12-2007 12:04

Quote:

Originariamente inviata da tristano (Messaggio 2502483)
mercato libero

libero sì... x quei "furboni" che hanno evaso ennemila€uro di iva con l'importazione parallela....:(

Degus 17-12-2007 12:13

@ motopoppi.... dammi un nr di fax in mp.... ;)

tristano 17-12-2007 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Degus (Messaggio 2502494)
libero sì... x quei "furboni" che hanno evaso ennemila€uro di iva con l'importazione parallela....:(

le truffe sono un altra cosa, lì le auto viaggiavano con fatture false e non pagavano iva ne in germania ne in italia. ora invece ammazzano la concorrenza tra rivenditori dell'usato ed impediscono sopratutto ai privati il fai da te perchè le importazioni diventeranno sconvenienti ed impossibili.
Pagare l'iva è una regola ( che poi il 20% sia una enormità è altro discorso) pagarla due volte come usato mi sembra un abuso, penso che per l?italietta si prospetti un'altra condanna dall'europa come già successo per le detrazioni iva dei professionisti.

tristano 17-12-2007 12:21

chi lo ha perchè non posta il provvedimento che gli do un'occhiata "professionale"

tristano 17-12-2007 12:39

sarà pue che esiste maio sto provvedimento non l'ho ancora trovato da nessuna parte

reka 17-12-2007 12:43

sarà un collegato alla finanziaria come quello dei bolli dello scorso anno

tristano 17-12-2007 12:50

allora entra in vigore dal 2008

Manga R80 17-12-2007 12:57

ma siete sicuri? mi sembra che pagare l'iva due volte sia una cosa strana.

dov'è questa norma?

Manga R80 17-12-2007 12:59

non è che il tuo amico non ha rispettato la norma 6 mesi e seimila km? perchè sennò non è considerato usato neanche tra privati, mi sembra.

tristano 17-12-2007 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 2502684)
non è che il tuo amico non ha rispettato la norma 6 mesi e seimila km? perchè sennò non è considerato usato neanche tra privati, mi sembra.

ecco, è quello che pensavo anche io

reka 17-12-2007 13:08

per chi sa leggere il burocratese:

la legge è:
Decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla
legge 24 novembre 2006, n. 286 - art. 1, commi 9, 10 e 11
- Immatricolazione e successiva voltura di autoveicoli intracomunitari

e qui c'è una circolare dell'agenziaentrate

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...30_11_2007.pdf

Motopoppi 17-12-2007 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 2502684)
non è che il tuo amico non ha rispettato la norma 6 mesi e seimila km? perchè sennò non è considerato usato neanche tra privati, mi sembra.

La moto ha 76.000 km ed e' del 1997 ...

Le regole le so bene... visto che di moto dalla Germania ne ho gia' importate 2 per me e altre 5/6 per altre persone.

E' la furbata dell'ultim'ora che mi mancava .

Manga R80 17-12-2007 13:49

trovo strano che sia a causa dell'ultima norma a cui ti riferisci. chiedo chiarimento a Degus!

tristano 17-12-2007 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi (Messaggio 2502797)
La moto ha 76.000 km ed e' del 1997 ...

Le regole le so bene... visto che di moto dalla Germania ne ho gia' importate 2 per me e altre 5/6 per altre persone.

E' la furbata dell'ultim'ora che mi mancava .

dovrebbe essere sufficiente avere a disposizione copia della fattura rilasciata dal concessionario venditore in germania al primo intestatario della moto (capisco anche che non è molto facile visto che la moto è del 97) ma per il resto, da una prima rapida lettura, posso dire che non è stata introdotta alcuna tassa, ma sono solo stati intensificati i controlli con ulteriori oneri a carico degli importatori per impedire l'evasione iva.

DIELLE 17-12-2007 15:16

assolutamente d'accordo,la normativa(per quanto fatta all'italiana,(quindi fatta con il culo)parla chiaro:
autoveicoli(e motoveicoli) con data di acquisto fattura(e naturalmente censita nel ced della motorizazzione prima del 03/12) NON pagano l'iva sull'importazione
nel dubbio www.italcom.it agenzia che raggruppa i maggiori importatori (ormai)ex "paralleli...

Manga R80 17-12-2007 15:20

ho dovuto cancellare alcune risposte, piuttosto inutili e off-topic. Se volete affrontare una discussione politica, fatelo in cantina.

Trovo invece che abbia ragione Tristano. E ritengo che su un veicolo immatricolato in un paese comunitario nel '97 nulla sia dovuto. Diversamente se non si attesta che il veicolo è stato a suo tempo fatturato potrebbero esserci dei problemi. Mi piacerebbe sapere nel dettaglio quale eccezione ha sollevato l'agenzia delle entrate.

In ogni caso l'intento della norma è evidente, ed il caso in questione ovviamente non dovrebbe rientrarci.

Non credo che la comunità europea permetta ad uno stato membro di applicare l'iva due volte per disincentivare libero mercato e transazioni tra privati di stai membri. Mi sembra una enormità. Chiedo a Pepot e a Degus chiarimenti...

DIELLE 17-12-2007 15:21

p.s naturalmente l'acquisto,chiamamiamolo "esente iva" si riferisce esclusivamente tra soggetti privati(in quanto considerata gia' versata nel paese di prima immatricolazione europeo),tra soggetti con finalita' commerciali (leggi ditte ,societa' ecc9 l'iva deve essere versata con il vecchio sitema(questo sempre prima del 03/12,cioe' a termini di legge 3\6\12 mesi a seconda della fiscalita' scelta.

Degus 17-12-2007 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi (Messaggio 2502797)
La moto ha 76.000 km ed e' del 1997 ...

ed allora non ha problemi..... sarà una svista e/o male interpretazione della normativa da parte del DTT provinciale....

il problema è x i contratti e/o fatture sia di veicoli nuovo e/o usati importati dal 3/12/2007..... se sono NUOVI (-6 mesi - 6000 km) si deve pagare l'iva all'agenzia delle entrate tramite modello F24....

il problema si pone con gli usati (+ 6 mesi + 6000 km).... la new normativa dice che bisogna pagare anche su questi l'iva con F24.... ma ci sono delle incongruenze... dubbi.... che si spera stasera vengano chiariti....:confused:

DIELLE 17-12-2007 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Degus (Messaggio 2503181)
ed allora non ha problemi..... sarà una svista e/o male interpretazione della normativa da parte del DTT provinciale....

il problema è x i contratti e/o fatture sia di veicoli nuovo e/o usati importati dal 3/12/2007..... se sono NUOVI (-6 mesi - 6000 km) si deve pagare l'iva all'agenzia delle entrate tramite modello F24....

il problema si pone con gli usati (+ 6 mesi + 6000 km).... la new normativa dice che bisogna pagare anche su questi l'iva con F24.... ma ci sono delle incongruenze... dubbi.... che si spera stasera vengano chiariti....:confused:

in effetti )sempre per usare un eufemismo) dal 3 dicembre so per certo che all'interno delle motorizazzioni si e' scatenato l'inferno per le conseguenze di questa legge(in parto da 2anni) per quanto riguarda il discorso importazioni(apunto legge fatta da imbecilli),con la solita"mania di interpretazioni) che affligge tutta la legge italiana.
Morale,NESSUNO sa' esattamente come comportarsi per quanto riguarda l'importazione PRIMA del 03/12.rimane il fatto che il censimento nel CED della motorizazzione PRIMA del 03/12 farebbe una sostanziale differenza(in positivo) per che importa qualsiasi cosa intraeuropea.
Al limite pooi chiedere ad una agenzia di provare a fare l'inserimento con fattura alla mano,con data prima del 03/12....
che paese ridicolo.....la stessa legge all'estero ha trovato applicazione in 48 ore ,e questo da 10 anni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©