Quote:
Originariamente inviata da iena
Se è per quello anche il Nuvi ti da lat. e long. alcuni navigatori hanno qualche funzione un po' più avanzata. Ma se io ti do delle semplici coordinate tu puoi inserirle e raggiungere il punto? La quota bussola non so cosa sia ma se ti riferisci alla direzione che stai seguendo te la può dare sono in movimento basandosi sui satelliti, da fermo no poichè una bussola non la ha 
|
Sono d'accordo con te, ma questa cosa l'hai scritta tu e la riporto per la seconda volta:
Quote:
Originariamente inviata da iena
Il navigatore è uno strumento, con integrato un ricevitore GPS, che ti guida, mediante indicazioni vocali e grafiche, dal punto A al punto B attraverso la strada più breve o più veloce. Di solito è semplice da impostare e ha poche funzioni.
Un GPS invece (che può fare anche da navigatore) è più complesso da usare e fornisce maggiori informazioni, tipo lat. e long., quota, bussola, ecc.. Può essere utilizzato per seguire tracce in campo aperto, per creare rotte, per fare rilevamenti, tracciare aree, ecc…
Per essere chiari lo Zumo è un navigatore, il 60Csx un GPS, poi ci sono i più o meno ibridi.
|
Seguendo il tuo ragionamento "Zumo (o apparecchio equivalente) = Navigatore", ovvero "Zumo != GPS", ovvero "Zumo non da maggiori info", come lat. long. quota bussola (ok hai scritto "quota VIRGOLA bussola"

la "quota bussola" non so nemmeno io cosa sia) il che secondo me non e' del tutto esatto, altrimenti sembra che lo Zumo ti porta da A a B e bon senza fare/dire nient'altro
Ciao!