bhè, battute a parte (meno male che si fanno, nè!!), tutti interventi interessanti e verosimili.
Tuttavia salta all'occhio una incongruenza: com'è che a detta di tutti la gran parte delle moto, oggi, si vendono così, e nessuno salta fuori a dire "si, cazzo, io ho fatto la maxi rata e funziona così e cosà"?!?!
Mi rendo conto che esistono molteplici possibilità di finanziamento, alcune sicuramente più vantaggiose.
Il fatto è che io, la moto, so già di volerla cambiare, e poi che vorrò cambiare anche quella dopo, probabilmente.
Ho sempre fatto così, ho sempre anticipato l'intero valore del mezzo (a volte in contanti, a volte no), rivendendola poi per il valore residuo; risultato? ci ho sempre rimesso la svalutazione più le pratiche (leggi trapasso, istruttorie, varie ed eventuali). Ora, io mi chiedo se non sia finalmente possibile anticipare, nella maniera ad ognuno più congeniale, la sola svalutazione e giù di lì: non mi sembra una cosa così folle.
Alla fine, p.e., un GS costa circa 15.000 Euro, coi conti che ho fatto, in tre anni, mi riservo una maxi rata di circa 10.000; un GS di tre anni, usato come si deve, si trova sui 10/11000. In pratica si paga la svalutazione e poco più.
Senza andare a fare le pulci ai conti, che non ho fatto nel dettaglio, mi sembra che la cosa abbia una sua logica!
Quanto all'auto a noleggio, mi spiace, io sono dipendente, ma il contratto è a nome dell'azienda; è più o meno lo stesso concetto, ma non è estesa, per quel che so, ai privati.
Anche e soprattutto nel caso dell'auto, soprattutto se di medio/grossa cilindrata e stazza, i conti tornano se si hanno percorrenze "professionali" (35/45000 km/anno).
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|