Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2007, 17:33   #101
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

Eric l'estetica è quanto di più soggettivo ci sia tuttavia i parabrezza in questione mi paiono davvero molto ma molto brutti....a mio avviso sarebbero uno sfregio vero e proprio sulla erre.
Quanto al givi ok la funzionalità ma dietro a un moto così quel krapfen di plastica è proprio ...alieno.
La erre è una moto esile ed è bellissima proprio così a mio modesto avviso gonfiarla di gadget di plastica la deturpa proprio

Pubblicità

__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 23:13   #102
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

tourer...te l'ho gia detto,hai gia deciso!!!!!!

hai fatto l'errore,hai provato la multi.
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 01:04   #103
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Se cerchi emozione: multistrada

Se vuoi essere razionale: BMW

Cito alcune definizioni tratte dai Forum QdE e Multistrada:
"con la BMW è la moto che ti porta, con la Multi (l'originale si riferiva al KTM, ma è stato confermato anche per la Multi) sei tu che porti la moto"

"con la BMW è bello andare in moto, con la Multi è bello guidare la moto"

"il GS era un'ottima moto, senza difetti, ma dopo ogni giro, che fosse autostrada statale o montagna arrivavo a casa ... riposato"

"ora si che è bello guidare la moto, mica come prima ..."

Come vedi è solo questione di sensazioni e di cosa chiedi alla moto. Non certo di prestazioni o velocità, dato che su strada il limite è dato dal pilota (e dalla sua ragionevolezza). Questo significa che con entrambe le moto farai le stesse cose e alle stesse velocità (ma con la Multi potrai affrontare anche la pista): io giro abitualmente con GSisti e non ci stacchiamo, a parità di "manico", mai, nè quando uso la Multi nè quando uso l'RT.

Detto questo (a favore della Multi), se non ti interessa la moto "ignorante", questa è la definizione che i vertici Ducati danno delle loro moto, ma vuoi la moto distinta, prestigiosa, comoda, facile da guidare, di fama affidabile: prendi la BMW. Ma non la R1200R che è una moto che non è nè turistica nè sportiva (lo so che ha vinto la mega comparativa dell'estate di In Moto, ma non mi pare un gran merito se la plurivincitrice degli anni scorsi, e per questo fuori classifica quest'anno, è stata la Suzuki V.Strom 600 - mi pare si chiami così l'endurina Suzuki). Vai sul GS, considerata la miglior moto totale. O perchè non prendi in considerazione l'RT?

E' più bassa del GS, più comoda, più protettiva e (non voglio scatenare polemiche dicendo che è più maneggevole, anche se la ruota davanti più piccola ...) va come il GS (nel misto, in autostrada è meglio, in fuoristrada non ci va - ma quanti GSisti vanno in fuoristrada?). Provala e rimarrai stupito dalla maneggevolezza che ne consente un uso quotidiano in città (come uno scooterone ... altre polemiche) e diverse soddisfazioni nel misto e in montagna (consistenti principalmente nello stupire gli altri motociclisti per il passo che riesce a tenere).

Con questo spero di non averti confuso definitivamente. Ma il consiglio finale è di provare le moto, la giusta scelta ne conseguirà naturale.

Ripeto quanto detto all'inizio:
moto come divertimento: Ducati
moto come mezzo: BMW

Ciao
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 10:57   #104
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da langs Visualizza il messaggio
...se non ti interessa la moto "ignorante", questa è la definizione che i vertici Ducati danno delle loro moto, ma vuoi la moto distinta, prestigiosa, comoda, facile da guidare, di fama affidabile: prendi la BMW. Ma non la R1200R che è una moto che non è nè turistica nè sportiva (lo so che ha vinto la mega comparativa dell'estate di In Moto, ma non mi pare un gran merito se la plurivincitrice degli anni scorsi, e per questo fuori classifica quest'anno, è stata la Suzuki V.Strom 600...
Ne sei proprio sicuro? Guarda che se la 1200 R ha un aspetto che, a detta di molti anche in questo forum, emerge rispetto alla vecchia 1150 è proprio la poliedricità. Sportiva quando occorre (e ne ha tutte le caratteristiche, credimi, io la uso tutti i giorni e provengo da un CBR 600F!) oppure turistica (e anche in questo senso ho esperienza e ti posso dire che si comporta in modo egregio. L'unico appunto - ma lo definirei un peccatuccio - è l'ospitalità della sella per la zavorrina - vedi miei post precedenti -. Ma se vuoi risolvi anche questo). Infine l'uso quotidiano urbano: una favola.

Quote:
Originariamente inviata da langs Visualizza il messaggio
...Ma il consiglio finale è di provare le moto, la giusta scelta ne conseguirà naturale.
Ma tu la 1200 R l'hai provata?
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 14:19   #105
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 16:47   #106
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.
quoto.

Nasce come Naked e si presta ANCHE a fare turismo.
Certo che quando la riempi di accessori (tra cui la sella mi raccomando..) puoi metterti a fare anche tapponi di svariate centinaia di KM,
ma ripeto NON nasce come Tourer nel vero senso della parola.


Bye

PS
io un paio di tapponi da 1200km me li sono fatti,
ma la prossima volta l'attrezzo meglio.


PPS
vedessi la lista di accessori che ho preparato
: arrow:
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1

Ultima modifica di quellodellessetì; 06-09-2007 a 16:49
quellodellessetì non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 19:22   #107
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
eric dipende molto da che moto provieni e da quali attitudini turistiche ti aspetti da una due ruote.

tu vieni un pò da un motarino (con tutto il rispetto il cbr è un buon mezzo ma è un piccolo frullino sportivetto...) e quindi è naturale che senti la 1200 erre come una poltrona sofà pronta per il giro del mondo....se invece sei abituato a una moto confortevole apprezzerai il dinamismo della erre (dote indiscutibile) ma noterai invece una diminuita attitudine (rispetto alle vecchie erre) al turismo puro. Mi ripeto ma la erre è una gran moto..bellissima..dinamica...con un motore da urlo ma non è una moto adatta al turismo ad ampio raggio. Ce lo puoi fare ok ma non è nata per quello.
Quoto in pieno: sono le precisazioni che avrei dato anch'io.

Aggiungo che tutto è relativo, in quanto tutto si può fare con qualsiasi moto (i miei primi viaggi europei - sempre in coppia - li ho fatti con la Dominator), ma se parliamo di destinazione turistica dobbiamo parlare di GS, RT, GT, ecc..

Certo che ho provato la R e confermo le eccezionali doti di maneggevolezza e motore: ma, come sensazioni di guida la Multi e come confort la RT sono un altro mondo!
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 10:18   #108
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Se uno deve comprare una moto e deve spendere 2.000,00 euro per renderla Tourer, stravolgendo il motivo dell'acquisto (bellezza), allora non ci siamo.
Sulla mia S posso mettere a rate.
Sella Customized, manubrio rialzato, pedane abbassate..e 98Cv, vi garantisco che sono +cchesuff!!
Forse la R, a parte la bellezza ed il motore, è proprio da scartare visto le scelte..
Sì, con quello che propone l'aftermarket forse è meglio adattare la moto esistente alle mie esigenze del momento..
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 10:26   #109
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Tuorer...è anche molto più economico....ormai gli usati, di qualsiasi marca, non valgono una cippa!
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 11:12   #110
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Si, però, potendo, è anche bello cambiare moto, ogni tanto!

E devo dire che, per completare le proprie esperienze, almeno un passaggio in una marca che non sia BMW allarga gli orizzonti. Altrimenti si rimane bloccati nell'assioma BMW=TOP (vero nel settore Turismo-Gran Turismo, ma non certo in tutto lo scibile motociclistico).
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 11:48   #111
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Quoto langs...a volte è giusto provare altre strade....giusto perchè così è ancora più bello tornare a "casa"!
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:25   #112
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito ...piccola precisazione...

...non ho mai scritto che la 1200 R sia nata per fare turismo, ma che in sé racchiude caratteristiche di poliedricità che la rendono multiutilizzo.
Spiegato mi sono, ah?

Riassumendo:

1. se la uso molto in città ci metto sopra un bauletto e null'altro (checché ne dicano i puristi dell'estetica la mia moto, quando apro il garage la mattina, mi tira sempre un casino!); ABS e ASC a discrezione (io li ho messi).

2. se la uso in modo sportiveggiante non ci metto proprio nulla, nessun parabrezza, nessun portapacchi, nulla! Nuda e cruda va già bene. E' leggera e potente, non ci vado con zavorrina e quindi non richiede altro;

3. Se ci faccio turismo monto, oltre al bauletto (che può essere senz'altro non BMW e te la cavi con € 100 ed è anche, secondo me, non disprezzabile), anche le borse laterali BMW, che sono solide, belle e capienti. Il cupolino touring BMW va bene anche se non è perfetto; è comunque una naked, altrimenti la si snatura troppo. ESA a discrezione (io non l'ho messo, in fondo l'ammo posteriore è regolabile...). La stabilità c'è (vedi ciclistica complessiva e ammo di sterzo di serie).

In pratica ho solo affermato che è una moto camaleontica di gran livello. Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure.

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:33   #113
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio

Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure.

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...
urca! Contestami tutto sulla Multi (bellezza, confort, fluidità motore), ma non questo. Insisto nel mio post precedente, ogni tanto provate altre moto prima di giudicare
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:35   #114
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Se poi qualcuno si ostina a forzare paragoni con la multistrada che è moto profondamente diversa... faccia pure.

Su quest'ultima rimango un po' in imbarazzo pensando alla maneggevolezza e all'uso sportivo. Il baricentro mi pare altino...


Allora leggi questo...

http://www.motociclismo.it/edisport/...F?OpenDocument
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:37   #115
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

ERIC!! Questo proprio non è corretto! il Multistrada è veramente incredibile per la maneggevolezza!! Non lo dico io, nè gli utilizzatori (fanatici) di questa moto!
Se leggi da tutte le parti è realmente elogiata per questa dote! Nata e testata sulla futa x questo.
LANGS: sono d'accordo che bisogna cambiare! Infatti molti qui (pur'io!), non ci rendiamo conto che alcune case fanno passi da gigante! Ducati è un'esempio! Dalla Multistrada 1000 al 1100 c'è un'abisso! Senza parlare del mio amico che aveva una Monster con la scritta stile (Cagiva) del 1998/99 e dice che le ducati hanno un sacco di difetti, senza neanche aver provato un modello dell'ultimo anno!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:38   #116
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
eh eh..volevo ricordare anche questo test...ma non mi ricordavo l'evento!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:42   #117
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Perché, non ha il baricentro alto?
E poi parlavo di maneggevolezza e sportività...
Perché le moto sportive per definizione hanno il baricentro basso?

Infine, quando parlo di maneggevolezza, mi riferisco anche alle manovre da fermo, magari con moto in mano per metterla sul centrale o per spostarla. L'impressione è che se per disgrazia ti si sbilancia di 2 cm (faccio per dire) va giù in men che non si dica. Cmq non ho provato, posso solo dirti che sulla mia questo pericolo non lo corro (è piuttosto tarchiatella)
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:51   #118
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Eric..ma mi sa che hai preso un bell'abbaglio...nel senso che la Multi pesa meno di 200 kg a secco...e questi come tradizione Ducati, sono i dati reali...non farlocchi come alcune case fanno!
La poliedricità che tu dici che hai con la r 1200 r....ce l'hai anche con la Multi....anzi direi che forse è , unitamente al Gs, una delle poche moto totali: ci vai in due, in viaggio, volendo con le gomme adatte pure un pò di sterratini...e soprattutto ci vai in pista alla grandissima...soprattutto nelle piste lente (Adria, Varano, Mores...)! Se questa non è poliedricità...o meglio MULTIUTILIZZO!
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:52   #119
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

I tester di professione sono capaci di spremere un miccio per farlo diventare un destriero! Ma vien detto esplicitamente che:<<Altro problemino, la luce a terra. In pista, si sa, si raggiungono angoli di piega notevoli più volte ad ogni giro. La Multistrada è sì una “divora tornanti” ma non una “racer” e così collettore basso e pedane venivano “grattugiati” abbondantemente. L’unico rimedio è stato “lanciarsi” fuori dalla sagoma della moto nelle pieghe più accentuate.>>.
Quindi d'accordo la scimmia, ma non esageriamo attribuendo ad un mezzo performante caratteristiche che non ha.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:54   #120
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

........ Meno parole più KM ragazzi.............
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:55   #121
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Guarda che io l'ho provata, e più timoroso di me per l'altezza non c'è nessuno! Alto 1,68, sono salito e mi sono trovato da Dio! Motivo, la conformazione sella.
in prossimità del sebatoio è strettissima, poi da una sensazione di leggerezza eccezionale.
pur con un'altezza di 850, l'ho spostata di gambe indietro senza problemi!! La GS invece mi fa una paura folle. Per la R sono salito staticamente e non l'ho ancora prvata. ma presumo sia abbastanza snella anche per le manovre che dici tu.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:56   #122
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

ti quoto modmax!

Io uso la moto tutti i gg con ogni tempo e so benissimo cosa sia una moto maneggevole...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:57   #123
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Mi addentro su settori non di mia specifica competenza, ci vorrebbe un ingegnere per spiegare la fisica applicata alle moto, ma preciso che la maneggevolezza non c'entra nulla con il baricentro basso, anzi mi pare di aver letto una volta che il baricentro (un pò) alto favorisce l'inizio della piega. Il baricentro basso, peraltro, è essenziale nella lotta con la forza centrifuga in curva e favorisce una maggior velocità di percorrenza. Tanto è vero che oramai nei passi alpini o appenninici vanno molto meglio le naked (non voglio parlare solo di multistrada) che le ipersportive con il loro baricentro basso!
Provate a girare ad Adria con una Multi e vi renderete conto che nei tornantini va meglio delle ipersportive.

Quanto alle manovre da fermo, certamente conta il baricentro basso, ma ancora di più il peso effettivo!
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:58   #124
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

.... ovviamente scherzo, era per sottolineare quanto state scrivendo, belin se ne avete voglia.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 12:58   #125
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
........ Meno parole più KM ragazzi.............
si ma siamo al bar...un po' di sano bar fa bene a tutti!!
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©