Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2007, 17:01   #26
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
predefinito

Dal sito istituzionale del Comune di Roma :


"
Roma : Continua la lotta del Campidoglio all'inquinamento atmosferico, a partire dai provvedimenti di promozione della mobilità sostenibile e di limitazione alla circolazione dei veicoli a più alta emissione. Restano dunque confermati i provvedimenti di blocco per i motorini inquinanti ed i veicoli diesel "euro 1".

Si comincia il primo novembre del 2007 con l'estensione del divieto di circolazione per moto e motorini a due tempi "euro 0" – già in vigore all'interno dell'anello ferroviario - anche ai residenti in questa zona della città.

"Si tratta di veicoli molto inquinanti – commenta Dario Esposito, assessore all'Ambiente - perché, secondo una ricerca del Ministero dell'Ambiente-Aci (2002), un vecchio "cinquantino", ovvero un motorino alimentato a miscela di olio e combustibile, scarica nell'atmosfera le particelle inquinanti di 63 auto non catalitiche a benzina. Il vantaggio in termini di riduzione dello smog è molto significativo: circa 70 tonnellate/anno di particolato, circa 6.500 tonnellate/anno di monossido di carbonio, circa 13 tonnellate/anno di ossidi di azoto.

Questa misura antismog interessa complessivamente 120 mila possessori di ciclomotori "euro 0" e di motocicli "euro 0" a 2 tempi (stima Atac, 2004) che potranno, tuttavia, accedere agli incentivi ministeriali per acquistare un motorino meno inquinante o una bicicletta, anche elettrica, con un risparmio da 250 a 700 euro – grazie al tavolo istituito dal Comune con i venditori per facilitare l'accesso ai finanziamenti"

A partire dal primo gennaio 2008, inoltre, all'interno dell'anello ferroviario non potranno circolare tutti i veicoli alimentati a diesel "euro 1". In tutto il territorio comunale ne circolano circa 23.300 (dati Aci 2005)

"Con questo provvedimento puntiamo ad accelerare il ricambio del parco dei mezzi diesel che sono tra i più inquinanti, con un beneficio in termini di emissioni – quando l'intero parco sarà rinnovato - pari a 26 tonnellate in meno di pm10 ogni anno."

Ma nei piani del Campidoglio per limitare la risalita degli inquinanti c'è anche lo sviluppo della rete ciclabile e la creazione di percorsi protetti in ogni municipio, per un investimento complessivo che si aggira intorno ai 10,3 milioni di euro.

"Negli ultimi anni è aumentata moltissimo la preferenza per la bicicletta– sostiene Dario Esposito – per questo abbiamo deciso di puntare sulla promozione della mobilità sostenibile, con un investimento economico molto importante.

Stiamo completando la terza dorsale ciclabile della città che passa su via Cristoforo Colombo collegando la pista che corre lungo il Tevere con le Mura aureliane e di qui con l'Appia Antica fino al Gra, abbiamo realizzato la pista di via Nocera Umbra e a settembre partiranno i lavori per il completamento della pista su via Palmiro Togliatti all'interno del corridoio della mobilità, mentre in autunno i municipi appronteranno una rete di percorsi protetti dove si potrà circolare in bicicletta in tutta sicurezza. Per queste opere abbiamo già messo a disposizione 7 milioni di euro cui si aggiungano altri 3,3 milioni di euro per la realizzazione dei progetti di altre nuove piste ciclabili."

La qualità dell'aria, in questi ultimi tempi, risente anche del cambiamento climatico in atto. Le temperature in rialzo e l'assenza di piogge hanno contribuito infatti a fermare temporaneamente la corsa alla discesa degli inquinanti.

I dati sono particolarmente significativi. Secondo l'osservatorio meteorologico del Collegio Romano, infatti, l'inverno scorso è stato caratterizzato da temperature molto più alte delle medie stagionali e da una diminuzione delle piogge pari al 40% . Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre – tradizionalmente i più piovosi dell'anno – sono caduti solo 480 millimetri di pioggia mentre il progressivo aumento delle temperature da gennaio ad aprile ha cancellato definitivamente la stagione invernale.

Questa situazione meteo-climatica non ha favorito la dispersione delle particelle inquinanti che, solo grazie ai provvedimenti messi in campo dall'amministrazione capitolina, si sono mantenuti più o meno nei parametri già registrati lo scorso anno.

Paragonando i numeri del superamento dei valori delle polveri sottili registrate dalle centraline nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 24 luglio 2007 riferendoli a quelli rilevati nello stesso lasso temporale del 2006, si osserva che:

la stazione di Preneste si è mantenuta costante con 52 giorni di superamento del 2007 contro i 50 registrati nel 2006.

Analogamente, si assestano sugli stessi livelli anche le stazioni di Francia con 64 superamenti registrati quest'anno a fronte dei 63 dell'anno passato e Magna Grecia con 47 su 44.

Migliora l'andamento delle pm10 nella centralina di fondo di Villa Ada che nell'anno in corso ha superato il limite di 50 microgrammi per metrocubo solo 16 volte contro i 27 sforamenti del 2006.

In controtendenza, invece, la stazione di Arenula dove i livelli sono stati già superati 49 volte mentre nello stesso arco di tempo l'anno scorso i superamenti erano stati 38."

Che ne pensi, Wotan, dei dati tecnici relativi all'inquinamento illustrati in questo articolo del Comune di Roma ?

Certo che, se continua così, sarà una vera libidine vendersi una moto l'anno (venderla a chi, poi ? ) per stare dietro alle norme anti-inquinamento.
Rispetto alle auto, sia Audi che Wv da Dicembre iniziano a commercializzare auto euro 5
Occhio a non comprarvi un'euro 4 (per chi dovesse cambiar macchina) !

Pubblicità

__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 20:04   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
in europa ci sono dei limiti sugli inquinanti. se li sfori DEVI fare qualcosa...
Ognuno fà quello che può/vuole
Si potrebbe bllocare tutto il traffico...
si potrebbe eliminare il riscaldamento domestico che non sia a metano e imporre severi controlli (controlli, non costi)
oppure si può limitare il traffico alle euro 1, 2, 3, ecc...
ma qualcosa si deve fare.
E la responsabilità il più delle volte ricade sul sindaco della città inquinata..il qual sindaco, che ca@@o può fare se non limitare la circolazione?
non è un problema cosi semplice ne banale...
bisognerebbe avere dei politici....per questo e per gli altri problemi che abbiamo..
E' vero che si deve fare qualcosa.
E' vero anche che gli amministratori locali si trovano nei guai a causa della mancanza di una seria politica dei trasporti da parte del governo.
Ma tra tutte le soluzioni possibili, è profondamente iniquo bloccare un cittadino e l'altro no, solo perché lo stesso giorno uno ha acquistato una Euro 3 e l'altro una Euro 4: o li blocchi tutti (ammesso che sia lecito fare una cosa del genere; secondo me no, tant'è vero che non mi è mai capitato di sentir parlare di blocchi della circolazione in Mitteleuropa), oppure non ne blocchi nessuno. In questo modo si danneggia lo sfortunato due volte: una perché gli si impedisce di circolare, l'altra perché si distrugge il valore del suo usato.

Una seria politica dei trasporti dovrebbe essere fatta assicurando valide alternative all'auto privata, incentivando l'uso di tali alternative e, se necessario, anche ostacolando l'uso dei veicoli inquinanti attraverso una tassazione correlata al consumo o al tasso d'inquinamento (ma comunque NON ad una omologazione burocratica, visto che un sacco di Euro 3 sulla carta passerebbero tranquillamente la Euro 4), ma MAI impedendo alla gente di utilizzare i propri beni.

Quando compri un'auto, nel contratto non sta scritto da nessuna parte che dopo alcuni anni dovrai buttarla nel cesso. Riusciresti ad accettare una legge che ti costringesse retroattivamente a buttare nel cesso la tua casa perché non rispetta i canoni di costruzione delle case nuove?


Se mai nella vita riuscissi a diventare ministro delle infrastrutture e dei trasporti, darei un sonoro calcio nel culo a tutta questa paccotiglia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 24-08-2007 a 20:07
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 21:47   #28
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Wotan...il problema è che gli interventi "strutturali" hanno bisogno di tempo...molto tempo (e anche di qualcuno intelligente da attuarli). Invece i limiti li superi oggi...e domani devi fare qualcosa...DEVI fare qualcosa...non forse ti tocca fare qualcosa...Devi proprio...
tu cosa riusciresti a fare per domani?
io sinceramente più di bloccare il traffico non saprei....
Sicuramente avrei in mente tante altre belle cose che nulla hanno a che vedere con il blocco delle auto o di certe auto ...ma sono tutte cose che si sviluppano in tempi lunghi....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 22:16   #29
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

per esempio miglioramento dei treni per i pendolari, parcheggi scambiatori fuori dai centri urbani, potenziamento dei mezzi pubblici, completamento delle linee metropolitane, costruzione di linee nuove, forme di car-sharing, incentivazione per i mezzo poco inquinanti, ecc. ecc. Sono d'accordo con te, squalo, in tutto e per tutto. Il problema è che se è vero che gli interventi strutturali presuppongono tempi lunghi, sarebbe consolante vedere che qualcosa si muove... A Roma mi pare ci sia un'unica linea di metropolitana (correggetemi se sbaglio); Milano ne ha tre e mezzo, con intere aree non servite. Quando vivevo a Parigi non avevo la macchina e non ne ho mai sentito la mancanza (se non per le uscite più lunghe): idem per Ginevra, anche se lì, ovviamente, la metropolitana non c'è. Ricordo che regolavo l'orologio con il passaggio del tram... Sarebbe bello poter dire lo stesso per le nostre città.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 22:45   #30
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ma scherzi?!?

Ne abbiamo ben DUE!!
(stanno costruendo la terza, fra tre anni (forse) avranno finito. Fino ad allora, caos.

Ah, il comune ha appena attivato in car sharing in altri tre municipi... mi sa che quest'anno faccio l'abbonamento di prova.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 23:00   #31
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

WOW! Metropolis...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2007, 23:07   #32
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.431
predefinito per domani?

Squalo, per domani mi verrebbe in mente di preparare una rete di corsie preferenziali delimitate da muretti a prova di suv in modo che i mezzi pubblici possano essere in orario perchè non bloccati dal traffico, poi permetterei di trasportare gratis le biciclette sui mezzi pubblici, tutti treni tram autobus e metro e farei una rete di piste ciclabili delimitate anch'esse da reti di filo spinato, cavalli di frisia e guardie armate e una serie di parcheggi di scambio intorno alla città. Se poi resta troppo poco spazio per il traffico privato pazienza ci si può pensare dopodomani o magari più in la. se a arrivare in un posto qualsiasi ci metto 40 minuti in autobus facendo magari l'ultimo pezzo in bici oppure un'ora e mezzo in auto forse lascio la macchina a casa.

sarebbe un'idea assurda?

ovviamente licenziamento al suono del corno da caccia per chi conduce mezzi pubblici che non spacchino il minuto dal momento che non c'è più il traffico.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2007, 00:07   #33
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
tu cosa riusciresti a fare per domani?
io sinceramente più di bloccare il traffico non saprei....
Se proprio sei costretto, blocca tutti, magari a turno (targhe alterne e simili), ma senza discriminare in base alle Euro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2007, 01:25   #34
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
(..) DEVI fare qualcosa...non forse ti tocca fare qualcosa...Devi proprio...tu cosa riusciresti a fare per domani? (..)
Vero. Però è un fatto (fonti ARPAV, non me le invento io) che, per esempio, nel caso delle "famigerate" PM10 (responsabili, almeno qui da me, di TUTTI i provvedimenti di blocco del traffico) il traffico veicolare privato NON costituisce la quota di emissione primaria, e che l'incidenza dei blocchi stessi (vista la composizione del parco circolante) è quasi irrilevante. In pratica, si rompono le OO ad un pò di persone (in genere, le più svantaggiate economicamente) per ottenere un risultato nullo o quasi.
In compenso, si vietano anche (giustamente) i fuochi all'aperto.. "stranamente" con una finestra (sei veneto e sai di cosa parlo) che consente i Pan e Vin.. datti -se vuoi- un'occhiata all'andamento delle PM10 rilevate a Treviso (da ben 1 !! centralina, le trovi sul sito del Comune) nei due/tre giorni seguenti alla nostra festa popolare

Comunque, appoggio Wotan.. se blocco dev'essere, che sia targhe alterne o totale, per tutti.. senza discriminazioni "in base Euro" che non hanno ragione d'essere.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 27-08-2007 a 10:46
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2007, 19:41   #35
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

ma guarda che io non sono favorevole ai blocchi...io dico solo che come stanno le cose i sindaci non hanno scelta...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 17:15   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
io dico solo che come stanno le cose i sindaci non hanno scelta...
E io invece dico e ripeto che hanno scelta eccome! NESSUNO obbliga i sindaci a fare blocchi differenziando in base alle omologazioni antinquinamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 17:32   #37
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
in europa ci sono dei limiti sugli inquinanti. se li sfori DEVI fare qualcosa...
Esatto.
Solo che in Italia, e soprattutto in pianura padana con il suo bel clima, è molto più facile sforare (anche per la concentrazione fuori dal comune di auto).
In Europa del Nord, ricordiamolo, piove molto di più e circolano propozionalmente meno vetture...

Comunque ciò non toglie che qualcuno ci marcia per venire incontro alle solite lobby
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 19:00   #38
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

e cosa faresti tu, sindaco wotan?
a me non viene in mente nulla....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 19:59   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
e cosa faresti tu, sindaco wotan?
Ti ho già risposto:
Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quote:
Originariamente inviata da squalo
tu cosa riusciresti a fare per domani?
io sinceramente più di bloccare il traffico non saprei....
Se proprio sei costretto, blocca tutti, magari a turno (targhe alterne e simili), ma senza discriminare in base alle Euro.
Non mi rifare la stessa domanda, ti prego, mi costringeresti ad un quoting a matrioska superiore alle mie capacità!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 20:08   #40
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

ops...sorry...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 20:12   #41
gattomatto77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: VERONA
Messaggi: 73
predefinito

c'è qualcosa che funziona in italia, ma cosa? ........Al momento mi sfugge.
__________________
Matteo


Randagio della Valpantena (VR)
gattomatto77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2007, 22:45   #42
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Gli italiani?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2007, 00:14   #43
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gattomatto77 Visualizza il messaggio
c'è qualcosa che funziona in italia, ma cosa? ........Al momento mi sfugge.
Qualcosa all'altezza di un paese civile c'è. Al volo mi vengono in mente:
  • le scuole elementari;
  • la sanità pubblica (lo sputo sul SSN è sport alla moda, ma all'estero è considerato uno dei meglio riusciti);
  • la rete autostradale.
A livello locale, aggiungerei:
  • la riviera romagnola;
  • il Palio di Siena;
  • le fontanelle di acqua minerale a Roma.
Funzionano molto bene anche la Chiesa e la televisione privata, ma molti obietterebbero che ciò non sia necessariamente un bene.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:26   #44
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.307
predefinito euro 5,6,7,8...!??!!?

Addio Euro4: l'ultima omologazione anti-inquinamento si avvia al declino e - incredibilmente - ormai non basta più per circolare liberamente e per mettere al riparo la propria auto da una rapidissima svalutazione. Nel frenetico mondo dell'auto succede infatti che in città come Roma e Milano le auto Euro4, se diesel senza filtro antiparticolato, vengono tenute fuori dai centri storici e bloccate nei giorni di targhe alterne. Come se fossero dei vecchi bidoni.

Una specie di follia perché poi le stesse auto che i sindaci bollano come "anti-ecologiche" sono poi ritenute "ecologiche" dallo Stato che le ritiene talmente pulite da inserirle nel programma di incentivi all'acquisto con rottamazione.

Ma c'è dell'altro, e ben più grave per le sorti dell'Euro4: molte case automobilistiche (in testa la Fiat con la 500 e la Volkswagen con la Tiguan) pubblicizzano fino alla noia il fatto che le loro auto sono "Euro5". Una normativa, però, ancora inesistente: entrerà in vigore solo nel 2011 ma - e qui sta il bello - dal prossimo 2 luglio sarà possibile omologare auto con la certificazione Euro5.

Si accettano scommesse (della serie "Ti piace vincere facile"...) che entro l'anno le Euro4 inizieranno a svalutarsi più del normale in vista dell'arrivo delle nuovissime Euro5. E che - in tutti i casi - nel giro di due anni il crollo delle quotazioni dell'usato dell'Euro4 sarà disastroso. Tempi lunghi solo apparentemente: chi sta per comprare un'auto in molti casi tenderà ad aspettare, con esiti disastrosi sul mercato.

La voglia di Euro5 non è infatti legata a motivi etici o ecologici: l'automobilista cerca solo di non vedere il proprio bene svalutato in modo drastico. Una cosa che molti lettori - purtroppo - hanno già vissuto sulla propria pelle con l'arrivo sul mercato delle Euro4 ai danni delle Euro3, ben prima dell'effettiva entrata in vigore della legge.

L'argomento è sentitissimo e sono in tanti a lamentarsi di aver appena comprato una diesel Euro4 e di non poterla più usare in città (e ovviamente di avere grandi difficoltà nel rivenderla). Ma ci sono anche diversi lettori che protestano per la "sorpresa" che hanno trovato sul libretto di circolazione della propria Fiat 500 o Volkswagen Tiguan nuova di zecca: si aspettavano - come peraltro promette la pubblicità - di trovare l'omologazione Euro5. A loro ricordiamo che dal 2 luglio in poi presso la motorizzazione potranno far aggiornare - con un po' di pazienza - la carta di circolazione con la nuova normativa.

Ovvio che questa immediata svalutazione dell'Euro4 comporterà un danno per le case automobilistiche, ma la cosa più incredibile di tutta questa vicenda è che sono proprio le varie marche - spingendo in pubblicità l'Euro5 - a far partire la crociata anti Euro4. Una sorta di masochismo inspiegabile, che si spinge fino ai limiti dell'assurdo: per la nuova Audi Cross Coupé Quattro Concept (in pratica la Q5 di prossima commercializzazione), la casa tedesca annuncia già che "la macchina rispetta la normativa Euro6". Tanto per capirci, parlano - adesso - di un'omologazione che dovrebbe entrare in vigore nel 2014...
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:30   #45
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.928
predefinito

Suggerimento: compra una vecchia berlinona euro0 a 200 euro, mettigli l'impianto a metano e fregali tutti.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:32   #46
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

terrorismo inutile,le euro 4 non si svaluteranno piu del normale.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:33   #47
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chribu Visualizza il messaggio
Una sorta di masochismo inspiegabile, che si spinge fino ai limiti dell'assurdo: per la nuova Audi Cross Coupé Quattro Concept (in pratica la Q5 di prossima commercializzazione), la casa tedesca annuncia già che "la macchina rispetta la normativa Euro6". Tanto per capirci, parlano - adesso - di un'omologazione che dovrebbe entrare in vigore nel 2014...
ma soprattutto parlano di un'omologazione che non ha parametri!!!! non esiste nessuna indicazione su quale siano i parametri per classificare una euro 6!!!!!!!!!!!

E comunque la Volvo ha presentato , almeno 2 anni fa, il nuovo motore benzina V8 (regolarmente in produzione e montato sulla S80 e XC90) come euro 5.. almeno 2 anni fa, forse 3/4 (non ricordo bene)..

In ogni caso VI STANNO PRENDENDO PER IL CULO, all'estero tutto questo casino per le varie euro non esiste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tra una euro 3 e 4 non c'e' svalutazione se non quella normale di un'auto piu' vecchia di 2/3/4/5 anni.. stessa cosa con l'euro 2..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:34   #48
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

Vitara del 88 immatricolato in svizzera, quindi ad iniezione e catalitico, con impianto GPL e giro quando mi pare!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette

Ultima modifica di ::zinco::; 21-01-2008 a 15:29
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:38   #49
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Suggerimento: compra una vecchia berlinona euro0 a 200 euro, mettigli l'impianto a metano e fregali tutti.
ahahahahhahahhaha appunto!
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 14:41   #50
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Lo dico da tempo, le EURO sono fatte per vincolare i costruttori e non gli utenti!

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=135000
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©