![]() |
Cos'è un GPS? E cos'è un navigatore???
Che differenze ci sono tra i due gadget?
|
grazie, brontolo: siamo in tre... :confused:
|
Il navigatore è uno strumento, con integrato un ricevitore GPS, che ti guida, mediante indicazioni vocali e grafiche, dal punto A al punto B attraverso la strada più breve o più veloce. Di solito è semplice da impostare e ha poche funzioni.
Un GPS invece (che può fare anche da navigatore) è più complesso da usare e fornisce maggiori informazioni, tipo lat. e long., quota, bussola, ecc.. Può essere utilizzato per seguire tracce in campo aperto, per creare rotte, per fare rilevamenti, tracciare aree, ecc… Per essere chiari lo Zumo è un navigatore, il 60Csx un GPS, poi ci sono i più o meno ibridi. |
ho sempre avuto un GPS e non l'ho mai saputo:confused: grazie Iena!
|
pensavo di avere un GPS ed ho solo un navigatore!! tra l'altro rotto!
|
Quindi se io voglio andare da A -> B facendo la strada che dico io, che non è nè la +veloce, nè la +breve e voglio passare dal C, mi serve un GPS o un navigatore?
|
quindi........il gps PUO' essere un apparecchio completo.....il navigatore NO
|
Quote:
|
....esempio concreto di ciò che può fare un GPS e non un navigatore?
|
Se inserisci una traccia di un giro in off il 90% dei navigatori non può seguirla.
Se ti indico un punto tramite le sue coordinate, i navigatori non possono raggiungerlo poichè non hai la possibilità di inserirle. Se sei nel deserto e ti perdi, sul navigatore non hai la funzione track-back che ti fa ritornare a casa. Se mi inviti a mangiare una pizza ti spiego tutto a voce che mi sono rotto di scrivere. :lol: |
Quote:
Tanto io so già cosa comprerò....... |
quindi......i navigatori sono delle boiate tremende......paccottiglia infima a prezzi esosi...:confused::confused::confused:...
e aggiungo....tutto fumo e niente trippa..:lol::lol::lol: |
dillo anche a me, brontolo, che di te mi fido, se non altro perché leggendoti credo di aver capito il tuo "modo" di andare in giro...
|
te lo dico io senza, giuro, saperlo, 276c
|
Il 60csx...ma dato che sono orbigone(anziano) credo mi orienterò su 276/278......intanto deve arivarmi il PC nuovo su cui spistolare poi col GPS
E poi vado a scuola da iena... |
ti avevo letto anch'io nel pensiero: ma forse opterò per il 60csx per motivi di ingombro. (però, anche il 276... mannaggia, non ne uscirò vivo...)
|
Quote:
dipende da cosa intendi per completo, altrimenti avremmo tutti un Geko101 che costa 70 euro ed è un ottimo GPS |
Il GPS (global Positioning Sistem) è un sistema su base satellitare, gestito dal dipartimento della difesa statunitense, che rende le coordinate terrestri di un apparecchio in grado di ricevere e decodificarne il segnale.
Il navigatore satellitare è uno strumento elettronico che legge il segnale GPS per dirci dove ci troviamo e incrocia il dato con mappe elettroniche (stradali e non) per darci informazioni sul percorso e la meta desiderati. Quindi il navigatore satellitare ci guida sfruttando il segnale GPS. Oppsss... ho fatto la figura del sapone?? |
x brontolo : da cosa nasce la tua scelta verso il 276 o 278 visto che anche
io sto valutando di prenderne uno ma a quanto mi sembra di capire e' una giungla...a parte che grazie alle varie discussioni i dubbi piano piano si stanno dipanando....vorrei essere sicuro al 100x100 prima di di fare tale passo.... ormai la :arrow: sta avendo il sopravvento |
x iena cosa c'e' oggi sul mercato di valido che mi consiglieresti navigatore o gps oppure navigatore/gps :confused::confused::confused:
|
Quote:
premesso che in Italia su strada un semplice GPS serve come un paio di infradito a Bormio d'inverno (giusto per fare la doccia quindi) rispetto ad un navigatore=tuta da sci..... chcchè ne dica marameo :cool: |
Quote:
|
infatti il 60 csx E' un navigatore, anche se non ha l'ausilio vocale non legge gli mp3 non ha il bluetooth e altre bischerate simili....che possono essere utilissime
Un ricevitore GPS è altra cosa. Il geko 101 E' un ricevitore gps. Per l'uso che si può fare in Italia/Europa il semplice GPS ha un uso estremamente limitato e tecnicamente legato a specifiche attività, anche professionali oltre che legate al tempo libero. La diffusione commerciale si è avuta con l'avvento dei navigatori che costituiscono il prodotto "consumer". Poi quale navigatore consigliare, se 60csx o altro, ripeto, è un fatto secondo me puramente personale come consigliare un vestito. Come pure consigliare se comprare un navigatore o un semplice ricevitore GPS. L'unico modo per dare consigli è quello di dire, voglio un apparecchio che mi faccia questo e questo. e poi confrontare quelli che vengono consigliati direttamente in negozio o tramite amici. ma per arrivare a chiedere le caratteristiche che deve avere la macchina da comprare devi avere già idea di cosa offre il mercato, almeno a grandi linee. poi puoi ragionare su quale apparecchio ti fa quel che richiedi in modo pratico, veloce, efficace |
x Davide: come dice giustmente Kappelletti dipende dalle tue esigenze. Ci sono persone che se non sentono la vocina via bluetooth che gli dice di girare a destra al prossimo incrocio non escono più dal garage.
Per esempio: a me piace fare fuoristrada e mi serve quindi uno strumento come il 60 Csx (o il 276/278 ma li trovo troppo grossi), se girassi solo per strada un banale navigatore tipo Zumo o Tom Tom mi sarebbe più che sufficente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©