|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-08-2007, 12:16
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
|
E' meglio spingere la manopola interna che tirare l'esterna.
Aggrapparsi al manubrio (tirarlo a se) non è mai consigliato: si alleggerisce il carico all'avantreno, quindi si scompone la moto se si va davvero forte.
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
23-08-2007, 12:30
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiammata
E' meglio spingere la manopola interna che tirare l'esterna.
Aggrapparsi al manubrio (tirarlo a se) non è mai consigliato: si alleggerisce il carico all'avantreno, quindi si scompone la moto se si va davvero forte.

|
   
.....e questa come ti e' venuta in mente?
sei il barone di munchausen?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
23-08-2007, 12:36
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
|
Se vuoi puoi fare una prova empirica:
prendi una moto potente col manubrio alto (maggior leva), ad esempio una Tuono, fai un tornante in seconda, in uscita dai una bella accelerata aggrappandoti al manubrio e dimmi quante stelle vedi
E' chiaro che se hai un GS il fenomeno sarà di minor entità, ma il succo è quello
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
23-08-2007, 12:39
|
#4
|
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Un momento, un momento !!
Un tornante, come ogni altra situazione di bassa velocità, rientra nella fascia di "equilibrio instabile" (o "pilotato") in cui lo sterzo deve essere girato NEL SENSO DELLA CURVA. Se in un tornate si controsterzasse si finerebbe ad abbracciare un platano, che è brutto !!
Il fenomeno di controsterzata si applica in campo di equilibrio stabile, quello in cui la velocità angolare delle ruote genera un effetto giroscopico di raddrizzamento che tiene in equilibrio il sistema.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
23-08-2007, 12:43
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiammata
Se vuoi puoi fare una prova empirica:
prendi una moto potente col manubrio alto (maggior leva), ad esempio una Tuono, fai un tornante in seconda, in uscita dai una bella accelerata aggrappandoti al manubrio e dimmi quante stelle vedi
E' chiaro che se hai un GS il fenomeno sarà di minor entità, ma il succo è quello 
|
In NESSUN modo e' possibile " alleggerire il carico sull'anteriore" tirando a se il manubrio e stando seduti sulla moto!!!!!!!
Da Wikypedia:
Il Barone di Münchhausen ...... è il personaggio a cui si è ispirato Rudolf Erich Raspe per il protagonista del libro Le avventure del barone di Münchhausen. Il vero Barone era infatti divenuto famoso per i suoi inverosimili racconti: tra questi, un viaggio sulla Luna, un viaggio a cavallo di una palla di cannone ed il suo uscire incolume da delle sabbie mobili tirandosi fuori per i propri capelli.
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
Ultima modifica di slow_ahead; 23-08-2007 a 12:46
|
|
|
23-08-2007, 12:45
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
|
Fiammata ha ragione, il manubrio non va mai tirato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-08-2007, 12:49
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Fiammata ha ragione, il manubrio non va mai tirato.
|
non ho contestato questo....
affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
23-08-2007, 13:00
|
#8
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile 
|
Intendevo proprio dire che ha ragione: la trazione sul manubrio induce una variazione della postura con arretramento del baricentro che effettivamente alleggerisce l'avantreno. Ciò non significa che la moto impenna, ma l'assetto varia sensibilmente, e in peggio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-08-2007, 13:18
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Intendevo proprio dire che ha ragione: la trazione sul manubrio induce una variazione della postura con arretramento del baricentro che effettivamente alleggerisce l'avantreno. Ciò non significa che la moto impenna, ma l'assetto varia sensibilmente, e in peggio.
|
WOTAN: o sei l'uomo di gomma o c'e' qualcosa di incomprensibile in quello che scrivi...
se "trai" sul manubrio con un braccio significa che con l'altro -ancorche' non spingendo- ti sposti nella direzione opposta, no? e quindi la posizione del busto (avanti-indietro intendo) non cambia, no?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
23-08-2007, 13:29
|
#10
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
WOTAN: o sei l'uomo di gomma o c'e' qualcosa di incomprensibile in quello che scrivi...
|
Non capisco che cosa intendi dire e comunque non c'è alcun bisogno di fare commenti sulla mia persona. Mi pare che qui il problema stia tutto in certa tua rigidità mentale; al riguardo, ti do una dritta utile: se non sai una cosa, non è detto che sia falsa.
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
se "trai" sul manubrio con un braccio significa che con l'altro -ancorche' non spingendo- ti sposti nella direzione opposta, no? e quindi la posizione del busto (avanti-indietro intendo) non cambia, no?
|
Sia che tu tenga il manubrio al centro, sia che tu lo ruoti da un lato, la somma delle forze che applichi nel tenerlo e azionarlo può essere neutrale (nessuna spinta) oppure generare una spinta sul manubrio rivolta in avanti (se vi poggi parte del tuo peso) oppure indietro (se lo tiri).
Nel caso di spinta in avanti, l'avantrentreno si appesantisce, mentre se tiri indietro si alleggerisce. E questo accade perché per esercitare la trazione sposti il tuo baricentro e quindi quello del sistema moto+conducente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 23-08-2007 a 13:37
|
|
|
23-08-2007, 13:02
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
non ho contestato questo....
affermo che "l'allegerimento dell'anteriore" è fisicamente impossibile 
|
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento.....  )!
Tanto per fare un esempio pratico: se volendo impennare la moto mi buttassi col corpo sul cruscotto limiterei di molto il fenomeno (che è in me  ), al contrario se tiro a me il manubrio gettando il corpo all'indietro accentuo la propensione dell'anteriore a sollevarsi da terra. Ergo lo sto alleggerendo, sbaglio?!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
23-08-2007, 13:06
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento.....  )!
|
Incominci a conoscermi, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-08-2007, 13:30
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Spiegaci il motivo fisico (anche se temo che Wotan stia già buttando giù "due" righe sull'argomento.....  )!
Tanto per fare un esempio pratico: se volendo impennare la moto mi buttassi col corpo sul cruscotto limiterei di molto il fenomeno (che è in me  ), al contrario se tiro a me il manubrio gettando il corpo all'indietro accentuo la propensione dell'anteriore a sollevarsi da terra. Ergo lo sto alleggerendo, sbaglio?!
|
Paul...
..quello che dici e' all'incirca giusto (all'incirca solo perche' il trasferimento di carico in una moto inmovimento e' un filino piu' complesso del semplice trasferimento di peso o del semplice spostamento del baricentro)
...tranne nella parte dove dici: "tiro a me il manbrio" ..."tirando il manubrio" stando seduti sulla moto sia essa sul cavalletto, ferma in "surplace" oppure in movimento E' IMPOSSIBILE ALLEGGERIRE L'ANTERIORE
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
23-08-2007, 13:43
|
#14
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
|
Ok, "tirare il manubrio" può trarre in inganno, quello che stiamo cercando di farti capire (e quel che ho detto dal mio primo post) e "aggrapparsi al manubrio", cioè scaricare la forza derivante dall'accelerazione del nostro corpo sul manubrio.
Così si alleggerisce l'anteriore.
Lo stesso concetto si applica se io, per far curvare la moto, mi aggrappo ad una delle sue estremità: applicherò una forza su una delle due estremità, forse parzialmente compensata dall'altra estremità, ma la cui risultante è non nulla.
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
23-08-2007, 12:52
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
Messaggi: 355
|
Slow quando vorrai aprire un post su come cercare gli argomenti su Wikypedia lo leggerò con attenzione, ma quando si parla di come andare in moto, ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di noi e che conviene ascoltare, se si vuole migliorare
Se la posizione del corpo e le "pressioni" su manubrio e pedane non servono, mi cpieghi perchè Valentino sta appeso in quella maniera in curva? Perchè fa figo?
Ok, basta che siamo OT
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.
|
|
|