Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2007, 13:19   #1
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Il probelma è generale...

L'energia in genere:

- Studi molto attenti certificano che non esisterà nei prossimi anni energia alternativa (acqua compresa) che possa essere minimamente paragonabile a ciò che si può ottenere con le tecniche di risparmio energetico.

- Ergo se l'uomo si vuole relamente svegliare deve imparare a consumare meno, con la propria coscienza, con l'attenzione quotidiana e con la parziale modifica dei propri costumi.

- Sul consumo di acqua è facile risparmiare, la facciamo correre come se non costasse nulla, da quando facciamo la barba, all'irrigamento di giardini di giorno, quando il 50% evapora...

- Certo è che in Italia il 30% dell'aqua canalizzata se ne va in perdite dell'impianto idirico nazionale...

- Non mi meraviglia affatto, vista la politica energetica degli ultimi 30 anni che ci porterà ad essere un pese di serie B, totalmente dipendente da altri, nonostante le ore di sole altissime, il vento costante di alcune aree e il notevolissimo bacino idirico nazionale.....

- Nucleare abolito, investimenti nulli, ottime aziende nazionali per la ricerca energetica smantellate.... l'importante è che nonostante questo tuteliamo i lavoratori dell'Alitalia e il loro diritto a restare priviligiati...

---CANTINA?---------
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 12:35   #2
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
L'energia in genere:

- Studi molto attenti certificano che non esisterà nei prossimi anni energia alternativa (acqua compresa) che possa essere minimamente paragonabile a ciò che si può ottenere con le tecniche di risparmio energetico.

- Ergo se l'uomo si vuole relamente svegliare deve imparare a consumare meno, con la propria coscienza, con l'attenzione quotidiana e con la parziale modifica dei propri costumi.

- Sul consumo di acqua è facile risparmiare, la facciamo correre come se non costasse nulla, da quando facciamo la barba, all'irrigamento di giardini di giorno, quando il 50% evapora...

- Certo è che in Italia il 30% dell'aqua canalizzata se ne va in perdite dell'impianto idirico nazionale...

- Non mi meraviglia affatto, vista la politica energetica degli ultimi 30 anni che ci porterà ad essere un pese di serie B, totalmente dipendente da altri, nonostante le ore di sole altissime, il vento costante di alcune aree e il notevolissimo bacino idirico nazionale.....

- Nucleare abolito, investimenti nulli, ottime aziende nazionali per la ricerca energetica smantellate.... l'importante è che nonostante questo tuteliamo i lavoratori dell'Alitalia e il loro diritto a restare priviligiati...

---CANTINA?---------
Tutto vero, purtroppo.

Cerchiamo di fare, nel ns piccolo, qualche passo.

A casa ho messo anche il solare per l'acqua calda. Son tre mesi che uso il metano solo per i fornelli ed ho sempre 300 litri di acqua a 70 °C tutti i giorni.

In ditta ho messo le torri di raffreddamento per riciclare le acque tecnologiche.
Son passato da un consumo di 80.000 m3/anno a 18.000 .
Era comunque acqua di pozzo ma poi andava all'impianto di depurazione, andava trattata ed erano costi energetici.

Curiosità: quando ho messo le torri evaporative, da cui esce un piccolo pennacchio di vapore , i vicini si sono lamentati chiedendomi quale porcheria uscisse da quelli che loro chiamavano FUMI.

Ho avuto un bel da fare a spiegare che era solo vapore acqueo (quello delle nuvole).

Se ricordo bene sulla Mi Ge (serravalle) c'è una ditta (mi pare una raffineria) che ha messo un gran cartello vicino alle torri evaporative con scritto VAPORE ACQUEO.
Ritengo avessero avuto il mio stesso problema.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©