A prescindere dal discorso sulla libertà personale, equiparare un casco jet (anche ottimo) ad un integrale in fatto di protezione in caso di incidente è come confrontare le mele con le pere...
La differenza c'è ed è semplice: con un jet corri il rischio di prendere la facciata direttamente su qualcosa di duro (per esempio lo spigolo del tetto di un'auto...), con l'integrale no: c'è di mezzo la mentoniera.
Il risultato? Eviti di romperti naso/zigomi/denti etc....secondo me non è roba da poco.
Esperienza personale: Luglio 2006, banale scivolata in una rotonda a causa di una pozza di gasolio. L'unico danno fisico è stata un leggera sbucciatura al ginocchio. Il casco aveva la mentoniera bella grattata dalla sberla sull'asfalto: avessi avuto il jet credo che oggi il mio sorriso non sarebbe più quello di una volta. La conferma? Collega con casco jet e scooter. Banale scivolata come al mia, MA zigomo sinistro rotto e 2 incisivi in meno.
Ora è "libero" di rifarsi la faccia col chirurgo plastico+dentista...
Vi manca l'aria nell'integrale? Esistono i caschi da enduro/cross: hanno una maggiore apertura proprio per far respirare il pilota, MA c'è la mentoniera che salva il grugno. Ed anche l'angolo visuale laterale è un po' migliore dell'integrale in senso stretto. Idem per quanto riguarda l'udito: si sentono molto meglio i suoni "ambientali".
Tra l'altro, se non ricordo male, esiste pure in commercio un jet che monta una mentoniera in alluminio/lega del tutto simile a quella dei caschi da Football americano. E quello è in pratica un jet a tutti gli effetti.
Che poi la prudenza salvi più vite di un casco è ovvio, ma la prudenza va anche aiutata, perché a volte ci mette lo zampino la sfiga (o destino, chiamatelo come volete), e contro quella, più si è protetti, meglio è.
Aldo, ad esempio, ha buttato via diversi caschi senza una riga. Sicuramente la sua condotta molto prudente ha avuto un peso determinante su questo risultato, non si discute. Ma che dire di fronte al mio amico Paolo investito da un'auto e lanciato a 20 mt di distanza mentre era fermo al semaforo? La sua condotta, in quel momento, non era di certo spericolata (era fermo...)...ma la milza ce l'ha rimessa comunque.
Questo è il mio punto di vista...e preferisco sembrare un palombaro anche a ferragosto che andare a raccogliermi i pezzi di faccia col cucchiaino.
Poi, come sempre, vale la regola zero, cioè che ognuno decida cosa è meglio per sé. Ma non diciamo che un tipo di casco o l'altro, alla fine, sono la stessa cosa, perché non è così.
X Tsof: son contento di vederti qui!! Così siamo almeno in 2 ad avere un 595 nell'avatar...o quella del tuo è il 350?
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
|