Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2007, 15:13   #26
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
predefinito

Mi trovo pienamente d'accordo con il Commo, che saluto.

senza voler entrare il discorsi kilometrici o voler "sdoganare" chi il limite non lo passa di 20 km/h ma del doppio...

Pubblicità

__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 15:23   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Se l'obiettivo è la sicurezza stradale, le migliori soluzioni sono secondo me due:
1. nei punti ritenuti ad elevata pericolosità, dove sono ad esempio sono successi incidenti si posiziona un autovelox segnalandolo, in questo modo si evita il ripetersi.
2. si fanno controlli a sorpresa con telelaser e simili (sempre in zone a rischio) ma la contestazione dovrebbe essere immediata, altrimenti non si educano le persone. Comunque questi controlli devono essere frequenti e non sporadici perché se sai che comunque è quasi impossibili essere beccati si fa lo stesso.
Condivido quasi in pieno: prevenzione dove c'è un reale pericolo, ma controllo anche dove il pericolo non c'è, nei tratti con il limite generico, che deve comunque essere rispettato; altrimenti, tanto varrebbe toglierlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 21:53   #28
mures
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
predefinito

A luglio in Romania ho perso 4 punti e pagato circa 45 euri di multa per eccesso di velocità. Contestazione immediata (non esiste la contestazione differita), e riduzione del 50% se pagata entro 2 gg lavorativi.
Non sono uno molto disciplinato, ma vi assicuro che dalla multa in poi ho rispettato TUTTI i limiti. La vera prevenzione è la contestazione immediata!!! e il relativo immediato pagamento....
mures non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 22:02   #29
Calenn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Calenn
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mures Visualizza il messaggio
A luglio in Romania ho perso 4 punti e pagato circa 45 euri di multa per eccesso di velocità. Contestazione immediata (non esiste la contestazione differita), e riduzione del 50% se pagata entro 2 gg lavorativi.
Non sono uno molto disciplinato, ma vi assicuro che dalla multa in poi ho rispettato TUTTI i limiti. La vera prevenzione è la contestazione immediata!!! e il relativo immediato pagamento....
Sempre che non si tramuti in mazzetta.....dato che siamo in ITALIA per certe cose siamo un po' come gli ex paesi dell'est del dopo muro, ( 3/4 multe prese in Ungheria, Praga etc..), sono un po' perplesso ma se po' fa'.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
Calenn non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 22:24   #30
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

intanto il paragone con i terroristi mi pare non adatto.

poi, siccome con l'autovelox 100% non ti fermano,
non andrei a impedire il controllo di un auto con evasori dentro.

questa secondo te è prevenzione??
a me pare un tentativo ben riuscito di creare dissapori tra civili e forze dell'ordine,
i primi sentendosi truffati da trabocchetti.

Limiti adeguati, controlli severi in particolare nei punti pericolosi e pene certe!
punto.

con l'occasione aggiungo che mi sta proprio sulle OO la possibilità di PAGARE per non perdere punti.
Vi sembra costituzionale nel suo essere discriminante?
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 23:13   #31
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

in nessun paese al mondo avvisano dei velox se non con dei cartelli generici.

negli USA ci sono veri e propri agguati.

la faccenda è che siamo in italia.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 23:14   #32
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
con l'occasione aggiungo che mi sta proprio sulle OO la possibilità di PAGARE per non perdere punti.
Vi sembra costituzionale nel suo essere discriminante?
voi mettere l'insegnamento ai giovani?

se hai i soldi... risolvi tutto.

siamo appunto... in italia.

il paese dove se nostro figlio getta un sasso dal cavalcavia... son ragazzate.

se nostra moglie si prende quel sasso in testa.... ci vuole la pena di morte!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 23:28   #33
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

IMHO i velox non servono, anzi possono essere causa di incidenti. Sul fronte della repressione servono le pattuglie, su mezzi normali difficili da identificare, che possono sanzionare i comportamenti peggiori.
Anche ai più corretti capita di superare i limiti e a volte di molto, ma non per questo sono delinquenti pericolosi.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 23:32   #34
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Come da oggetto, non capisco perchè si deve avvisare che nei pressi c'è una postazione autovelox che controlla se qualcuno commette un reato.

Allora perchè non avvisare (ufficilamente) un terrorista prima di andare nel suo covo o un evasore prima di andare nella sua azienda?

Domenica mi sono trovato a farmi 250 km per lavoro (in moto) e posso dire che noi motociclisti ci meritiamo tutto il male che dicono di noi; mi sono aggregato più volte a più gruppi per alcuni tratti, ed il risultato è stato che TUTTI non hanno MAI rispettato UN limite che sia uno, che fosse stato 50 o 90km/h. Si viaggiava mediamente sui 110 - 120Km/h, segno che non è un problema di limiti bassi ma di cultura di noi motociclisti. Sorpassi a più non posso dapperutto, l'importante è superare e correre.

E questo siamo noi motociclisti, bella roba.
perchè se entro in un centro urbano a 200 km/h e stiro una persona, la multa a casa dopo due mesi non serve ad un emerito c@220
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 04-09-2007, 23:34   #35
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

se entri a 200kmh forse neanche una pistola ti ferma.

l'unica è mettere semafori a rilevamento ad ogni paese.

ormai al nord.. almeno da me... stanno riempiendo le strade... trentino idem.

la cosa mi piace... molto.

passi col rosso? MULTONE DA 3 ZERI... e patente revocata per 6 mesi.

ovviamente senza possibilità di ricorso... i semafori non sono interpretabili.

ah si... siamo in italia... forse il rosso e il verde... sono pura opinione.

scommetto che qualche demente è capace di fare ricorso anche per una multa con semaforo rosso.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 04-09-2007 a 23:37
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 00:16   #36
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
l'unica è mettere semafori a rilevamento ad ogni paese.
I semafori rallentatori photored li dovranno togliere tutti, stanno causando incidenti a raffica e la cassazione si è già pronunciata in merito. Se vi fotografano fate ricorso appellandovi alla durata pressochè inesistente del giallo.
Il ricorso è l'unica arma legale che abbiamo, teniamoci informati e usiamola.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 00:24   #37
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

endrew ma stai scherzando..............?

se non scherzi quoto buldog e commo!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 01:10   #38
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spk Visualizza il messaggio
puoi sempre vendere la moto,e darti a sport confacenti con l'indole calma, tranquilla e rispettosa del tuo animo
Golf??????
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 01:32   #39
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Biliardo?...............
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 01:41   #40
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
Cool

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Come da oggetto, non capisco perchè si deve avvisare che nei pressi c'è una postazione autovelox che controlla se qualcuno commette un reato.
[...]

Io spero vivamente che ti possa arrivare un bel VELOX che ti becca a 65 km/h su una strada statale dove il limite è misteriosamente di 50 km/h

Io ne ho un cassetto pieno!

Lo spero per il bene della comunità ma soprattutto per il tuo, così ti renderai conto di vivere in Italia e non in Austria

Per il momento torna pure al tuo mondo dei sogni...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 02:17   #41
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

se qualcuno avvisa,magari oltre a non far prendere qualche multa,sventa diversi tamponamenti

io vedo inchiodate di gente terrorizzata,e magari era sotto il limite!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 08:00   #42
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

i semafori azionati dal rilevatore di velocità sono una grande soluzione
SE SEGNALATI!

nel caso hai 2 chance:
vai forte? scatta il rosso
puoi rallentare e fermarti, non ci sono multe

passi col rosso?? stangata (GIUSTA)
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 08:23   #43
spazinfo
Mukkista in erba
 
L'avatar di spazinfo
 
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da staffy Visualizza il messaggio
I semafori rallentatori photored li dovranno togliere tutti, stanno causando incidenti a raffica e la cassazione si è già pronunciata in merito. Se vi fotografano fate ricorso appellandovi alla durata pressochè inesistente del giallo.
Il ricorso è l'unica arma legale che abbiamo, teniamoci informati e usiamola.
immagino che questi semafori siano posizionati alle porte del paese dopo un bel rettilineo come fanno a provocare incidenti se stai rallentando per entrare in un centro abitato?
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
spazinfo non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 10:49   #44
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Con più tempo a disposizione potrei illustrarti quali sono le cause degli incidenti ai semafori rallentatori. Per ora ti allego il pensiero del Ministero dei Trasporti sull'oggetto in questione e quello degli addetti ai lavori. Ti anticipo che nella sostanza sono considerati strumenti illegali se associati al Photored e fà ricadere sui comuni che li utilizzano ogni eventuale responsabilità in merito. Fate ricorso, sempre, a prescindere.http://www.piemmenews.it/ForumVisual...19099&chiuso=&
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 12:40   #45
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Penso che l'opinione del Ministero sia profondamente errata, quei semafori, se realizzati a norma (il giallo deve durare quanto un semaforo normale), sono una delle cose più civili che siano mai state concepite in materia di riduzione della velocità, perché fanno perdere tempo a chi viola la legge per risparmiarlo.
Qualsiasi semaforo affrontato a velocità eccessiva può creare problemi a causa delle frenate improvvise, ma la colpa è di chi viaggia a velocità eccessiva, non del semaforo.
Ho letto milioni di volte idiozie sugli autovelox che costringerebbo i poveri utenti a inchiodate assassine per non essere multati: tali inchiodate sono colpa dei conducenti, che non rispettano i limiti e spesso non sanno nemmeno quale sia il limite nel tratto di strada in cui viaggiano, col risultato che quando vedono un autovelox frenano anche se sono in regola!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 13:02   #46
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
Penso che l'opinione del Ministero sia profondamente errata, quei semafori, se realizzati a norma (il giallo deve durare quanto un semaforo normale), sono una delle cose più civili che siano mai state concepite in materia di riduzione della velocità, perché fanno perdere tempo a chi viola la legge per risparmiarlo.
Come prima obiezione ti posso dire che nella realtà il tempo lo fanno perdere a tutti, anche a quelli che seguono, precedono o addirittura arrivano in senso opposto. In secondo luogo per fermare chi stava eccedendo i limiti il giallo deve essere "fulminante" (e così infatti è) altrimenti l'indisciplinato ha il tempo di passare e quelli dietro vengono fermati.
Ne consegue che, se per funzionare il giallo deve essere brevissimo non può essere a norma da qui il suggerimento di ricorrere contro le infrazione rilevate con queste modalità.
Poi, naturalmente, chi invece approva questa metodologia può tranquillamente non fare ricorso se viene bruciato dal giallo a causa di qualcuno che arrivava da dietro o di fronte, fuori limiti e che ha innescato il processo.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 13:05   #47
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

di solito io avviso se incrocio qualcuno che sta andando ad un'andatura normale e potrebbe essere si e no un pò oltre i limiti
se incrocio uno che corre come un dannato o fa superagi azzardati non avviso e che si f...a
non so se sia una cosa giusta , moralmente, da fare ....


ciao
Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 13:13   #48
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da pierom Visualizza il messaggio
non so se sia una cosa giusta , moralmente, da fare
nn lo so nemmeno io, ma mi comporto nella stessa tua maniera
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 14:11   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Tornando alla nota circolare del Ministero dei Trasporti, essa dice in un passaggio quanto segue:
"Si conferma inoltre che il vigente Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (DPR 495/92) non prevede che gli impianti semaforici vengano azionati da dispositivi misuratori della velocità dei veicoli in transito, e che questo Ufficio non ha mai rilasciato approvazioni per tale modalità di funzionamento."
La frase evidenziata E' UNA BALLA COLOSSALE, e risponde alla solita mentalità burocratica per cui tutto ciò che non è previsto è vietato.

Il Regolamento citato tratta la materia delle "lanterne semaforiche" (è questo il modo in cui i burocrati chiamano i semafori) agli articoli 158-169.
In NESSUNO di essi viene vietato l'uso di semafori comandati dalla velocità dei veicoli. Addirittura, l'art. 169, che descrive il funzionamento dei semafori, prevede esplicitamente l'esistenza di impianti "comandati automaticamente dai veicoli", senza specificare come debba avvenire il comando. In nessuno di tali articoli è MAI indicato quale dovrebbe essere la fonte della logica di funzionamento: se, come afferma il solerte ing. Dondolini, è vietato usare un rilevatore della velocità dei veicoli, dovrebbe essere vietato qualsiasi altro sistema, compreso il temporizzatore in uso ovunque!



Per chi volesse leggerseli, riporto il testo degli articoli in questione, omettendo quelli chiaramente irrilevanti.



articolo 158: Funzione delle lanterne semaforiche
1. Le lanterne semaforiche, escluse le lanterne semaforiche gialle lampeggianti, servono per regolare, nel tempo, l'avanzamento delle correnti di traffico in una intersezione o in un tronco stradale.

articolo 159: Lanterne semaforiche veicolari normali
1. Le lanterne semaforiche veicolari normali sono a tre luci colorate di forma circolare, disposte verticalmente nel seguente modo: luce rossa in alto, luce gialla al centro e luce verde in basso (fig. II.449).

2. Nei casi in cui le lanterne semaforiche veicolari sono incorporate nella segnaletica di indicazione posta al di sopra della carreggiata, la disposizione delle luci può essere orizzontale con luce rossa a sinistra, luce gialla al centro e luce verde a destra (fig. II.232).

3. La sequenza di accensione delle luci è la seguente:
a) luce verde,
b) luce gialla,
c) luce rossa.

4. Nei sensi unici alternati, la lanterna semaforica veicolare normale può essere integrata da una seconda luce rossa, posta al di sopra di essa, in modo da assicurare la segnalazione di rosso anche in caso di bruciatura della lampada di una delle due luci.

5. Se la manovra di svolta a destra è consentita con continuità, la lanterna semaforica veicolare normale può essere integrata con una luce verde direzionale posizionata in basso, a destra della luce verde veicolare.

articolo 160: Lanterne semaforiche veicolari di corsia
1. Le lanterne semaforiche veicolari di corsia sono a tre luci a forma di frecce luminose su fondo nero circolare disposte verticalmente nel seguente modo: freccia rossa in alto, freccia gialla al centro, freccia verde in basso (fig. II.450 e II.451).

2. La sequenza di accensione delle luci è identica a quella prevista dall'articolo 159, comma 3.

3. Le lanterne semaforiche veicolari di corsia possono essere usate solo in presenza, sulla carreggiata stradale, di corsie specializzate per le manovre relative alle direzioni indicate dalle frecce e solo se la suddivisione delle correnti di traffico in fasi semaforiche lo richiede.

4. Le frecce possono avere qualsiasi inclinazione, coerentemente con il ramo dell'intersezione verso cui devono dirigersi i veicoli.

5. Nelle intersezioni tra strade formanti angolo retto, o prossimo a 90°, nel caso in cui esista una corsia mista per due manovre, le relative frecce colorate possono essere accoppiate in un'unica luce.

articolo 161: Lanterne semaforiche per i veicoli di trasporto pubblico
[...]

articolo 162: Lanterne semaforiche pedonali
[...]

articolo 163: Lanterne semaforiche per velocipedi
[...]

articolo 164: Lanterne semaforiche veicolari per corsie reversibili
[...]

articolo 165: Lanterne semaforiche gialle lampeggianti
[...]

articolo 166: Lanterne semaforiche speciali
1. Le lanterne semaforiche speciali (fig. II.461) sono:
a) una luce rossa circolare lampeggiante;
b) due luci rosse circolari, disposte orizzontalmente o verticalmente, lampeggianti alternativamente;
c) lanterna semaforica di "onda verde".

2. Le lanterne di cui al comma 1, lettere a) e b), sono usate esclusivamente nei seguenti casi: ai passaggi a livello, agli accessi dei ponti mobili o dei pontili di imbarco delle navi traghetto e sulle strade su cui sia necessario arrestare il traffico all'avvicinarsi di velivoli in fase di atterraggio o di decollo. La lanterna di cui al comma 1, lettera a), con luce rossa fissa è usata nei passaggi a livello con barriere.

3. Durante il periodo di accensione delle luci rosse di cui al comma 1, lettere a) e b), i veicoli non devono superare la striscia di arresto; in mancanza di tale striscia, i veicoli non devono impegnare l'eventuale area di intersezione, né l'attraversamento pedonale antistante, né oltrepassare il segnale, in modo da poterne osservare le indicazioni; all'atto dello spegnimento delle luci, i veicoli possono procedere nella loro marcia.

4. Le lanterne di cui al comma 1, lettera c), sono a una o più luci circolari, riportanti con numeri bianchi su fondo nero le indicazioni relative alla velocità, espressa in km/h, di coordinazione degli impianti semaforici di un itinerario.

5. Le lanterne di cui al comma 1, lettera c), possono essere adottate sugli itinerari comprendenti più intersezioni semaforizzate e coordinate tra loro e vanno installate sui rami di uscita dalle intersezioni.

6. Le indicazioni fornite dalle luci di cui al comma 1, lettera c), consigliano ai conducenti dei veicoli, in uscita dal ramo dell'intersezione su cui è posta la lanterna, la velocità da mantenere nel rispetto di tutte le altre norme di comportamento, allo scopo di poter trovare la via libera alla successiva intersezione semaforizzata.

articolo 167: Dimensioni ed illuminazione delle luci semaforiche
[...]

articolo 168: Installazione delle lanterne semaforiche
[...]

articolo 169: Funzionamento degli impianti semaforici
1. Il funzionamento degli impianti semaforici a tempi fissi è vietato dalle ore 23.00 alle ore 7.00; è consentito per quelli comandati automaticamente dai veicoli, per quelli "a richiesta" azionati dai pedoni e per quelli coordinati o a più programmi, in cui sia previsto uno specifico programma notturno con durata ridotta del ciclo semaforico.

2. Allorché si verificano particolari condizioni di circolazione, con flussi di traffico elevati, o presenza di sensi unici alternati, o lavori in corso e simili, è consentito il funzionamento degli impianti semaforici anche tra le ore 23.00 e le ore 7.00.

3. Durante i periodi di spegnimento, diurni o notturni, l'impianto semaforico deve essere posto a luci gialle lampeggianti.

4. L'impianto semaforico deve essere dotato di dispositivi che non consentano la contemporaneità di segnali in contrasto fra loro e che, in caso di blocco o di guasti, rendano automatico il passaggio dell'impianto a luci gialle lampeggianti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 05-09-2007 a 14:18
Wotan non è in linea  
Vecchio 05-09-2007, 15:53   #50
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
Tornando alla nota circolare del Ministero dei Trasporti, essa dice in un passaggio quanto segue:
"Si conferma inoltre che il vigente Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (DPR 495/92) non prevede che gli impianti semaforici vengano azionati da dispositivi misuratori della velocità dei veicoli in transito, e che questo Ufficio non ha mai rilasciato approvazioni per tale modalità di funzionamento."
La frase evidenziata E' UNA BALLA COLOSSALE, e risponde alla solita mentalità burocratica per cui tutto ciò che non è previsto è vietato.
Che possa piacere o no la Circolare Ministeriale NON E' UNA BALLA, esiste eccomehttp://img253.imageshack.us/img253/6...ori2007pu4.jpg
e il Ministero dei Trasporti dice testualmente che "il Comune vorrà altresì assumersi ogni responsabilità civile e penale derivante dall'impiego dei dispositivi suddetti"
Questo, tradotto in termini pratici significa sostanzialmente due cose:

le contravvenzioni elevate con il photored essendo rilevate con uno strumento illegale non sono valide e i GdP lo sanno bene e si comportano di
conseguenza.

eventuali incidenti avvenuti in concomitanza con semafori rallentatori (con o senza photored) vedono il Comune responsabile sia civilmente che penalmente(e se fossi il Sindaco del paesello non dormirei tranquillo).Io se venissi tamponato ad un semaforo rallentatore avrei mal di testa per il resto della mia vita.

Questo è quanto, poi, ripeto, ognuno è libero di fare ricorso o meno.
Io, per quanto mi riguarda considero miei dipendenti (in quanto contribuente) sia il Sindaco che il Prefetto e il GdP e non vedo perchè debba lavorare solo il primo).
Mi rendo conto di essere un cliente difficile ma pago profumatamente.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©