Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2007, 20:34   #7
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Ciao Viceboxer71,
io non ho la pretesa di essere un preparatore, e quello che dico e riporto sono esclusivamente la mia esperienza di guida e le nozioni imparate da questo gruppo ed in generale all'esterno.
Gli ammortizzatori della mia erre sono sempre stati *normali*, quindi non troppo duri e neanche troppo molli, però io sono pesante ed il posteriore senza una buona dose di precarico mi è sempre parso mollacchero, e poco stabile in uscita di curva, e in accelerazione.
La parte interessata da questi probloemi è la molla, perchè il freno in estensione, l'unico presente nei nostri ammo è abbastanza allineato all'uso che ne faccio io.
La storia delle molle vede alterne vicende, va da se, senza bisogno di chiedere al guru di turno, che un ohlins, o un wp siano ammortizzatori completi regolabili e perfetti, però costano ASSAI.
Io non ho la sensibilità giusta ed il portafogli adatto a giustificare contata spesa.
Per questo, anche invogliato dalla scelta fatta da altri, ho voluto provare sulla mia pelle il pià semplice ambio molle su idraulica standard.
La scelta è anche motivata da altri fattori o concause: la molla è progressiva, mentre le nostre sono lineari, io sono pesante e quindi mi serviva maggiore durezza, ed infine io non vado in pista, ma mi piace la moto rigida e non saprei però come regolare un ohlins, quindi per me tanto bastava per cercare una buona soluzione di compromesso.

Una discussione la potremmo fare sull'idraulica: d'accordo, i showa non saranno il top, ma come dicevo sopra, non li trovo la cacca, anzi, essendo NON Revisionabili come altre marche, secondo me (ripeto secondo me) ci mettono maggiore cura nella preparazione affinchè la loro vita sia degna e non risibile come alcuni dicono ad appena 10.000km !

Insomma, è un compromesso, quindi come tutti i compromessi si lascia qualcosa per ottenere qualcos'altro.

Io penso questo e posso anche sbagliarmi, ma debbo confermare tutte le mie impressioni: la moto è rigida, non dura che è diverso.
Esco di curva in modo sicuro, e con l'anteriore in staccata non affondo per nulla, cosi come non affonda il posteriore in accelerata, senza per questo perdere aderenza se apro in curva, cosa che mi accadeva prima perchè l'ammo perdeva aderenza se ero piegato.

Io ne posso dire solo del bene.

E tieni presente una cosa, come nell'oggetto, io ho una R, e le molle sono di una RT che è più pesante, non credo di arrivare a pensare come una RT
ma adesso la cosa che mi giova notare quando vado nel box è che già da cavalletto e con me sopra la moto resta alta, ecco cosa desideravo ed ho ottenuto...

Non credo che il tele/para-lever siano il nodo della discussione, sono leve, e per lavorare usano l'ammo, quindi quest'ultimo deve lavorare bene.
La progressività delle molle HP è di suo una buona cosa, se l'idraulica non è scoppiata (e sono molto sicuro che la mia non lo sia), allora avrai ottenuto già un buon risultato.
saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©