Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2007, 12:28   #1
jabba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 249
predefinito

da veterano dell'oktoberfest vi posso garantire che non e' che la birra servita al mattino e' migliore di quella della sera, non e' mica il latte appena munto, ma e' solo l'impressione dovuto al fatto che ormai alla sera sei gia' oltre ogni limite di sopportazione e le tue papille gustative sono andate a farsi fottere con tutto l'alcol che ti sei ciucciato.

Si, forse e' vero che la peggio e' l'HB , ma proprio perche' e' il peggior stand della festa , l'unico dove si puo' stare in piedi , tutti strafatti risse in quantita' ecc.. Ed e' chiaro che in certe situazioni che forse qualcuno se ne approffita e vende birra non di qualita' ma tanto ai maiali va bene qualsiasi cosa...

All'oktorberfest NON si va nei weekend, se non hai le ferie stai a casa che e' meglio , c'e' solo un gran casino dei soliti cazzoni di nostri compaesani (sigh) che della birra non gli ne puo' fregare di meno, e sono li' con vari scopi e l'ultimo e' proprio quello di degustare una buona birra. E forse c'e' piu' droga che birra...

Provate ad andare allo stand dell'augustiner durante la settimana e ti bevi una favolosa birra spillata direttamente dai fusti di legno , in un ambiente di gran festa dove ti siedi dove vuoi, vai a pisciare e quando torni trovi ancora il tuo posto, italiani pochi e camerierie piu' gentili e meno aguzzine.

O avere la possibilita' di farsi un litrozzo prima nel bellissimo stand della Lowenbrau e poi tranquillamente passare a quello della Spaten sapendo che ti aspetta un ottima anatra allo spiedo nello stand della paulaner. Tutte cose che durante il weekend te le sogni e che se sei fortunato ti trovi due posti in cinque all'esterno di uno stand sotto il sole o la pioggia. Tanto vale andare alla festa della birra del priprio paese....

Se qualcuno ha notato della differenza di sapore e colore nella birra che solitamente si beve in Italia e poi si trova a monaco bisogna sapere che:
quasi tutti i produttori di birra presenti all'okto producono tot migliaia di ettolitri solo esclusivamnte per la festa ed e' una birra con una gradazione alcolica superiore di colore piu' ambrato rispetto a quella che viene generalmente prodotta durante l'anno. E guardate che se anche la festa di per se ha perso sicuramente fascino rispetto ad anni orsono, i produttori fanno cmq a gara per produrre birra dalle proprieta' organolettiche ottime.

ps. Chi ha detto che la birra Belga e' la migliore? In tutta europa viene prodotta dell'ottima birra e' solo questione di gusti e modi di spillatura: la belga viene servita freddissima lavando il bicchiere nelle spazzole e tagliando a 45° la shiuma in eccesso.
In Inghilterra viene servita senza schiuma o pochissima e a temperature decisamente piu' alte.
In germania viene spillata in piu' volte lasciando decantare il prodotto, fino al punto di formare una cappello di schiuma che in teoria dovrebbe superare la prova nichelino ( appoggiato sul cappello di schiuma non dovrebbe cadere all'interno del boccale.)

E non dimentichiamoci le birre ceche purtroppo ancora poco conosciute da noi e che sono fantastiche.

Il problema e' che ormai siamo inquinati da immondizie varie (solo business) che ci inculcano tipo le varie Heineken, becks, bud, corona, che ci fanno dimenticare i favolosi gusti di luppolo e malto trattati come nel monastero di ANDECHS (sublime) come diceva webex.

Se volete provare una cosa diversa andate in primavera a monaco alla feta di primavera , piu' raccolta meno gente e buoni prodotti http://www.muenchner-volksfeste.de/FF.htm
oppure a stoccarda durante il periodo dell'oktoberfest http://www.stuttgart-tourist.de/DEU/.../volksfest.htm
__________________
sostieni amnesty international
http://www.amnesty.it/index.jsp
jabba non è in linea  
Vecchio 01-09-2007, 13:39   #2
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jabba Visualizza il messaggio
...
ps. Chi ha detto che la birra Belga e' la migliore? In tutta europa viene prodotta dell'ottima birra e' solo questione di gusti e modi di spillatura: la belga viene servita freddissima lavando il bicchiere nelle spazzole e tagliando a 45° la shiuma in eccesso.
...
probabilmente "migliore" semplicemente perchè è quella che piace di più a lui...
il discorso è molto lungo, sulle birre... composizione e tipologia del malto, il tipo di luppolo usato, alta o bassa fermentazione... grado alcolico... tipo di bicchiere...
i bicchieri andrebbero sempre lavati solo con acqua e spazzola, perchè detersivo e sopratutto il brillantante abbattono la schiuma, la quale è fondamentale per evitare la precoce ossidazione della birra.

la temperatura di mescita è legata alla tipologia della birra, che a sua volta è lagata agli ingredienti. gli inglesi e gli irlandesi hanno sempre avuto acque molto dure, ciò ha favorito un determinato tipo di birra (le ale) ed una conseguente miglior temperatura alla quale berla.
in semplice, più pils è (più bionda e più limpida è) più fredda và bevuta (senza arrivare alla mostruosità delle pizzerie che servono una birra congelata), fino alla quasi temperatura ambiente delle nere irlandesi.
personalmente, sono un tifoso dell'alta fermentazione, a base frumento, luppolo Hallertau... quindi una weisse o hefe-weisse (hefe= lieviti aggiunti all'imbottigliamento per fare in modo di consumare la piccola parte di ossigeno nel collo della bottiglia ed evitare l'ossidazione).
al secondo posto le pils luppolate con il Saaz, tipo la Pilsner Urquell.
gradisco molto poco la presenza del Tettnang, tipico della zona del lago di Costanza, per via del forte odore di erbaceo, fieno mosso, erba in macerazione che lascia nella birra.

in ogni caso io sostengo che durante l'oktoberfest la qualità MEDIA della birra sia leggermente inferiore, come se servissero una seconda cotta con l'obbiettivo di far bere tanta birra senza fare massacri... in pratica durante la fsta quasi ovunque riesci a bere litri di birra senza "perdere conoscenza", mentre in altre stagioni 1 litro di birra preso in qualunque bierkeller è in grado di stordirti per benino!!!
bellissima l'atmosfera della festa, il caos, tutti vestiti in stile...le signorine con i loro bei vestiti dotati di ampio "poggiolo" davanti... ma se vuoi gustarti qualcosa di buono devi andare nei paesetti, trovare un localino a mo' di bettola frequentato dai locali... loro si bevono quella giusta!
 
Vecchio 01-09-2007, 14:05   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La birra all'interno delle festhalle è migliore nelle prime ore solamente perchè c'è meno caos ed hanno il tempo di spillarla degnamente.Più passano le ore pomeridiane più la birra arriva più calda e in quantità inferiore,sperando non ti tocchi uno dei vari travasi effettuati dalle cameriere con la birra lasciata dagli ubriachi.
Andarci nei giorni feriali è sicuramente meglio,anche se ormai è strapieno sempre.
Per quanto riguarda il cibo,io non mangio mai all'interno(apparte breezel)perchè i prezzi sono cari e ti arrivano spesso piatti freddi e composti sbrigativamente.
Comunque vale ancora la pena farci un salto
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©