|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-10-2007, 16:59
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
x Paolo: sinceramente io questo problema non lo sento. C'è da dire che la mia era l'ultima uscita dalla catena di montaggio (o penultima..chissà), e forse qualche miglioramento ed aggiustamento l'hanno fatto.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
17-10-2007, 18:10
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
18-10-2007, 17:02
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Beemer2V
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
|
Penso che società come Brembo, non possano permettersi problemi di quel genere. Se c'erano li avranno risolti e ucciso il cinese che le ha prodotte.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
18-10-2007, 18:19
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Quote:
Originariamente inviata da Beemer2V
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
|
La vernice rossa c' e' ancora ?
... comunque penso che vista la velocita' con cui il ricambista me le ha cambiate, brembo doveva aver segnalato qualche possibile problema su alcuni lotti... in quel periodo e' capitato a tanti
|
|
|
18-10-2007, 18:27
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
La vernice rossa c' e' ancora ?
... comunque penso che vista la velocita' con cui il ricambista me le ha cambiate, brembo doveva aver segnalato qualche possibile problema su alcuni lotti... in quel periodo e' capitato a tanti 
|
almeno da fuori si e ben visibile... una di queste sere le smonto e controllo
sinceramente anch'io penso ad un difetto di produzione, spero limitato solo ad alcuni lotti.
c'è anche da dire che l'uso che ne ho fatto è decisamente più turistico rispetto a quello della pista; resta cmq il fatto che neanche in pista dopo 3 giri devono squagliarsi!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
21-10-2007, 22:04
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
aggiornamento Brembo rosse su R1100S
ho tirato giù le pastiglie e ho fatto qualche foto con cellulare (purtroppo non sono di gran qualità).
cmq: Brembo rosse con 14000 km messe su a fine marzo, in questo momento la pastiglia più consumata è quella interna della pinza sinistra (ci sono circa 2mm); le altre pastiglie hanno ancora un ferodo circa doppio.
la vernice rossa c'è ancora tutta e la superficie dei ferodi è liscia, come se fosse "vetrificata"; inoltre la superficie ha dei solchi visibili e percepibili al tatto (i dischi hanno 44000km e sono un po' segnati, ma secondo il meccanico del concessionario e un altro amico che di mestiere fa anche lui il meccanico moto, non sono ancora da sostituire).
la frenata rispetto a quando ho montato le pastiglie nuove è meno pronta, ma forse un pochino più modulabile. in ogni caso le pastiglie secondo me sono da cambiare.
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
21-10-2007, 23:31
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Emi
Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!
|
guarda che non è che se hai una honda i tagliandi te li regalano, se ti montano pezzi originali spendi quanto in bmw, provare per credere
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
22-10-2007, 10:02
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Quote:
Originariamente inviata da Beemer2V
ho tirato giù le pastiglie e ho fatto qualche foto con cellulare (purtroppo non sono di gran qualità).
cmq: Brembo rosse con 14000 km messe su a fine marzo, in questo momento la pastiglia più consumata è quella interna della pinza sinistra (ci sono circa 2mm); le altre pastiglie hanno ancora un ferodo circa doppio.
la vernice rossa c'è ancora tutta e la superficie dei ferodi è liscia, come se fosse "vetrificata"; inoltre la superficie ha dei solchi visibili e percepibili al tatto (i dischi hanno 44000km e sono un po' segnati, ma secondo il meccanico del concessionario e un altro amico che di mestiere fa anche lui il meccanico moto, non sono ancora da sostituire).
la frenata rispetto a quando ho montato le pastiglie nuove è meno pronta, ma forse un pochino più modulabile. in ogni caso le pastiglie secondo me sono da cambiare.
|
Le pastiglie sono ok !
Queste erano le mie
http://www.PhotoServer.us/is.php?i=2...o_rosse.jp.jpg
|
|
|
22-10-2007, 11:09
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Le pastiglie sono ok !
|
danke dell'indicazione!
sinceramente sarei quasi per cambiarle e tenerle come scorta, anche se frenano ancora bene, mi sembrano un po' vetrificate, pareri?
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
|
sono veramente paurose, sembra che siano uscite da un incendio!!!
penso (spero) siano state un lotto difettoso!
__________________
io sto con i volpini pomerani
Ultima modifica di Beemer2V; 22-10-2007 a 11:12
|
|
|
22-10-2007, 11:57
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Le pastiglie sembrano ok, ma le brembo rosse lavorano a temperature piu' alte delle normali, quindi IMHO per strada sono da evitare... a meno di girare solo con il caldo e sempre allegri...
|
|
|
22-10-2007, 12:52
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Avevo scritto alla Brembo chiedendo lumi sulle sinterizzate per la mia R1100S.
Vi posto la prontissima risposta:
Per la sua moto produciamo solo la mescola SA per l'anteriore in quanto non c'era richiesta da parte del mercato di una mescola racing.
In ogni caso le diversità tra le due consistono nella tipologia di risposta e di feeling che viene percepita alla leva, la pastiglia racing SC ha una risposta più pronta e alle alte temperature il coefficiente d'attrito rimane costante, però deve essere leggermente calda per offrire la sua performance migliore, mentre la pastiglia SA ha un coefficente d'attrito analogo alla SC ma è molto più lineare anche a freddo, cala leggermente se stressata nell'utilizzo racing in pista.
Cordiali Saluti
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
22-10-2007, 13:00
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
allora, da quanto scritto, facciamo il punto:
Quali le mescole e pastiglie ideali per S...davanti e dietro?
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
22-10-2007, 13:02
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
...a, sempre alla luce del fatto che meglio una pastiglia consumata che un disco da cambiare.
Poi....altra domanda potrebbe essere: I dischi, quanto durano mediamente in km?
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.
|
|
|