Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.
|
Muttley, scusa ma hai scritto un bel po' di inesattezze:
1. GoreTex non e' un marchio Dupont, non lo e' mai stato. E' un marchio WL Gore. Dupont ha inventato il Teflon (nome commerciale del Politetrafluoroetilene o PTFE) che e' il materiale utilizzato da Gore per produrre le sue membrane.
Le membrane non sono tessuti, in quanto non hanno nessuna trama. Sono delle strutture porose, con nodi e fibre e spazi aperti per lasciare passare aria e umidita'.
Molti fanno membrane impermeabili e traspiranti, ma sono quasi tutte in Poliestere e non in PTFE come il Goretex.
2. GoreTex XCR, come sopra. Si distingue dal Goretex tradizionale perche' piu' traspirante.
3.Anche Armacor credo che sia un marchio Gore e non Dupont ma non sono proprio sicuro.
Segnika,
la condensa e' un fenomeno naturale che si genera quando un ambiente ha una temperatura che scende sotto il punto di condensa. Il punto di condensa dipende anche dall'umidita' relativa dell'aria: in pratica la temperatura della superficie della tua bottiglia era tale per cui l'umidita' presente nell'aria si e' condensata sulla superficie stessa.