|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-08-2007, 18:29
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
la R è più divertente da guidare, la Gs è più comoda, dove ì "più" valgono un 10-15% quindi a quel punto conta solo il gusto e l'utilizzo previsto!
__________________
Le mie bmw: 2000 R850R - 2007 R1200R
|
|
|
28-08-2007, 18:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Adesso le tre borse di plastica quadrate del GS sono pure belle......
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
28-08-2007, 18:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
a me piacciono moltissimo mod
chiaro poi che nel campo del "soggettivo" ci sta tutto...anche che piaccia il faro anteriore della St... 
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
28-08-2007, 18:54
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
28-08-2007, 20:03
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: SOVIZZO (VI)
Messaggi: 113
|
il problema è che il 70% di quelli che hanno il gs sono "fighetta" salire su una RR e farsi 500 km ... " ai ai ai che dolore al collo "
__________________
I Love Mukkine!!!
Ignorantia legis non excusat
|
|
|
28-08-2007, 20:58
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Io penso che sia un cambio che posso benissimo capire.
Certamente il GS 1200 è una moto che adoro (e, visto che sono piuttosto alto, una scelta quasi obbligata al fine di evitare uno sgradevole effetto "minimoto") ciò non di meno la R1200R, insieme al GS ADV, è la BMW più bella attualmente in commercio.
Il Giessone lo uso tutti i giorni "sputer style" e, con buona pace di Piripicchio, i mega viaggi da 42.000 km non m'interessano più...
Anzi a dir la verità l'altra settimana dopo quattro giorni che mi sciroppavo una media di 500 km giornalieri mi ero ampiamente rotto i cojonONI di passare le giornate in sella ad una motocicletta, per cui...
Posto che affermare che la eRRe sia una moto inutile è una minchiata e che è vero che il GS effettivamente sia un pò più comodo di qualsiasi naked, credo che alla fine molto dipenda dalle preferenze e dai gusti personali.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
28-08-2007, 21:20
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Posso postarvi le mie impressioni dopo essere appena tornato da un viaggio di 7000 km con la mia r1200r in spagna.
Premetto che sono 1,70 e 69 kili (alla partenza  dopo l'ultima tappa di 1214km percorsi in 12ore molti meno..)
- sella - NON comoda per ambedue dopo qualche centinaio di km la conformazione (forse perchè è stretta?) ti indolenzisce il posteriore .... meglio pensare a quella in gel
- cupolino TOURING - protegge bene fino a 140 ma crea dei turbini "attorno alle spalle", da valutare lo spoiler universale della touratec da fissare sul cupolino per macinare tanti KM... per inciso provate a guidare con i tappi in cera nelle orecchie a velocità attorno ai 140, sentirete tutte le frequenze basse dello spettro generate dal cupolino ...... tremeeeendo pensavo che la testa mi scoppiasse dopo pochi km (al 20°km i tappi sono finiti in un cestino)
- tenuta di strada - da favola anche a pieno carico, puoi affrontare TRANQUILLAMENTE strade bianche ricordando però che dietro la ruota anteriore hai il radiatore dell'olio esposto ai sassi
- ammortizzatori - decenti, mi aspettavo qualcosa di meglio.
- maneggevolezza - piccola e comodissima sia in città che in collina .. ti viene voglia di rimontarci in sella appena possibile..
insomma è una NAKED divertentissima tra i tornanti, con un'ottima capacità di carico per i viaggi e ti infonde la tranquillità di cavarti d'impaccio in qualsiasi occasione (anche quando un capriolo bastardo ti si piazza davanti al muso in una statale mentre procedi ai 70km/h di notte (regola numero 1. 2. e 3. di chi vive dalle mie parti è quella di NON viaggiare di notte... troppi cinghiali, daini, caprioli e cervi a romperti i cogli...)
Lamps
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
29-08-2007, 01:24
|
#33
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
si è vero, spaccandosi i maroni con la eRRe1200 si possono fare anche 400km di tappa, ma perchè complicarsi la vita?
oltretutto la maggioranza dei possessori di GS1200 e di eRRe1200 vanno al massimo non piu lontano del bar sottocasa...
pero non diciamo boiate, con la eRRe1150 o 1200 che sia non puoi fare le strade sconnesse che si possono fare con il GS...
se si parla di impediti credo che non possano farlo ne con gs ne con eRRe
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
29-08-2007, 02:23
|
#34
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Devo dire che la scimmietta era presa anche a me...
Effettivamente il GS è un pò monumentale
Però è proprio quello che mi piace 
Uscire la mattina ancora insonnolito per andare in ufficio ed inforcare il GS mi fa sentire un po' John Wayne
Poi si fa tutto con tutto, o quasi.
Sono appena tornato da un giretto con signora in Trentino, Tirolo, Germania, Svizzera e Croazia.
Ho caricato il GS come un elefante dato che avevamo vestiti invernali per il nord e tenda, materiale da campeggio (!!!!) e vestiti estivi/trecking per la Croazia.
Infatti la mia signora ha scoperto che sopra alle Zega ci va un altro bel po' di roba...  e pure sopra al baulone Givi
In Corsica di moto così cariche non ne ho viste anche se qualcuna si avvicinava parecchio.
Forse la differenza è che il mio GS in quelle condizioni è venuto giù dallo Stelvio a palla ci cannone  (lato Bormio), onestamente gli Ohlins ci hanno messo una bella pezza... 
Credo proprio che la R in quel caso avrebbe sofferto di poca luce a terra.
Per quanto riguarda lo sterrato invece ho potuto verificare che anche in questo campo non c'è una regola.
Dopo 12 km di sterro per raggiungere una caletta già ci immaginavamo di godercela quasi da soli... invece abbiamo trovato una decina di GS (e ADV), qualche Transalp, una Hornet, una MT-01, uno scooterone Kymco e 4 Vesponi!
Ergo una R ci sarebbe arrivata, non so quanto tranquillamente però.
Certo per viaggiarci serve il parabrezzone ma anche sul GS ho dovuto montarlo perchè il passeggero soffriva troppe turbolenze...
Arrivo alle gomme.
Le Anakee sono uno sballo, vanno bene, anzi BBBENEEEE, dappertutto.
Se qualcuno vuole andarci più forte allora non dovrebbe prendere una R ma una R1
Chiarite le piccole differenze tra le due moto, il resto è un fatto di gusti personali.
Ah, io rimarrò col mio mitico GS 
ciao
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-08-2007, 07:10
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.217
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
...Effettivamente il GS è un pò monumentale
Però è proprio quello che mi piace 
Uscire la mattina ancora insonnolito per andare in ufficio ed inforcare il GS mi fa sentire un po' John Wayne  ...
|
    
ecco un vantaggio del GS è assolutamente il minor costo in gomme, ma ho letto anche di chi con l'R ci ha fatto oltre 20milakm!!!!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
29-08-2007, 09:19
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
cosi come ha rilevato ST in effetti anche io (nei pochi km che ho fatto con la erre 1200) non ho amato moltissimo la sella.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
29-08-2007, 10:29
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
cosi come ha rilevato ST in effetti anche io (nei pochi km che ho fatto con la erre 1200) non ho amato moltissimo la sella.
|
Giusto ciò che volevo chiedere sul 1200R...la sella? In 2? a vederla così non mi sembra comodissima! Magari mi sbaglio.
Devo dire che mia moglie con la 1100S è comodissima. Unico difetto è la mancanza di appigli (per lei), a parte le manigle dell'amore.
Tornando al confronto del 3D, a occhio sembra più comodo il GS, in due, per i lunghi viaggi e penso che il 1200R, quanto a confort, non si avvicini minimamente all'850R che avevo prima. Quella sì che era una nuda da caricare come un mulo!
|
|
|
29-08-2007, 10:31
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 316
|
....ho capito ...mi prenderò il tmax750 (di prossima uscita) per girare la città e terrò il GS per i giri meno "domestici" :-D
forse forse il vero motivo che mi spinge continuamente a pensare ad un cambio è l'estetica del GS. Non mi piaceva quando l'ho comprata e continua a non piacermi ora.
Per contro ogni volta che incrocio un GS ADV 1150 non riesco a non apprezzarne le linee. Se poi è la versione del 25° allora l'ammirazione diventa passione. ...se solo fossi 5/10cm più alto ;-)
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)
...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
|
|
|
29-08-2007, 11:10
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: VALBREVENNA - GE
Messaggi: 28
|
mi chiedo se piripicchio abbia mai provato la erre 1200, perchè io con la mia sono partito da genova il sabato , sono andato a garmish e domenica mattina sono tornato a casa fermandomi solo a fare benzina ... e non mi faceva così male il collo.
per quanto riguarda il passaggio da gs a erre, conosco una persona che aveva prima il gs1200 cambiato poi con l'adventure che dopo poco meno di un anno è passato all'erre e mi sembra molto contento (anche lui è venuto a garmish)  .
poi de gustibus non disputandum est .
|
|
|
29-08-2007, 11:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Giusto ciò che volevo chiedere sul 1200R...la sella? In 2? a vederla così non mi sembra comodissima! Magari mi sbaglio.
Devo dire che mia moglie con la 1100S è comodissima. Unico difetto è la mancanza di appigli (per lei), a parte le manigle dell'amore.
Tornando al confronto del 3D, a occhio sembra più comodo il GS, in due, per i lunghi viaggi e penso che il 1200R, quanto a confort, non si avvicini minimamente all'850R che avevo prima. Quella sì che era una nuda da caricare come un mulo!
|
in effetti la prima cosa che ho notato salendo sulla 1200 R è la sella. piccola e duretta sopratutto abituato alla mia poltrona frau. Scomoda obiettivamente no ma dipende molto qual'è il precedente metro di paragone. Se si viene da una sella chiaramente molto confortevole la differenza un po si sente.
Stessa considerazione per la porzione riservata al passeggero ...la mia zainetta ha notato chiaramente la differenza rispetto al cuscinone della R 850 R.
Poi è chiaro che la R 1200 R ha tutta una impostazione più sportiveggiante rispetto alle vecchie erre....e sella di conseguenza.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 29-08-2007 a 11:33
|
|
|
29-08-2007, 11:34
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 100
|
Anch'io ho un amico, anzi mio cuggino, che ha preso il gs 1200, dopo un mese l'ha cambiato con l'ADV, dopo un mese ha cambiato pure quello perchè non gli piaceva più l'idea dell'enduro. Ha preso quindi un K1200 ma poi si è accorto che non aveva quei 2 grossi cosi che sporgono lateralmente e che fanno tanto chic in un bmw e l'ha cambiato con un bel r1200r. Adesso è prorio soddisfatto. Hai visto quante peripezie prima di trovare la retta via?
|
|
|
29-08-2007, 11:35
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.516
|
x Vulture
Ma per girare in città che bisogno hai di uno scooterone ?
Non ti basta un 150/200 cc ?
Che poi sarebbero gli scooter "logici" e non quelli con la voglia di moto...!
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-08-2007, 11:42
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Ma state tutti quanti a fare tappe di 1400km in un giorno tutti i giorni? Capisco una moto da turismo, ma poi per 300 giorni l'anno uno la moto la usa mediamente per andare a lavorare, per l'uscita giornaliera o di fine settimana.
Se poi una volta l'anno si tratta di fare il tappone autostradale, lo si fa con tutto, specie se si rimane in BMW... via, su.
L'unica discriminante secondo me è che se vuoi fare viaggi in paesi con fondi messi male o devi fare pistoni sterrati, conviene che ti tieni il GS. Se non ti interessa e fai solo strada, eRRe alla grande.
P.S..... l'ho provata: è divertimento puro, con un anteriore spettacolare e un motore che eroga da paura.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
29-08-2007, 11:53
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
per la sella devo dire che la versione alta, più imbottita, è molto comoda per il pilota ed ha meno dislivello con la seduta passeggero...
forse la standard è più duretta, boh!
__________________
Le mie bmw: 2000 R850R - 2007 R1200R
Ultima modifica di Mostro; 29-08-2007 a 12:40
|
|
|
29-08-2007, 12:13
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 316
|
la logica da ragione a te.....ma non mi vedo proprio su uno scooterino :-)
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)
...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
|
|
|
29-08-2007, 15:15
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
tanto per non saper ne leggere ne scrivere, io la sella in gel la prendo e la tengo per i miei "viaggetti" estivi (prossimo il Marocco..) anche perchè una volta che hai notato il fastidio è difficile ignorarlo in seguito.
Lamps
NB
il tempo che passi in sella è tempo della tua vita... trattati bene!
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
29-08-2007, 15:25
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da quellodellessetì
tanto per non saper ne leggere ne scrivere, io la sella in gel la prendo e la tengo per i miei "viaggetti" estivi (prossimo il Marocco..) anche perchè una volta che hai notato il fastidio è difficile ignorarlo in seguito.
Lamps
NB
il tempo che passi in sella è tempo della tua vita... trattati bene!
|
ma la sella in GEL è della BMW? o di Touratk??
|
|
|
29-08-2007, 15:26
|
#48
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.301
|
Quote:
Ergo una R ci sarebbe arrivata, non so quanto tranquillamente però.
|
Vi devo ricordare la salita al pranzo di Natale di due anni fa???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-08-2007, 15:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
29-08-2007, 15:36
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2005
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 811
|
Quote:
Originariamente inviata da Mostro
per la sella devo dire che la versione alta, più imbottita, è molto comoda per il pilota ed ha meno dislivello con la seduta passeggero...
forse la standard è più duretta, boh!
|
concordo al 100%
__________________
SILVANO
EX R 1200 GS;EX R 1200 R ;EX ROAD KING CLASSIC
VESPA 300GTS; GOLDWING 1800 MY 2012
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|